



"nella cornice dell`ospizio marino di val d`oltra, un defilato luogo di cura, due giovanissime donne, poco piu` che adolescenti, simpatizzano. una parla e racconta, l`altra ascolta e interviene. insieme stabiliscono uno smaliziato gioco delle parti. quella che ascolta si chiama elena, quella che racconta ianne. e la trama stessa del racconto evoca, in miniatura, la fisionomia del grande romanzo borghese". (giovanni tesio)


giovanbattista brutto viene invitato a trscorrere una settimana in una splendida villa settecentesca nella campagna toscana. ma non sara` un incontro facile tra il giovane studioso post-sessantottino e la galleria dei personaggi ospiti della grande antica famiglia. un frenetico balletto, fatto di incontri, ammiccamenti, ritirate, alleanze, violenze verbali, situazioni imprevedibili sempre sospese tra comico e grottesco.



con i suoi 50 siti patrimonio dell`umanita`, dal primo del 1979, la val camonica, all`ultimo, il territorio di langhe e roero del 2014, l`italia e` il paese che piu` contribuisce alla bellezza del pianeta. e a testimoniarlo e` questo aggiornatissimo volume. fotografie d`autore, scattate appositamente da due esperti fotografi italiani, roberto isotti, alberto cambone, e avvincente nella narrazione di un grande giornalista, architetto e ambientalista: fulco pratesi. 50 luoghi mozzafiato, frutto dell`estro della natura o del genio umano, introdotti, come in un gioco, da un mosaico di dettagli a distanza ravvicinata accompagnati da una citazione letteraria e solo successivamente rivelati al lettore in tutta la loro completezza. 50 tesori assolutamente da scoprire. presentazione di franco iseppi.