


Gabriele Mazzotta Editore, 1971, IT. Una storia del cinema non enciclopedica, didascalica e didattica, cioè una storia ma anche una teoria del linguaggio cinematografico nelle sue molteplici espressioni. Dai primi esperimenti e dalle prime teorie fino al contemporaneo Underground, attraverso un'analisi globale delle avanguardie storiche, l'autore ha costruito grazie anche all'apporto di centinaia di illustrazioni questa opera indispensabile a chiunque s'interessi dell'arte del nostro secolo.

allan felix, un goffo critico cinematografico, ammiratore dei film con humphrey bogart, e ossessionato a tal punto dal suo idolo da vederlo apparire per dispensargli consigli su come avere successo con le donne. suggerimenti molto apprezzati da allan, appena divorziato, che e pero assolutamente incapace di applicarli. nutre cosi poca fiducia nelle sue capacita che ogni appuntamento galante si rivela fallimentare, finche gli appare chiaro che esiste una sola donna che possa amare: linda, la moglie del suo migliore amico. proprio come accade a rick (humphrey bogart) e ilsa (ingrid bergman) nel film casablanca... torna in libreria il capolavoro che ha rivelato il genio comico di woody allen, una commedia brillante e irriverente, con 453 repliche a broadway, da cui e stato tratto l?omonimo film cult del 1972, con woody allen e diane keaton.