
Ristampa rimasterizzata 2004, album del 1992. Riedito con un bonus Ep dal vivo inedito.

Guitar band del Tennessee che ricorda il classico suono Americana degli Uncle Tupelo. Con in più covers di Dylan e Stones. Un cult da riscoprire, edito nel 2001.

Reunion di una nota band surf e rock californiana

Ristampa rimasterizzata 2005 del terzo album del chitarrista southern rock

Atteso esordio solista per l'ex cantante (e leader) dei Modena City Ramblers.

Power pop band inglese fine anni novanta. Echi Usa, chitarre aperte, belle canzoni. una piccola gemma da riscoprire.

Stephin Merritt torna a mischiare sonorità acustiche e sintetizzatori, come faceva all'inizio della carriera, negli anni novanta. Un mix eclettico di suoni per una serie di canzoni brevi, succinte e dirette. Collaborano con Merritt buona parte dei suoi musicisti abituali: Claudia Gonson, Sam Davol, John Woo, Shirley Simms, Johny Blood e Daniel Handler.

2 CD. The Very Best of Peter Green Splinter Group. Il meglio di sette albums registrati da Green con lo Splinter Group. Elegante edizione cartonata con booklet.

Periodo ricco per i fans di Tim Buckley. Dopo l'eccellente Lady, Give Me Your Key, disco completamente inedito, scoperto di recente, la Omnivore, che si sta candidando come la migliore etichetta per quanto riguarda le ristampe, mette a punto una raccolta di singoli, di 45 giri, che copre tutta la carriera del cantautore. Dal 1966 al 1974. 21 canzoni, tutti i lati A e B, con addirittura un singolo inedito, Once Upon A Time & Lady, Give Me Your Key ( in versione diversa rispetto al disco inedito), ed un brano raro aggiunto, Who Could Deny You. Un disco che passa in rassegna tutta la carriera del cantante che, comunque, non ha mai avuto un singolo in classifica.

3 CD. Per celebrare i 50 anni degli Steppenwolf, uno dei act rock più importanti, sin dalla fine degli anni sessanta, John Kay ha rimesso assieme la sua storica band e gira di nuovo sia in Canada che negli Usa. E questo triplo, che raccoglie classici, ma anche inediti, rarità ed outtakes, è un perfetto viatico per entrare nel mondo di una delle band rock più influenti. Il terzo CD poi raccoglie del materiale inedito, dal vivo, registrato all'inizio degli anni novanta. Inoltre ci sono cinque inediti assoluti e varie versioni mai ascoltate di brani noti come,ad esempio, Magic Carpet Ride.

Nuova edizione rimasterizzata e potenziata di quello che molti considerano il disco più bello di Steve Goodman. Si tratta della sua ultima registrazione e contiene anche 6 tracce aggiunte.

3 CD. Bel cofanetto di stampa UK, che contiene registrazioni 1968-1974 di Rod Stewart, Fairport Convention, Unicorn, Mtthews Southern Comfort, Traffic, Mighty Baby, McGuinness Flint, The Faces, Brinsley Schwarz, Cochise, Heads Hand and Fett, Bronco, Procol Harum, Man, The Searchers, The Hollies e molti altri. 64 canzoni. Canzoni americane o in stile Americana, interpretate da musicisti inglesi. Un box abbastanza unico.

Un classico della psichedelia anni ottanta.

Registrato dal vivo a Roma, al Piper Club, nel 1971. Concerto inedito, rimasterizzato, in cui la band esegue quattro lunghi brani, tratte dal periodo iniziale della carriera. La formazione è quella con Jon Hiseman, Dick Heckstall.-Smith, Dave Greenslade, Chris Farlowe, Clem Clempson e Mick Clarke. Pubblicazione autorizzata dalla band.

2 CD. Edito, originariamente, dalla Atlantic nel 1972, questo doppio CD presenta il festival di quell'anno, partrcolarmente interessante per via dei musicisti che vi hanno partecipato. Infatti il doppio CD contiene registrazioni, dal vivo, fatte quell'anno ad Ann Arbor, di Muddy Waters, Houd Dog Taylor, Lucille Spann, Howlin' Wolf, Freddie King, Luther Allison, Otis Rush, Bonnie Raitt, Dr. John, Koko Taylor ed altri.

5 CD. Box di 5 CD, in edizione limitata, che presenta i quattro album che Gary Moore ha pubblicato per la Sanctuary: A Different Beat (1999), Back To The Blues (2001), Scars (2002), e Power Of The Blues (2004): Una idea musicale differenzaiata, dal rock del primo disco ( con una cover di Fire di Jimi Hendrix ) torna invece al blues elettrico che ha reso celebre il grande chitarrista irlandese, con una serie di notevoli canzoni originali e cover di grandi come B.B. King, T-Bone Walker, Johnny "Guitar" Watson, Otis Rush, Howlin' Wolf e Percy Mayfield. Il Blu ray contiene un missaggio 5.1 surround di Back To The Blues e una serie di interviste,. Inoltre il box contiene un poster, diversi adesivi e altre memorabilia, oltre ad un saggio firmato da Dave Everley.

Il disco più famoso, ma anche più bello, dei Pure Prairie League. Edizione rimasterizzta con una canzone aggiunta: She Darked the Sun.

2CD. Edizione di lusso e limitata che contiene l'extra album "Spiritoso" registrato dal vivo con un'orchestra sinfonica a Vienna e Potsdam.

Registrato per la trasmissione su emittente radiofonica americana KSAN-FM.
Confezionato in una custodia standard trasparente che include un libretto di otto pagine con fotografie e articolo del New Musical Express, settembre 1979.
Copia non sigillata.