Ristampa del disco del 1983
Originally issued in January 1964 as Warner Bros. LP 1537, except for track 13 issued as Warner Bros. single #5641, tracks 14 issued as Warner Bros. single #5468 and track 15 issued as Warner Bros. single #5423.
Ristampa rimasterizzata con 3 bonus tracks.
Originally released in 1973.
Contains the album "MU" and a selection of tracks from "End Of An Era" (which itself consists of tracks from the "Last Album").
Ristampa rimasterizzata con 2 bonus tracks
Recorded in 1971. Remastered 2001 in London.
Jewel Case with 16 page fold-out booklet.
circa 2008-2011 press.
sylvain tesson, instancabile viaggiatore capace di gesta estreme - dal giro del mondo in bicicletta all`attraversamento dell`asia a cavallo e della catena himalayana a piedi - ha deciso di provare a vivere l`esperienza di napoleone e della sua armata seguendo il cammino della ritirata di russia a bordo di un sidecar di fabbricazione sovietica. per tesson il fine non e` solo quello della sfida e dell`impresa fisica: immergersi nel passato, nella tragedia di un esercito vinto, cosi` come isolarsi nella solitudine di una capanna assediata dal gelo invernale, l`esperienza raccontata in "nelle foreste siberiane", vuol dire cercare un punto di vista privilegiato per scrutare con occhi nuovi l`anima della nostra epoca. da mosca, il 2 dicembre, assieme a un geografo, un fotografo e due amici russi, ha inizio il lungo itinerario di 4.000 chilometri verso la beresina, smolensk, orsa, borodino, attraversando le desolate pianure e l`inverno fatale, come i veterani francesi decimati dalle truppe dello zar alessandro. durante il viaggio il gruppo cerca ispirazione nelle memorie del confidente dell`imperatore francese, il generale caulaincourt, ed esorcizza con l`aiuto della vodka gli orrori di quella letale agonia. ripercorrendo l`itinerario della sconfitta con dei sidecar scassati lo scrittore racconta la tremenda sofferenza dei soldati. per fedelta` verso chi li ha preceduti sul tragitto durissimo, i viaggiatori utilizzano solo mappe stradali, nessuna moderna tecnologia, e con una media di 300 km al giorno arriveranno a parigi.
Ristampa del secondo album della band garage psichedelica canadese con la cantante Lynda Squires uscito originariamente nel 1971.
Recorded live at Hill Auditorium, Ann Arbor, April 1, 1972
Terzo album della cantautrice newyorkese, prima moglie di Richard Hell e successivamente di John McEnroe.
