
2 CD. Antologia sulla carriera.

Gli Allah Las hanno assimilato qualsiasi cosa passasse sullo stereo dei genitori, tanto da diventare degli autentici filologi del folk rock che riempiva i dischi di Byrds, Buffalo Springfield e di centinaia di formazioni durate poco più di un'estate come Clear Light e Common People o almeno è la sensazione che suscitano le acidule ballate dai tempi medi sospese tra melodie da british invasion, chitarre jingle jangle e aeree bolle di riverbero che riempiono il nuovo Lahs, quarto lavoro di studio della band di Los Angeles. I chitarristi e cantanti Miles Michaud e Pedrum Siadatian, il bassista Spencer Dunham e il batterista Matt Correia incarnano il lato più dolce, sognante e romantico della psichedelia di ieri e di oggi, non l'audacia di una rivoluzione ma l'allegria di una festa, non lo stordimento dello sballo ma l'euforia del feelin' good: un suono che se quando hanno cominciato poteva sembrare un nostalgico rimpianto, oggi pare piuttosto uno stato della mente o una qualche forma di reazione alla situazione dei tempi che corrono,

Il nuovo album di Beth Orton, edizione limitata in digipack.

Band canadese, guidata dal cantante Myles Goodwin. Uno dei principali gruppi a fare del rock blues solido, in terra Canadese. Questo album, con la band sempre guidata da Goodwin e con JIm Clmech, Gary Moffett e Jerry Mercer è stato registrato dal vivo a Denver, Colorado, al Rainbow Music Hall, il 17 gennaio 1980. Concerto inedito.

2 CD. Pitch-a-tent 2003.

Materiali sonori 1992.

il disco del 1972 rimasterizzato dai nastri originali con l'aggiunta di una bonus track "Temper".

Un concerto acustico per sole voce, chitarra e armonica registrato dal vivo al Teatro Bogart di Cesena il 18 ottobre 1996 in cui l'autore esprime asciuttezza, sofferenza e essenzialità introspettiva che trasformano l'ascolto in un'esperienza emotiva pari ad un disco elettrico. Con voce lapidaria e la cassa di risonanza dell'unicoo strumento, Black mette insieme ballate pelle e ossa, atmosfere folk rock e atmosfere plumbee e spoglie con una maestria che conoscono in pochi.

Recorded live at the Theatre Sebastopol Lille, France.
From back: "All compositions composed by John Cale and published by John Cale Music, Inc. (BMI) except 'Frozen Warning' composed by Christa Paeffgen and published by Warner Tamerlane Publishing Co. (BMI)".
From booklet: "The music performed at Lille was a re-working of music created for The Warhole Museum in Pittsburgh and performed there with Moe and Sterling in 1994. Subsequently, the sections were all expanded during an intense week of preparation in Lille and this recording contains some of the movements performed there. John Cale".
Released in a "green tinted jewel box", which is a registered trademark of Rykodisc. (See back)
Release title appears as "Eat/Kiss Music For The Films By Andy Warhol" on tray.
Printed In The USA. Manufactured In Canada.

MiniCD.
1. Baby Can I Hold You (3:14)
2. Across The Lines (3:21)
3. Mountains O'Things (Live) (5:04)

MiniCD
1. Crossroads (4:11)
2. Born To Fight (2:46)
3. Mountains O'Things (Live) (5:03)