Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

un viaggio attraverso i millenni porta il lettore a conoscere i capolavori dell`arte in italia, dal periodo preistorico alle realizzazioni piu` ardite del primo cinquantennio del xx secolo. il variegato panorama della produzione italiana, analizzato nei suoi aspetti piu` singolari e innovativi, concorre a dare, della penisola, l`immagine di una officina votata alla perenne ricerca di sempre nuove soluzioni, il cui fine e` la creazione dell`opera d`arte. questa, per la sua ricchezza espressiva, si presta all`indagine di diverse discipline, che offrono suggestivi spunti di osservazione.

non conosco bene le notti di napoli. le intuisco. so che il sonno e` lento e i sogni fecondi, conosco la superficie delle cose che si assentano per fare di napoli un ricordo ostinato, un`immagine all`ombra della vita insolente, dare un gusto amaro alla bocca dai denti anneriti dal tabacco, denti rotti, denti cariati, un`immagine di ruggine e splendore, luci al neon e squarci di cielo. napoli, viscere d`italia, ventre insolito del mondo, innalza lentamente i suoi vicoli fino al cielo passando per le periferie del sogno. una citta` e` una miriade di volti, corpi e ricordi. spesso, la memoria delle pietre tradisce il tempo e affida messaggi inquietanti a passanti che non sanno cosa farsene.

due personaggi storici che hanno consacrato la loro vita alla lotta contro i tiranni: dione contro dioniso ii di siracusa e bruto contro cesare.

Il divertimento inizia quando lo spietato magnate dei media Rod McCain, un uomo senza scrupoli, acquista lo zoo inglese di Marwood. Deciso a trasformare questo piccolo e caratteristico zoo in una grande attrazione, allo scopo di incrementare i suoi guadagni, McCain manda ad occuparsi di questo progetto il suo libidinoso figlio Vince e la sensuale Willa, che sarebbe dovuta diventare dirigente dell'azienda che egli ha appena venduto. Ma, al loro arrivo, i due scoprono che il fido direttore di Marwood, Rollo, ha appena messo in atto un suo strampalato piano per incrementare l'affluenza dei visitatori. Secondo la sua nuova politica, lo zoo eliminerà tutti i suoi graziosi e teneri animaletti, per far posto soltanto alle "creature selvagge" e agli animali pericolosi. La situazione comincia a degenerare quando i guardiani dello zoo, guidati dall'esperto di insetti "Bugsy" Malone, mettono in atto una clamorosa rivolta per salvare i loro amichetti pelosi.

in un paese come il nostro nel quale, a livello di informazione diffusa, il mondo antico finisce con costantino e il medioevo inizia con carlo magno, puo` sembrare azzardato voler sollevare il lembo di quei "secoli bui" collocati nel mezzo, e presentare problematiche ed evidenza archeologica di oltre due secoli di vicende italiane. ma i dati del consumo di massa del fantasy e del genere sword and sorcery ("spada e stregoneria") la sensazione diffusa di una fase di transizione segnata dalla crisi politica e ideale: tutto cio` presuppone una sensibilita` favorevole a recepire le tematiche di una societa` precaria e in trasformazione quale quella alto-medievale; a vedere la fine dell`impero romano non come fine della civilta` tout court, ma come fine di un ordine sociale ed economico. il silenzio sull`italia longobarda sembra un fenomeno di rimozione collettiva: se nell`ottocento si rimprovero` a questo popolo di non aver avuto forza sufficiente per condurre a termine la conquista della penisola, nel nostro secolo si considero` la sua presenza come un marginale straripamento dell`onda germanica a sud delle alpi. ancor oggi una "archeologia dell`italia in eta` longobarda" e` tutta da fondare. questo volume si misura con questa complessa problematica culturale e conduce il lettore in un terreno che va oltre quello dell`antichita` classica per avvicinarlo ai metodi dell`indagine archeologica: dai manufatti alle attivita` umane, dai quesiti storici alla verifica sul terreno.

la nota storia del piccolo camaleonte che non sa cambiare colore, ma che ha il dono di far cambiare colore ad animali e cose di suo piacimento, viene qui riproposta in veste tascabile. eta` di lettura: dai 6 anni.

il biondo e quello con la cravatta sono due soci ben affiatati, artigiani meticolosi e molto richiesti: sono killer che eliminano la gente a pagamento. si comportano secondo un?etica del lavoro calvinista, guidati dalla razionalita dell?imprenditore previdente, alle prese con la concorrenza, le insidie del mercato, le spese di gestione, attenti alla sicurezza sul lavoro. un giorno al biondo e a quello con la cravatta capita un incarico che richiede un salto di qualita. non si tratta stavolta di servire la solita clientela media: l?obiettivo e un arcimilionario, un esponente dell?altissima finanza che vive in una favolosa non-zona sospesa tra londra e milano. una preziosa occasione - riflettono i due soci -di passare dalla gestione ordinaria agli omicidi di alta gamma, perche "il comparto che non conosce crisi e quello del lusso, quindi conviene di piu ammazzare i ricchi". serena bertame, un sogno di signora che vuole morto l?amante andrea de carli, padre naturale di suo figlio, pare la cliente ideale per un riposizionamento sul mercato e un sostanzioso adeguamento delle tariffe. incassato l?anticipo, pero, piovono le complicazioni, i contrattempi, le difficolta impreviste, in un ottovolante di equivoci, colpi di scena, incidenti, avventure e sconvolgimenti vertiginosamente intrecciati, in ambienti esclusivi ed extra lusso dove si mischiano fondi di investimento e realta inconfessabili. con i suoi killer dalla battuta pronta, gia comparsi in un romanzo e in alcuni racconti, alessandro robecchi crea una commedia esilarante e nerissima, intrisa di acida ironia e di una sferzante denuncia della disperazione sociale dei nostri tempi.

premio goncourt nel 1919, all?ombra delle fanciulle in fiore rappresenta, all?interno di quel "tout vivant" che e la recherche, il momento spirituale e biologico della giovinezza. libro "corale", "estroverso", di un fascino duraturo, e anche un libro "marino", nel quale il paesaggio della costa normanna insolitamente assolata, tratteggiata con tocchi impressionisti, fa da sfondo al doppio amore del narratore per gilberte prima e per la piccola banda delle "fanciulle in fiore" poi, in cui spicca albertine. tra i molti incontri decisivi, quello con lo scrittore bergotte e il pittore elstir, che inizieranno il narratore alla vita e all?arte.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi