Ristampa del classico pubblicato nel 1971.
Tra rock e blues il nuovo lavoro del chitarrista texano.
Blues, Spiritual e Folksongs della parte più rurale della Georgia. Con Eddie Lee Jones e la sua famiglia. Radici blues.
risale al 1988 la scoperta in mare di una colonia di alghe tropicali del genere caulerpa, inopinatamente acclimatatasi nel mediterraneo. utilizzata negli acquari come elemento decorativo perche` mette in evidenza i colori dei pesci tropicali con il suo verde acceso, questa specie si e` rivelata ben presto pericolosamente infestante. segnalata qualche anno dopo sulle coste francesi, poi in italia, poi sulle coste di altri paesi, la caulerpa taxifolia, prolifera senza controllo coprendo superfici tali che e` impossibile pensare di sradicarla. ne` puo` essere piu` efficace il ricorso a metodi di lotta biologica. si e` ormai in piena catastrofe ecologica dato che l`alga distrugge la vegetazione sottomarina tra i 3 e 30 metri di profondita`.
Con John Patitucci e Brian Blade
Vincitore della Thelonious Monk International Competion, nel 2014, il trombettista Marquis Hill fa il suo debutto su Concord Jazz. Un debutto già adulto, in quanto Hill dà una sua interpretazione ad un serie di standards che hanno segnato la storia del jazz: brani come Polk Dots and Moonbeams, Maiden Voyage, Smile, My Foolish Heart etc. E lo fa con la sua band: BlackTet, in cui suonano Christopher McBride, Justin Thomas, Makaya McCraven e Joshua Ramos. Ospiti speciali: Christie Dashiell, Vincent Gardner, Harold Green III e Juan Pastor.

Una combinazione di parole e musica con le canzoni dei My Darling Clementine.
Copia non sigillata.
