
Uno dei classici di Mickey Hart, batterista dei Grateful Dead, qui in versione solista. Nuova edizione, rimasterizzata 2016 ed in digipack.

Band di Minneapolis Roots-Rock. Eric Luoma e Bellewether in session.Il suono sta tra i REM e gli Uncle Tupelo.

2 CD. Doppio album dal vivo per la cantautrice Usa, resa famosa dalla colonna sonora del telefilm Ally McBeal.

Session man, rocker, cantautore. Jarvis è scomparso l'anno scorso. Musicista di grande spessore, Duane ha saputo mischiare folk e rock ed è stato, per anni, una delle figure centrali della musica texana. E' stato avvicinato, per il suo stile chitarristico, a Neil Young . Combo Platter è il suo disco più bello: ristampa limitata in digipack

Area 2. Dolby 5.1. 90 minuti. Il classico delle Heart, Dreamboat Annie, suonato per la prima volta dal vivo, nell'Aprile 2007. Contiene anche covers dei Led Zeppelin, Who e Pink Floyd.

Blues elettrico, potente e roccato. Brown non è un raffinato, pesta duro sulla chitarra, ma sa farsi valere.

Per lungo tempo con gli Yardbirds, Jim McCarty torna ad incidere come solista con un lavoro di classico rock blues inglese. Sempre limpido nel suono, McCarty sa scegliere le canzoni e regala ottime versioni di Hummingbird, Blowing Through The Countryside, For Eloise, Sitting on top of Time e Shangri - La.

Il meglio della carriera solista dell'ex Rolling Stone. 21 canzoni. Rimasterizzato 2009 con nuove note dello stesso Wyman.

Rara registrazione dal vivo per il noto cantautore.

2 CD. Considerato da molti il lost masterpiece della band capitanata da Scott Miller, Lolita Nation rimane comunque uno dei loro disco più riiusciti. Puro Pailsey Underground. Questa ristampa, in digipack e rimasterizzazta ad arte, contiene un secondo CD totalmente inedito, con la bellezza di 21 canzoni: versioni alternate, demo di studio, radio sessions, registrazioni live etc. Disponibile in stampa Usa, versione in digipack.

Una rara session, fatta in studio a Dallas, Texas, per le prove del Serious Monnlight tour. Stevie Ray Vaughan contribuisce a dare un suono diverso alle canzoni di Bowie: Rebel Rebel, Golden Years, Star, Heroes, Life on Mars, Scary Monsters, Let's Dance etc. Studio recordings.

2 CD. L'antologia definitiva sulla carriera di Dan Fogelberg, 28 canzoni, tratte dalle registrazioni per la Epic, il periodo migliore del cantautore. Classico musicista Californiano, Folgelberg ha attraversato gli anni settanta ed ottanta, dando il meglio di sè. Questo doppio contiene canzoni molto note, tra cui citiamo Phoenix, As the Raven Flies, The Power of Gold, Longer, Same Old Lang Syne, Hard to Say e Leader of the Bandv, Tucson, Arizona (Gazette), per chiudere con Heart Hotels. Rimasterizzato usando i master tapes originali dalla Real Gone Music, 2016.

Rare registrazioni di studio, anni sessanta, non dal vivo. Infatti questo disco contiene le sessions di Smile, ma si tratta di brani inediti, usciti molto tempo fa solo su Bootleg. L'incisione è ottima e le diciotto canzoni presentate sono un bel compendio delle sessions di Smile, con versioni mai ascoltate, leggermente diverse, anche molto diverse. Sopratutto I Wanna Be Around / Friday Night, The Old Master Painter / You Are My Sunshine, Child Is The Father to The Man, Vega-Tables, Cabin Essence, Prayer.

Ristampa rimasterizzata 2016 del primo disco solista di Yoko Ono: Plastic Ono Band. Introvabile da anni, edizione in digipack.. La formazione è superba: Yoko Ono, John Lennon, Ringo Starr, Klaus Voorman e la leggenda del free jazz Ornette Coleman.

