Noto bandleader anni cinquanta. Il meglio della sua produzione, 25 canzoni. O Babbino Mio, A Trumpeter's Lullabye, Caravan, Pretend, Skookian, In A Persian Market, Autumn in New York, Rumble Boogie, Sleepy Lagoon etc
Tributo alla musica di Stevie Wonder.Con Larry Carlton,Tom Scott,Dick Hamilton,Wilton Felder etc.
2 LP in un CD: Wilde About Marty (1959) e Showcase (1960). Interessante riscoperta di un rocker inglese di grande talento ma abbastanza dimenticato.
Ristampa Rimasterizzata. Con 4 canzoni aggiunte. Orchestra diretta da Gordon Jenkins.
Rocker anni cinquanta, Glenn è uno dei misconosciuti eroi dell'epoca storica del rock and roll. Antologia con 36 canzoni, diverse rarità ed una splendida confezione digipak con libretto.
Edizione rimasterizzata. 27 canzone tra cui classici come Hello Mary Lou, Travelin' Man, Teenage Idol, A Wonder Like You, Summertime, It's All In The Game etc etc. Le radici del pop in queste canzoni di Nelson, uno dei migliori teen idol dell'epoca d'oro del rock and roll
Di nuovo disponibile, in copie limitate, il secondo lavoro del cantautore texano. Heart & Soul.
More Wall of Sound. Registrazioni anni sessanta prodotte da Spector. 26 canzoni: brani di Sonny & Cher, Martha and The Vandellas, Righteous Brothers, Judy Henske, Lesley Gore, Bobby Sheen etc
Rimasterizzato. Un altro classico degli anni cinquanta, con Billy May. Con tre pezzi in più.
Un famoso doppio LP, riunito in un solo CD. Rimasterizzato. Sinatra dal vivo con l'orchestra di Count Basie

1976. Edizione rimasterizzata.
1997

Il primo album, rimasterizzato. Dylan, Petty, Harrison, Orbison e Lynne.
Seguendo l'esordio del 2009, intitolato Timber Timbre, il secondo disco di questo intrigante ensemble, formato dal cantante Taylor Kirk con Mika Posen e Simon Trottler, mischia abilmente sonorità varie che vanno dal folk al rock. Un nuovo tracciato per la canzone d'autore, in cui Kirk si muove abilmente, traendo ispirazione sia dalla tradizione yankee che dai suoni di Phil Spector e Jack Nitzsche.
Uno dei dischi più noti del pianista blues-jazz
2 CD / DVD. La band guidata da Joseph Parsons Tom Gillam è il gruppo di Americana forse più popolare in Europa, quanto sconosciuto in patria. Non è un caso che le pubblicazioni di questa band siano europee. Questo Live, registrato nel Febbraio 2012, conferma la solidità del gruppo, le sonorità roots ben calibrate, ed una scelta di canzoni ben costruite, tra rock e radici, con chiari riferimenti al suono californiano anni settanta. Oltre al loro materiale ci sono anche delle covers, tra le quali brilla una brillante rilettura di Almost Saturday Night di John Fogerty.

Registrato dal vivo nel 1995, dalla formazione guidata da Doug Gray, Paul Riddle, Jerry Eubanks, George McCorcle con Charlie Daniels, Chris Hicks e Butch Trucks ospiti della serata. Per celebrare l'onoreficenza della introduzione nella Hall of Fame della Carolina del Sud, la southern band registra un disco dal vivo, corposo e potente, che ci riporta ai tempi eroici in cui la MTB era considerata una delle migliori band southern rock al mondo.Scorrono classici come Can't You See, 24 Hours A Time, Long Hard Ride, Ramblin, Searchin For A Rainbow, Fire on the Mountain, Heard It in A Love Song.
25 canzoni che hanno come tema, nel titolo o nelle parole stesse, il treno. Wanda Jackson, James Brown, Bobby Wayne, Neil Sedaka, Chuck Berry, Tarheel Slim, James Carr, Dusty Springfield etc. ACE 2015.

