Da Capo Press, 1999, UK. Curato da Geoffrey Giulianoe Vrnda Devi, il libro è una raccolta di interviste con John, Paul, George, Ringo e le persone a loro prossime. In Inglese.
dieci anni orsono moriva jacques le goff, uno dei massimi storici, non solo medievisti, degli ultimi settant?anni: un decennale, dunque, ma anche un secolo dalla nascita: 1924. questo libro non ha pretese di revisione critica dell?opera di le goff, ma risponde piuttosto alla volonta di offrire spunti - appunto "incontri", come suggerisce il titolo - ancora sicuramente utili sia a chi lavora nella scuola, sia al lettore curioso pur se non strettamente specialista. alcuni testi sono messi a disposizione di tutti per la prima volta: e il caso delle tre lezioni pronunciate da le goff in tre diverse universita (roma, parma, pavia), gia edite in francese, ma offerte qui in traduzione italiana.
borghi arroccati, saperi materiali e sapori della terra in una alternanza continua di medioevo e rinascimento: da perugia ad assisi, dal trasimeno ai sibillini, da spello a orvieto la guida verde propone un viaggio lento nella regione d`italia forse piu` mistica e contemplativa, dove le persistenze d`antico cedono talora il passo a una inaspettata febbre del nuovo. della coreografia di paesaggi mappata in questa guida fanno parte le fioriture sul pian grande e gli scrosci sulle marmore, il bosco di san francesco e la valle del nera ma anche eventi di respiro internazionale come la corsa dei ceri a gubbio, il festival dei 2 mondi a spoleto e umbria jazz a perugia. in questa guida: perugia e i suoi dintorni, il lago trasimeno, citta` di castello e la val tiberina, gubbio e l`appennino nocerino-gualdese, assisi e il subasio, la valle umbra, la media valle del tevere, il ternano, l`amerino e la teverina, orvieto e i colli occidentali, la valnerina, norcia e i sibillini. tra le pagine: fiabesco, materico, francescano: il paesaggio umbro nei racconti dello scrittore angelo ferracuti; in bicicletta sulla via degli ulivi da spello ad assisi: pedalate con vista sulla citta` del santo; perugia medievale, sotterranea, bohe`mien, internazionale: il capoluogo in tutte le sue stratificazioni, architettoniche, culturali, golose; chiare fresche e dolci acque umbre: gli outdoor piu` adrenalinici, tra le sponde del trasimeno e le rapide del nera sotto alle marmore fragorose perugino e l`invenzione del paesaggio moderno: lezioni di pittura rinascimentale; prelibatezze doc e assaggi consigliati da gubbio alla valnerina, patria mondiale della norcineria; l`eterna primavera dei piani di castelluccio, tibet d`europa: un paradiso in fiore per mistici e non; nell`extended book accessibile online visualizzando il qr code in copertina: materiale audio e video, percorsi alternativi, link, approfondimenti, aggiornamenti in tempo reale.
lentamente in viaggio da edimburgo alle highlands: laghi, fiordi, isole, castelli sotto il mantello della brughiera. il turismo e` nato in scozia, paese dalla forte identita` che sa coinvolgere il viaggiatore nella propria vita quotidiana anche solo per tempo di un te`. lo raccontano orietta colombai e claudio visentin nella guida verde dedicata all`isola che in epoca romantica ammalio` i poeti wordsworth e coleridge, il pittore john turner, e che ai giorni nostri attira ancora gli appassionati di una natura indomabile e struggente, oltre che di harry potter e del medioevo fantasy. ma i castelli in rovina nella brughiera, i fari a picco sulle scogliere, le terre alte avvolte dalla nebbia, le isole remote sferzate dalla tempesta, le taverne fumose non esauriscono il fascino di un paese per altri versi moderno, anzi all`avanguardia, con vivacissimi centri urbani come edimburgo, aberdeen e glasgow, storico epicentro della rivoluzione industriale riconvertita in citta` d`arte e cultura.