




rielaborato e meditato per quasi vent`anni nella quiete della campagna inglese, alla sua pubblicazione, nel 1859, questo capolavoro della letteratura moderna ha cambiato per sempre il nostro modo di vedere il mondo, segnando da allora un "prima" e un "dopo". la teoria della selezione naturale, proposta in queste pagine, e` alla base della moderna biologia evoluzionistica, ma da molti decenni ormai e` entrata a far parte del nostro bagaglio culturale piu` ampio, ben al di la` del suo merito scientifico. e, come per tutti i classici, la sua attualita` non tramonta e continua a stupire. prefazione di luca e francesco cavalli sforza. introduzione di giuseppe montalenti.

partita da una scrittura preziosa e dotta, maria luisa spaziani, si e` avvicinata nel corso della sua storia ad una quotidianita` sempre piu` illuminata dai bagliori della rivelazione.

20 ottobre 2011, il colonnello gheddafi cade in un`imboscata nei pressi di sirte e viene ucciso dopo uno spietato linciaggio. l`immagine del suo volto ferito fa il giro del mondo. si conclude cosi` la sua parabola di piu` di quarant`anni ininterrotti di potere. il suo sogno autoritario di leader dei leader arabi, re dei re dell`africa e imam dei musulmani, come amava definirsi, si e` infranto quando migliaia di giovani arabi hanno dato vita a una rivolta civile alimentata da forze esterne e supportata da forze aeree della coalizione patrocinata dalla nato. una fine violenta per un regime autocratico. ma una fine che, sotto la bandiera del ripristino della democrazia e dei diritti umani, nasconde in realta` gli interessi dell`occidente per una nuova spartizione delle ingenti risorse del paese. angelo del boca accoglie la sfida di una biografia a tutto tondo e racconta le molte facce del leader libico: lo statista, l`agitatore, il politico, il dittatore...
molte persone passano gran parte della vita in carcere senza aver commesso alcun crimine. quello dell`ingiustizia e` un tema centrale in tutte le opere di john grisham, che in questo libro ha deciso di raccontare dieci casi sconvolgenti insieme a jim mccloskey, da molti anni in prima linea per restituire la liberta` agli innocenti. si tratta di storie tragiche, talvolta assurde, che lasciano con l`amaro in bocca e un senso di profonda incredulita`. drammi umani che svelano aspetti crudeli e altrettanto coraggio. coloro che finiscono in questa situazione si ritrovano in trappola e sacrificano decenni della loro vita e tutto cio` che hanno di piu` caro in prigione, rischiando la pena capitale mentre i veri colpevoli restano fuori. da cosa nascono queste condanne ingiuste? razzismo, negligenza, collusione, testimonianze false e corruzione tra le forze dell`ordine e nelle aule dei tribunali rendono difficilissima la scarcerazione di persone condannate all`ergastolo o a morte senza ragione, e spesso contro ogni evidenza e ogni logica. documentato impeccabilmente e narrato in modo avvincente, "incastrati" descrive l`ingiustizia subita dalle vittime del sistema giudiziario americano e le dure battaglie per ottenere la loro assoluzione e salvare le loro vite. ne esce un interessante e inquietante spaccato dell`america profonda e la testimonianza che la liberta` puo` vincere anche quando tutto sembra perduto.

quando la nuova maestra viene soprannominata arpia sferza e quando ogni giorno di scuola si trasforma in una battaglia, potete ben credere che in iv d ne succedono davvero di tutti i colori! tra scheletri da rimontare e motociclette, generali austriaci e fantasmi in cornice, lettrici di fotoromanzi e pantere di velluto, tre eroine come elisa, prisca e rosalba condurranno la loro lotta contro l`ingiustizia, a costo di aspettare che la vittoria arrivi, lenta ma inesorabile come una tartaruga... eta` di lettura: da 11 anni.