Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Interessante esordio per una nuova band Usa che mischia folk ed indie pop.

a distanza di un secolo dalla scomparsa del grande compositore, conosciamo assai meglio la sua figura attraverso la sua opera che nel profondo della sua personalita`. "e` molto piu` facile penetrare nei segreti militari del pentagono o del cremlino, o nella clausura d`un convento di trappisti che nell`animo di verdi", ammonisce infatti l`autore facendo proprie le parole di massimo mila. per tentare, almeno, di violare quei segreti conati usa soltanto la forza di una documentazione preziosa, vagliata e documentata, con l`ambizione di accertare obiettive verita` storiche al di la` di ogni tendenziosa deformazione, sfatando leggende e luoghi comuni che troppo a lungo hanno determinato una visione incompleta del nostro autore melodrammatico.

"quando dico amici, voglio dire amici. non tutti o chiunque puo` essere vostro amico. dev`essere qualcuno che vi aderisce addosso come una seconda pelle, qualcuno che infonde colore, drammaticita`, significato alla vostra vita... una vita senza amici non e` vita, per quanto comoda e sicura possa essere". ed e` per rendere omaggio a questi amici, la maggior parte dei quali sconosciuti al pubblico, che lo scrittore americano ha raccolto una serie di ritratti attraverso i quali emerge un altro ritratto: quello di uno dei grandi, e certo tra i piu` scandalosi, rappresentanti della letteratura americana del `900.

le cinque storie della prima parte (miss king, il messicano calvo, giulia lazzari, il traditore, la biancheria di mr. harringhton) hanno come protagonista l`agente segreto ashenden in azione durante la prima guerra mondiale. le altre (prima del ricevimento, eroe di cartapesta, la virtu`, la moglie del colonnello, impronte nella giungla, il tesoro, le convenienze sociali) sono ambientate per lo piu` in inghilterra e mettono in scena finzioni sociali, di interesse, amorose, curiosamente simili a quelle in cui e` costretto a lavorare un agente segreto. agenti, ballerine, sicari messicani e falsi gentiluomini: dodici storie di un classico contemporaneo.

katie price ha diciassette anni e una rara malattia che le impedisce di rimanere anche un solo secondo sotto la luce diretta del sole. farlo le costerebbe la vita. solo al tramonto il mondo di katie le si dischiude davanti: con la sua chitarra esce da casa e si mette a suonare ovunque, a cantare le sue canzoni negli angoli della citta`, anche alla stazione dei treni, per tutti i viaggiatori che vanno e vengono. e li` una sera charlie reed incrocia la sua strada, proprio lui, la sua "cotta tremenda", l`ex atleta del liceo di cui katie e` innamorata da dieci anni in gran segreto, senza mai aver avuto l`occasione di poterlo incontrare e frequentare. perche` tutto nella vita, per chiunque tranne che per lei, succede al calore del sole. ma questo incontro cambiera` il destino di katie, di charlie e quello delle persone attorno a loro, per sempre. perche` per innamorarsi bisogna essere avventati, ma per lasciarsi amare ci vuole coraggio.

Clueb editrice, 1993, IT. Caratteri, luoghi e forme dell'identità nazionale ed europea nei film italiano del dopoguerra. Con un'itroduzione di Gian Piero Brunetta e saggi di David W. Ellwood, Maria Adelaide Frabotta, Paolo Lughi, Valentina Ruffin e Pierre Sorlin.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi