Oscar Mondadori, 1990, IT. Tutte le recensioni dei film più importanti degli ultimi anni '80, scritte nello stile sintetico e molto incisivo - dati essenziali e "critica veloce" - di Tullio Kezich. 422 minirecensioni, un panorama della produzione cinematografica mondiale e un singolare specchio del nostro tempo, in un nuovo libro che fa seguito a Il MilleFilm-Dieci anni al cinema (1967-1977), Il Nuovissimo MilleFilm - Cinque anni al cinema (1977-1982) e Il Film '80 (1982-1986) (in tutto 2942 recensioni). Un libro non solo per cinefili, un repertorio completo e utilissimo per orientarsi criticamente nella smisurata e spesso frastornante offerta di film che il moltiplicarsi delle reti televisive mette a nostra disposizione ognii giorno.
"non puo sorprendere che, per una vicenda tormentosa e sciagurata come quella del caravaggio, gli storiografi del seicento piu romanzevole e del piu romantico ottocento si industriassero a trasformarne ogni passo, fin dai principi, ad uso di un ritratto spiccatamente popolare (cio che per essi suonava "plebeo") e cioe adatto a spiegare la spregiudicata e, si diceva, "indecorosa" naturalezza dell?artista. fu cosi che il caravaggio, gia da ragazzo, in lombardia, si tramuto in figlio di muratore, in rimestatore di calcine e preparatore di colle per gli imbianchini milanesi. il resto della sua vita, soprattutto negli anni di roma, napoli e malta, non aveva certo bisogno di esser rinforzato nelle tinte, ma pure non si manco di farlo e persin la sua morte, per ragioni di corrispondenza simbolica, si amo fissare un anno prima del vero".