Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

guillermo, sposato e in attesa di un figlio, confida all`amico eusebio di avere un`amante: una donna passionale quanto crudele e ambigua, che si fa chiamare marcia, con la quale ha una relazione morbosamente intensa. quando guillermo muore in circostanze tragiche, eusebio conosce julia e se ne innamora a prima vista, ricambiato. intrecciano una relazione appagante che culminera` nel matrimonio. eppure eusebio e` tormentato da un dubbio atroce. perche`, anche se sembra impossibile, tutto lascia pensare che julia sia marcia e marcia sia julia. nel tentativo di dare corpo alla donna d`ombra che si nasconde dietro julia, eusebio finisce per immedesimarsi sempre piu` nell`amico morto: ne sperimenta le ossessioni e ne ricerca di nuove in una spirale ineludibile dove l`eros diventa per il protagonista il motore di un drammatico sdoppiamento e per l`autore lo strumento per esplorare le zone oscure della nostra interiorita`.

il volume propone una storia della moderna arte di strada. muri abbandonati, vagoni dei treni, aree dismesse nelle periferie vengono trasformati in pagine su cui graffiare il proprio nome, praticare la lotta dei segni, contaminare gli stili di vita. la nascita del graffitismo nella new york di fine anni settanta, il suo radicarsi nella cultura hip hop, l`emergere di personaggi chiave come keith haring, la definitiva espansione del "writing" come linguaggio diffuso in tutte le metropoli occidentali, in un viaggio che dall`upper west side di manhattan arriva nei quartieri e per le strade di napoli, roma, bologna, milano.

in una lunga conversazione con bruno arpaia, scrittore italiano che per inclinazione letteraria e conoscenza del mondo latinoamericano rappresenta per lui un`ideale sponda dialettica, luis sepu`lveda affronta tutti i temi che lo coinvolgono e lo appassionano: la sinistra ieri e oggi; la sfida dei movimenti no-global; il significato dell`impegno ambientale; la letteratura latinoamericana al di fuori delle schematizzazioni e dei luoghi comuni; cos`e` stato per lui, fin dagli anni dell`apprendistato, lo scrivere, quali sono stati gli autori formativi e quali le affinita`; in che forma si puo` raccontare la lotta, il carcere, l`esilio. una confessione a tutto campo, che si confronta con gli stimoli, le domande, le insistenze, talvolta il dissenso di` un narratore che sposa e verifica nel proprio scrivere un`idea di letteratura non certo lontana da quella dell`autore del "vecchio che leggeva romanzi d`amore".

puledri, cavalli e pony: il mondo equestre racchiuso in un libro illustrato da sfogliare in famiglia per imparare a conoscere meglio un grande e fidato amico. mille immagini dedicate alle razze, alle abitudini, alle attitudini, al rapporto con l`uomo e all`ambiente dove vivono i cavalli. per gli amanti degli animali, dell`aria aperta, dello sport e di quel senso di liberta` che soltanto il cavallo riesce a trasmettere. grazie alle fotografie di questo libro vi immergerete nello splendido mondo dei cavalli, da sempre compagni e amici dell`uomo: nello sport, nel lavoro, nel tempo libero. scoprirete le caratteristiche di tutte le razze, l`infinita tenerezza dei puledri e delle loro madri, la vita dei cavalli - allo stato brado o al servizio dell`uomo - e infine tutte le discipline sportive che hanno come grandi e indimenticabili protagonisti i cavalli con la loro grinta ed eleganza.

un capolavoro, semplice e illuminante, commentato dalle profonde e toccanti illustrazioni di fabian negrin che si intrecciano al testo in un fitto dialogo che ne sottolinea il valore universale. un classico capace di appassionare sia i piu` piccoli che gli adulti. una storia che ci ammonisce sulla violenza degli uomini, che si comportano ancora come gli animali del bosco costretti dalla loro difficile condizione a lottare per la sopravvivenza. un libro dono, un romanzo che per la sua delicatezza e la sua autenticita`, dietro le parole riesce a far avvertire i sentimenti e le sensazioni di tutte creature che si muovono nella storia. eta` di lettura: da 10 anni.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi