Due album registrati alla fine degli anni sessanta per la MGM. Due dei dischi più rari del duo folk canadese. Negli anni settanta Ian e Sylvia Tyson si sono separati per percorrere le carriere da solista.
Interpretare Frank Sinatra sta diventando un banco di prova per i grandi interpreti Americani attuali. Dylan ha già fatto tre dischi, facendo storcere il naso a molti fans, Willie Nelson invece lo fa per la prima volta. Ma se Dylan era una sorta di neofita nei confronti di Sinatra, Nelson ha una tradizione ben più lunga, nel rileggere il grande Songbook Americano. Basta pensare a Stardust, oppure al recente tributo a Gershwin (Summertime), senza dimenticare American Classic o Here We Go Again (dedicato a Ray Charles). Con la produzione di Buddy Cannon ed il supporto di Matt Rollings, Nelson interpreta dieci classici di Frank Sinatra in modo sublime. Summer Wind, My Way, What Is This Thing Called Love (in duetto con Norah Jones), A Foggy Day, Blue Moon, Night and Day, Fly Me To The Moon, Young At Heart etc
Country and Western hits: I sold My Soul, I'm a Killer, You Are a Sweet Rose ecc.

2LP in un CD.
LP. The Club of Spades Records, 1978, USA. Pubblicato solo nel '78, il disco del violinista e band leader originario dell'Oklahoma raccoglie le ultime sessions di registrazione dell'artista realizzate poco prima che nel 1961 l'artista venisse incarcerato per aver assassinato la sua seconda moglie. Copia americna sigillata.