
Antologia della power pop band Usa, periodo 1977-1980. Stile Plimsouls, Flamin' Groovies, Rockpile. Puro pop elettrico. Disco molto raro. Stampa Usa.

Il classico doppio LP dal vivo, portato su un solo CD. Un classico, pubblicato nel 1970.

Psichedelia inglese anni settanta, ristampa rimasterizzata Esoteric GB

2 CD. Superba Performance, registrata dal vivo nel 1978, a Washington DC. Leo Kotke, voce e chitarra, brilla in modo straordinario in questo debordante concerto dove esegue il meglio del suo repertorio. A parte My Feet Are Smiling (ma questo è anche meglio) Warner Theater è il miglior disco dal vivo di Kottke. Qualità audio eccellente, performance strepitosa con classici quali June Bug, Vaseline Machine Gun, Pamela Brown, Louise, Last Steam Engine Train, Stealing, Endless Sleep, The Fisherman, Jesus Joy of Man's Desiring, Standing in MyShoes etc. 25 canzoni.

31 Ottobre 1988. Registrato nel corso dello show televisivo Austin City Limits. 55 minuti di grande musica, con Cohen in forma e belle versioni di First We Take Manhattan, Tower of Song, Everybody Knows, Ain't No Cure For Love, The Partisan, Joan of Arc, Jazz Police, If It Be Your Will e Take This Waltz.

Ristampa rimasterizzata e potenziata di un cult album, registrato nel 1968 da Terry Callier e prodotto da Sam Charters.

Edito nel 1998 e fuori catalogo da tempo, viene ora ripubblicato il disco solista di Linda McCartney, all'epoca moglie di Paul McCartney. Il disco è stato edito appena dopo la sua scomparsa e contiene materiale inedito, coi Wings, inciso tra il 1972 e gli anni novanta. Edizione in digipack.

3 CD. Cofanetto edito dalla Esoteric che contiene tutte le registrazioni della band progressive rock Hard Meat. Ban esistita tra la fine degli anni sessanta ed il 1970 ( si sono separti l'anno seguente ). La band era formata dai due fratelli Mick Dolan (chitarre e voce), Steve Dolan (basso e voce) e da Mick Carless (batteria ), Il trio ha registrato un disco per la Island nel 1969, rimasto però inedito e due album per la Warner Bros, Hard Meat e Through A Window, entrambi nel 1970. Progressive rock at his best.

Il disco d'esordio del cantautore di Dublino.

Made In U.S.A.