


"le dita nella terra, le dita nell`inchiostro" raccoglie racconti, memorie e saggi di donne, non solo contemporanee, che hanno vissuto in quattro stati asiatici: donne d`afghanistan, india, iran e pakistan. un territorio enorme che ha condiviso una millenaria storia politica, sociale, economica, religiosa e culturale ed e` stato separato nel corso dei secoli in quattro stati, spesso dilaniati tra di loro da conflitti religiosi, etnici o coinvolti in guerre rovinose con altri paesi. le donne di cui qui vengono presentati i testi hanno reagito e combattuto per affermare la loro liberta` contro i patriarcati locali e internazionali.




e il catalogo delle opere tedesche e austriache presenti nel museo dell`ermitage di san pietroburgo, quelle comprese tra il diciannovesimo e il ventesimo secolo. per quanto riguarda le opere tedesche del diciannovesimo, sono presenti i quadri di caspar david friedrich, il maggiore esponente del periodo romantico, degli artisti della scuola di dusseldorf, della scuola di monaco e della scuola di berlino. la pittura austriaca e` rappresentata in modo piu` modesto, ma con artisti molto significativi come peter fendi, peter krafft, august von pettenkofen, hans makart e ferdinand georg waldmuller. "the hermitage catalogue of western european painting" e` una collana che raccoglie il primo catalogo scientifico dell`ermitage di san pietroburgo, uno dei piu` preziosi musei del mondo. grazie a quest`opera monumentale pubblicata in lingua inglese - gli studiosi e gli appassionati d`arte potranno accedere ad un vastissimo repertorio, in gran parte ancora inedito o riprodotto solo su pubblicazioni in lingua russa. curati dai maggiori specialisti russi, i 16 volumi che compongono l`opera presentano, riprodotti in grande formato e sistematicamente schedati, i 5000 dipinti dell`immensa sezione di pittura occidentale dell`ermitage: un percorso che illustra, dal duecento al novecento, i capolavori e le opere meno note di tutte le scuole.
