Album originale dei cinquanta, rimasterizzato
la prima sezione del volume comprende una scelta dell`opera d`esordio, "forse un viso tra mille"; la seconda presenta buona parte di "e tu che m`ascolti", la sua raccolta piu` nota; la terza e` una selezione di una sessantina di inediti. il percorso di bellintani e` dunque rappresentato dai testi giovanili a quelli della vecchiaia, ed e` il percorso di un poeta non assimilabile a gruppi o scuole, ma dotato di un`energia autonoma. una postfazione di maurizio cucchi presenta i caratteri del poeta e del personaggio.
LP. Folk-Legacy Records, 1976, USA. Considerato il folksinger dei folksingers, Hickerson è stato a lungo responsabile degli archivi delle canzoni folk della Library of Congress,, dove ha potuto apprendere materiale archaico e tradizionale che interpreta con una passione e un rigore straordinari come si ascolta in un disco che comprende classici del blues, del folk e del gospel come Ain't no grave can hold my body down, Casey Jones o Rolling of the stones. Copia americana sigillata,
CD. Limited Edition Remastered. 24K Gold. Audiophile. Made in Japan.
Edizione originale Columbia (Sony) Legacy Mastersound - CD audiofilo in oro 24k. Prodotto in Giappone. Edizione Longbox. CD in edizione limitata audiofila in oro 24k. Presenta il processo SBM (Super Bit Mapping) di Sony che utilizza trasferimenti digitali a 20 bit. Rimasterizzato dai nastri di registrazione originali.
LP. Troubadour Records, 1977, USA. Quarto album della folksinger originaria della Virginia e residente nella valle di Shenandoah nelle Blue Ridge Mountains dove è un'autentica autorità in fatto di dulcimer appalachiano e canzoni della tradizione.