2 CD / DVD. Ristampa rimasterizzata dei due dischi del supergruppo con Bob Dylan, Tom Petty, George Harrison, Roy Orbison e Jeff Lynne. Ci sono tutte le canzoni conosciute più diversi inediti e rarità. Il DVD contiene i video delle canzoni più un documentario che presenta i cinque mentre registrano l'album d'esordio in studio. I due album, sopratutto il primo ( 1988), ebbero grande successo all'epoca, e questa riedizione, messa sul mercato una prima volta nel 2007, aveva debuttato al primo posto in Usa e GB.Il contenuto è uguale alla riedizione del 2007, ma questa versione è in lino, contiene un libro di 40 pagine, più sticker, foto, cartoline ed altre sciccherie. In più è numerata ed è molto limitata. Box stampa Usa, fuori catalogo in Europa.
Hank Marvin, già leader degli Shadows, il gruppo strumentale più famoso di sempre, pubblica il suo nuovo lavoro solista. Si tratta del suo sedicesimo solo album, che arriva tre anni dopo Hank, il disco precedente. Marvin, un chitarrista unico, che ha inventato un suono, rilegge alla sua maniera classici come Michelle, Alfie, Are You Lonesome Tonight, Peter Gunn, Moon River, What A Wonderful World etc. C'è solo una composizione nuova, Russian Doll, scritta per l'occasione.
2017
2 LP. Un classico di Prine. Prodotto da Howie Epstein: con Tom Petty, Bruce Springsteen, John Mellencamp etc. Il suo disco più rock. Nuova versione in vinile, rimasterizzata 2017. Viniei vergine 180 grammi, stampa Usa, copertina in cartone duro. Contiene un brano inedito: The Third of July.
All'inizio di quest'anno Ian Gillan ha riunito la sua prima band, ed ha inciso un nuovo album. In alcuni brani c'è anche Don Airey.
Per questo nuovo lavoro, un mini album con cinque canzoni, la band punk-country Usa mischia abilmente le proprie radici, mettendo sul piatto una serie di canzoni adulte. Iniziando da Late Night Kitchen, proseguendo con Pass Unloving Eyes, Let's Take Us a Night Ride, Factory Blues ( a country blues working class anthem), e You Act Like My Friend. La band guidata da David Sickmen, grazie anche al nuovo violinista ( Caleb Powers ), dà ancora maggiore forza ed energia al proprio sound.

Quando hanno inciso e quindi pubblicato il primo album, un anno fa, Allman Betts Band si erano appena messi assieme. Adesso, dopo un anno on the road, hanno maturato un suono che mischia toni e coliri del più classico rock americano. Southern rock, ma anche classic rock, con influenze che vanno dalle spiagge della costa del golfo alla scena della West Coast,dalle swamplands della Florida ai Gateways del Midwest, dal Big Sky del Wyoming alla Big Apple di New York. Ascoltate Magnolia Road, Palle Horse Rider, Southern Rain, Carolina Song e King Crawler. E poi c'è Savannah's Dream, puro southern rock nello stile della più classica Allman Bothers Band.
Raccolta di classici, riincisi.
2 LP. Il nuovo album, 2021. Edizione limitata, vinile a 45 giri per un audio migliore. LIMITED COLLECTOR'S EDITION / PICTURE VINYL.

Non se lo ricordasno in molti, ma Matt Sweeney e Bonnie " Prince " Billy avevano già fatto un disco assieme, Superwolf, nel 2005.La chimica tra i due è ancora accesa, più che mai. Will Oldham, vero nome di Bonnie " Prince " Billy ( che di soprannom, secondi nomi, ne ha parecchi ) è un musicista attivo e molto creativo e Matt Sweeney, pur essendo meno conosciuto, è comunque anche lui un lavoratore appassionato. Superwolves si rivela un disco molto aperto, molto classico, tra brani scarni e pezzi incisi con musicisti di Nashville ( con la produzione di Dave Ferguson, che al tempo aveva lavorato anche con Johnny Cash ) e musicisti africani. Un cocktail intrigante di rock e folk, di antico e moderno, con brani propri ma anche classici, come I Am A Youth Inclined to Ramble, che vengono riletti in modo innovativo. Interessante e stimolante, Superwolves si conferma come uno dei dischi più interessanti del momento.
Ristampa in vinile del primo album di Prine, pubblicato nel 1971. Un classico, un cinque stelle. Contiene brani come Illegal Smile, Hello in There, Sam Stone, Paradise, Angel From Montgomery, Donald and Lydia. Potrebbe essere considerato tranquillamente una raccolta di successi. Vinile 180 grammi, stampa Eu. LIMITED EDITION CRYSTAL CLEAR VINYL
RCA 2019. Paavo Jarvi e la Deutsche Kammerphilarmonie di Brema.
Deutsche Grammophon 1980.
Era un pò che non si sentiva parlare dei Pretenders, ma ecco che la band guidata da Chrissie Hynde rinasce a nuova vita e con un contratto che la lega alla Parlophone, storica etcihetta inglese. Un disco di rock, puro e classico, niente di più, niente di meno. Quanto era logico da aspettarsi da una band storica, che ha ancora voglia di fare musica. di qualità
LP. Deutsche Harmonia Mundi, 1978, Germania. Contiene 4 concerti tratti da Il Cimento Dell'Armonia e dell'Invenzione OP. 8 N. 5-8 per violino, archi e basso continuo eseguiti dal Collegium Aureum Auf Originalinstrumenten diretto da Franzjosef Maier.
CD. Memories, 1991, IT. Sinfonia n. 1 in DO minore Op. 68 Haydn Variations Op. 56. eseguita dalla NDR Symphony Orchestra diretta da Wilhelm Furtwangler e registrata dal vivo a Amburgo il 27 ottobre 1951.
LAR6. Fonit Cetra 1981. 4LP, sigillato.
45giri. Record Store Day 2016.
Vinile Trasparente.
Prodotto da Hal Willner, raccoglie opere recitate del padre spirituale della Beat Generation.
Track 1 Recorded live during World Tour 1995


