
una completa retrospettiva sul mondo "garage". dagli esordi nella prima meta` degli anni `60 come risposta alla british invasion al revival degli anni `80-`90, fino all`affermazione commerciale nel nuovo millennio, l`avventura "garage" rivive qui nei suoi 100 artisti piu` signficativi. schede complete di note biografiche, discografia integrale, dischi consigliati, curiosita` e approfondimenti, arricchite dalle immagini delle copertine storiche e precedute dalle interviste ad alcuni dei suoi protagonisti.



il federalismo e` fenomeno di natura dinamica ed elastica, dalle molte vite e rinascite, capace di adattamenti e trasformazioni. puo` designare complessi di concezioni filosofico-politiche, giuridico-istituzionali, sociali, diversificate tra loro al punto che, per essere precisamente compreso, deve essere completato con aggettivi e specificazioni. puo` esser concepito come idea filosofico-politica giusnaturalista del patto federale, principio costituzionale e organizzativo, forma di governo e teoria dello stato federale; o, ancora, come visione ideologica di una specifica forma sociale, tendenza politica proteiforme specificata dal proprio fine, e addirittura come particolare stile e modo di pensare e di atteggiarsi. di conseguenza puo` essere definito come "istituzionale", "teologico", "integrale", "europeo", "sociale" e cosi` via. di qui l`esigenza - a cui il volume vuole dare una risposta - di precisare etimologicamente e filologicamente almeno i termini di base, a partire dalla stessa parola "federalismo", di esaminarne preventivamente i concetti e le categorie fondamentali, i processi di formazione storico-teorica da parte delle correnti di pensiero e dei maggiori autori, i principali modelli statali concretamente realizzati, dall`antichita` fino ai giorni nostri.

il libro e` in linea con i nuovi programmi del biennio iniziale e fornisce le basi teoriche e pratiche in relazione all`applicazione delle tecnologie informatiche per quanto riguarda l`uso delle tecniche multimediali orientate al web, l`utilizzo dei principali pacchetti applicativi e la realizzazione di semplici programmi utilizzando diagrammi di flusso e un linguaggio di programmazione. gli argomenti sono presentati favorendo l`approccio operativo, privilegiando la metodologia didattica orientata al "fare" rispetto al "conoscere" per coinvolgere lo studente, pur non rinunciando al necessario rigore scientifico. il testo e` strutturato in sei sezioni tematiche. ogni sezione e` organizzata in moduli, suddivisi in unita` didattiche autoconclusive adatte a essere svolte in una o due lezioni. all`interno di ciascuna unita` didattica vengono proposti numerosi esempi scaricabili online. alla fine di ogni unita` un gran numero di esercizi, suddivisi in domande a risposta multipla e domande a completamento, permette la verifica delle conoscenze acquisite e una quantita` altrettanto copiosa di esercitazioni offre la possibilita` di verificare le competenze acquisite attraverso esercizi da svolgere, parzialmente svolti oppure ancora procedure parzialmente guidate. alla fine di ogni modulo una scheda di valutazione permette all`allievo di fare il punto sulle competenze e conoscenze raggiunte sull`argomento trattato.

Speriling & Kupfler, 1987, IT. Autobiografia della grande attrice hollywoodiana che secondo il The Washington Post è "una storia avvincente, piena di fascino, con un tocco dii tristezza e una conclusione ottimistica".

due giovani innamorati, un lenone cinico e prepotente, un marito sciocco, uno schiavo, pseudolo, che sciogliera` le pene d`amore con l`astuzia. l`opera prediletta di plauto.

il fascino irresistibile di una giovane schiava, contesa senza esclusione di colpi tra un vecchio burbero e dispotico e il suo giovane figlio, perdutamente innamorato, e` il vero motore drammaturgico di questa commedia. al centro del "mercator" sta infatti l`anziano demifone che, per soddisfare le sue senili brame d`amore, tenta con ingegnosi sotterfugi di strappare al figlio l`incantevole pasicompsa. ma a nulla serviranno astuzie e inganni, finte vendite all`asta e scambi di persona: in un frenetico susseguirsi di battute ed equivoci, secondo un modello tipico della tradizione comica antica, il vecchio demifone diverra` infatti a sua volta la vittima delle trame del figlio e del suo fedele schiavo.

il libro ripercorre la storia della filosofia lungo tutto il corso del novecento. l`indagine si snoda nella forma di una ricostruzione storico-narrativa, in cui sono presentati tutti i principali autori, le principali correnti e le opere piu` lette e discusse del pensiero del secolo. l`ipotesi di fondo che guida il libro e` che la filosofia svolga un ruolo forse non vistoso ma decisivo nello sviluppo della nostra storia recente.







capolavoro della letteratura tibetana del xv secolo e una delle opere piu apprezzate e amate, la "vita di milarepa" di tsang nyon heruka ci narra le straordinarie vicende del celebre yogin del paese delle nevi, il mistico che parla un linguaggio fuori dai codici normativi del monastero, che ha saputo scardinare e vanificare i giochi illusori del samsara e che e riuscito a raggiungere l?illuminazione nel corso di una sola vita. la storia tutta tibetana di un buddha che non nacque in india, ma in tibet, e che ancora oggi puo mostrarci come distinguere la verita dell?apparenza e la verita della realta. carla gianotti ce ne offre l?unica traduzione integrale in lingua italiana condotta direttamente sul testo tibetano, in una edizione completamente rivista e aggiornata sulla base delle piu recenti ricerche tibetologiche. grazie all?ampia introduzione e al ricco apparato di note critiche ed esplicative, il lettore potra agevolmente avvicinarsi al buddhismo tibetano e ai suoi meravigliosi tesori senza tempo.

