
"non lo direi se non fosse vero" e il racconto di come scrivere canzoni e suonare in gruppi musicali sia il tramite per un mondo che il suo autore avrebbe potuto a stento immaginare: un mondo di grandi etichette, tour bus di lusso e teatri esauriti, ma anche di alcol, droghe e tutta la babilonia del rock?n?roll. partendo dall?infanzia in california negli anni sessanta e settanta, steve wynn arriva a un punto di svolta con la formazione dei dream syndicate nel 1981, come antidoto alla musica pop preconfezionata dell?epoca. il libro ripercorre gli alti e bassi dei primi anni della band, protagonista del paisley underground insieme a green on red, rain parade e bangles; l?impatto sismico del loro album di debutto; il caos delle sessioni per il seguito, medicine show; lo scioglimento della line-up originale e il lancio di una seconda fase dei dream syndicate con "out of the grey" e "ghost stories", culminando con la pubblicazione dello storico album "live at raji?s". questa e la storia di wynn, ma vi si trovano anche alcuni dei piu grandi e colorati personaggi dell?epoca, offrendo una dettagliata guida al business musicale che glorifica e demistifica in egual misura. e, infine, e una storia di redenzione, con la musica come veicolo di trasformazione e trascendenza artistica e personale.

Il nuovo album del prodigioso sassofonista italiano è un'opera di fantasia che accosta la storia del leggendario veliero del titolo alle avventure del fumetto di Hugo Pratt, Corto Maltese grazie alle traiettorie musicali di un supergruppo in cui figurano illustri ospiti come il batterista Marcus Gilmore e l’ex Weather Report Alex Acuña e l'accompagnamento della London Symphony Orchestra. Si tratta di un disco in cui l'autore si scrolla di dosso i paragoni più volte citati con Jackie McLean e Charlie Parker e prende una direzione più personale e originale.

Mojo Collector's series dedica questo numero ai Beatles. All'interno tanti approfondimenti sulla band.
Parte 1/2
La rivista è in inglese.