Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Amare E Lasciarsi Amare Superare Paure E Difese Psicologiche  di Cugini M. Elettra - Libro
In offerta
16.50 € Aggiungi al carrello

la capacita` di amare e di lasciarsi amare e` forse uno dei doni piu` preziosi che la vita ci abbia regalato, ma non di rado essa viene inibita o addirittura bloccata da paure di vario tipo che ci impediscono di avvalercene. sono paure nate per varie ragioni. ragioni anche molto lontane nel tempo e spesso collegate ad esperienze pregresse infelicemente vissute, a condizionamenti ambientali o a difese psicologiche che mirerebbero a tutelarci dal rischio di soffrire, e che invece impoveriscono la nostra vita chiudendola in una triste aridita` di cuore e di sentimenti. ma quali sono queste dinamiche che ci portano a volte ad amare poco e male noi stessi e gli altri? con questo libro imparerete a guardarvi dentro e a individuare l`origine di questi vissuti di disamore, di indifferenza o di distacco. sarete accompagnati per mano, ritrovandovi nei tanti casi e spezzoni di vita raccontanti. e la presenza di esercizi e test vi aiutera` ad aprirvi e capirvi. l`obiettivo? superare quegli scogli che impediscono di vivere un`esistenza ricca e piena e un vero benessere psicologico.

Copertina non disponibile per Stranieri Alle Porte  di Bauman Zygmunt - Libro
In offerta
10.00 € Aggiungi al carrello

noi siamo un solo pianeta, una sola umanita`. quali che siano gli ostacoli, e quale che sia la loro apparente enormita`, la conoscenza reciproca e la fusione di orizzonti rimangono la via maestra per arrivare alla convivenza pacifica e vantaggiosa per tutti, collaborativa e solidale. non ci sono alternative praticabili. la `crisi migratoria` ci rivela l`attuale stato del mondo, il destino che abbiamo in comune. abbiamo eletto gli stranieri a causa di tutti i nostri mali. in realta` il nostro senso crescente di precarieta` e paura dipende dalla incapacita` di governare l`enorme forza dei processi di globalizzazione.

vogliamo che i nostri figli si sentano nutriti, sostenuti e sicuri? non possiamo difenderli da tutte le difficolta` della vita, ma la buona notizia e` che possiamo aiutarli a costruire la loro resilienza emotiva, indipendentemente da cio` che la vita presentera` loro. questo libro e` un`ottima guida in tale difficile compito. la ricetta della resilienza offre un approccio fondato sulla terapia cognitivo-comportamentale (cbt) per aiutare i bambini ad aumentare l`adattabilita`, a preoccuparsi meno e a crescere piu` sereni. imparerete come aiutare i vostri figli a non farsi travolgere dalle emozioni, a far fronte alle esperienze difficili e a riconoscere i primi segnali di stress e ansia sia nella mente che nel corpo. la ricetta comprende anche suggerimenti e strategie per aiutarvi a gestire l`ansia. ma soprattutto, troverete un solido piano d`azione per aiutare vostro figlio a sentirsi forte e capace di far fronte alle sfide della vita. sul sito della francoangeli (www.francoangeli.it), nell`area biblioteca multimediale, potrete scaricare utili materiali per imparare a maneggiare sempre meglio la ricetta della resilienza.

"come fare per non diventare fascista anche quando (soprattutto quando) si crede di essere un militante rivoluzionario? come sbarazzare del fascismo il nostro discorso e i nostri atti, i nostri cuori e i nostri piaceri? come rimuovere il fascismo che si e incrostato nel nostro comportamento?". in poche epoche come nella nostra si e fatto un cosi gran parlare di fascismo. ovunque, nuovi movimenti dichiarano con fierezza la loro identita neofascista, mentre le sinistre usano quella stessa etichetta per accusare le destre. ma nel mulinare di parole, si corre il rischio di perdere la percezione della vera natura di questa presenza ingombrante del nostro passato. perche il fascismo e un?ideologia sorprendentemente tenace, e le sue modalita di pensiero le abbiamo attaccate sotto le suole delle scarpe, anche quando ci proclamiamo antifascisti. ma allora come si fa a vivere una vita davvero non fascista? in queste brevi lezioni, michel foucault prova a dare una risposta con riflessioni che aprono squarci sul nostro modo di intendere la politica e la societa. esaminando i meccanismi che ci fanno cadere nelle trappole fasciste, foucault ci offre alcune linee guida per evitarle - prima regola: mai innamorarsi del potere.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi