

questo manuale, aggiornato alle piu` recenti novita` normative, tra cui la l. 24-12-2007, n. 244, rappresenta uno strumento di studio per i concorsi per "istruttore direttivo" e "funzionario", banditi dagli enti locali per l`area amministrativa. il volume espone i lineamenti essenziali delle materie giuridiche di base: diritto costituzionale, diritto amministrativo, diritto regionale, ordinamento degli enti locali e diritto civile. approfondisce inoltre alcune materie quali l`organizzazione del personale, l`ordinamento contabile, l`attivita` contrattuale e la statistica e la disciplina dei servizi svolti dagli enti locali. accanto ai compiti svolti dal comune nei servizi demografici, sono evidenziate le principali funzioni, svolte a livello locale, in materia di sportello unico per le attivita` produttive, commercio, urbanistica, edilizia, tutela paesaggistica e difesa dell`ambiente. in questa edizione ampio spazio e` dedicato all`attivita` amministrativa dell`ente locale: la disciplina sul procedimento amministrativo, il diritto di accesso agli atti e la tutela della privacy, le caratteristiche generali delle deliberazioni, delle ordinanze, dei decreti e delle determinazioni e un`ampia selezione di modelli di atti utilizzati dalla pubblica amministrazione. cio` consente di affiancare alla preparazione teorica delle materie anche un esercizio operativo, utile al superamento delle prove concorsuali.

l`epistolario di paolo di tarso e` prima di tutto uno spaccato di vita, la testimonianza diretta della missione evangelizzatrice di un personaggio chiave del cristianesimo delle origini. le sette lettere autentiche del santo non furono composte per lasciare ai posteri una rappresentazione idealizzata della propria esistenza o una summa sistematica della propria dottrina teologica: sono lettere in cui lo spirito missionario si traduce in una comunicazione spontanea e appassionata dell`apostolo-mittente a questa o quella chiesa. insieme alle lettere scritte da suoi discepoli anonimi del primo secolo, esse ci consegnano il ritratto di un uomo cosmopolita, dal multiforme bagaglio culturale, romano, greco e giudaico, la cui idea di cristo morto, risorto e venturo come speranza universale di salvezza si e` rivelata decisiva per la diffusione del messaggio cristiano.



il volume che raccoglie le relazioni degli studiosi intervenuti al convegno internazionale "il `mago del lago`. piero chiara a cent`anni dalla nascita", svoltosi nel settembre 2013 a varese e luino. piero chiara (1913-1986) e` stato uno dei piu` validi narratori del secondo novecento italiano. a testimoniarlo stanno da un lato i successi ottenuti da romanzi e racconti, a cominciare da "il piatto piange", dall`altro i giudizi della critica, che dimostra una crescente attenzione nei confronti dello scrittore luinese, "mago del lago", come lo battezzo` cesare zavattini. l`allestimento in occasione del centenario della nascita di un convegno internazionale ha costituito una tappa cruciale nel processo di ricostruzione della poliedrica personalita` culturale di chiara. insieme alla produzione narrativa i contributi ora raccolti in volume ne illuminano, in una prospettiva interdisciplinare, aspetti meno noti, quali l`attivita` di critico letterario, sceneggiatore, poeta, esperto d`arte, reporter, casanovista, biografo di d`annunzio.