3 DVD / CD. Quarto volume con le registrazioni di Bill Wyman e dei suoi Rhythm Kings. Contiene il CD Rocking The Roots e ben 3 DVD: Live At The Embassy Rooms, Mayfair; Live 7th July 2001; Let The Good Time Roll.Tre formidabili video con Rock, rock and roll, blues, soul, country, rhythm and blues. E, anche in questo caso, grandi ospiti: Gary Brooker, Georgie Fame, Albert Lee, Peter Frampton, Mike Sanchez, Terry Taylor e molti altri.

4 CD. Formidabile raccolta sulla carriera con 94 canzoni, tratte dal repertorio base di una delle grandi interpreti del blues. Qui ci sono le sue registrazioni più importanti, dal 1921 al 1940. Una messe di classici eseguiti con la sua inconfondibile voce. Rimasterizzato e con un corposo libretto illustrato.

Laurence Jones è un chitarrista blues che, malgrado la giovane età ( ha 25 anni ) ha già un solido seguito, anche al di fuori della nativa Inghilterra. Questo album, il quinto della sua carriera, è stato registrato in Usa, a Miami, con la sua attuale band. Un disco piacevole e diretto, che mette in evidenza le qualità di Laurence, chitarrista essenziale, senza fronzoli. Classico blues elettrico, ben suonato, decisamente piacevole, anche ad un primo ascolto.

Leonard Cohen, uno dei più grandi singer songwriter di sempre, si è spento ormai da più di un anno. Una perdita gravissima: era anziano, è vero, ma eravamo talmente abituati a lui che sembra impossibile non sia più tra di noi. Nel corso della sua carriera Cohen è stato poeta, scrittore, pittore, anche se è universalmente riconosciuto come musicista. Ha scritto il primo libro di poesie nel 1956 e questo CD, edito solo qualche settimana fa, reccoglie appunto delle letture, registrate da Cohen nel 1957. Si tratta della sua prima regitrazione, 8 poemi letti con voce chiara: For Wilf and His House, Beside The Shepherd, Poem, Lovers, The Sparrows,Warning, Elegy e Les Vieus. Reperibilità scarsa.

Rara esibizione della band di Roger McGuinn, 1971. Molti i classici, da Mr Tambourine Man a Lover of The Bayou, You Ain't Going Nowhere, Jamaica Say You Will, My Back Pages, Chestnut Mare, Eight Miles High, trasformata in un jam session, e la rarissima Pretty Boy Floyd.

3 CD. Cofanetto retrospettivo con tre CD contenenti canzoni edite dalla New West. Canzoni scelte, rispettivamente, dagli artisti della New West, dai fans e dal padrone della casa editrice, George Faontaine Sr.Il box contiene un libro di 76 pagine con foto rare o mai viste e commenti scritti da giornalisti ma anche dagli artisti stesi. Tra i musicisti coinvolti: John Hiatt, Rodney Crowell, Kris Kristofferson, Bottle Rockets, Buddy Miller, Patty Griffin, Chuck Prophet. Drive- By Truckers, Jerry Lee Lewis, Old 97, Steve Earle, Rickie Lee Jones, Stephen Bruton e molti altri

Un classico di David Sylvian 2003.

4 CD. Eccellente box reospettivo, edito dalla Cherry Red Uk, che raccoglie solo materiale inedito. Infatti il box contiene registrazioni inedite, equamente divise tra demos ed outtakes registrate in studio e materiale inciso dal vivo. Un box molto interessante che conferma il valore di Iain Matthews, Il box presenta quattro CD distinti: Out of The Egg, Learning to Fly, Three's A Charm, From A Hidden Pocket.

Il disco più bello, ma anche più famoso, di Lee Clayton. Ristampa Music on CD 2020.

4 CD. Paul Kossoff, chitarrista nei Free, ha avuto una breve carriera come solista, come leader dei Back Street Crawler. Infatti è scomparso a soli 26 anni, dopo avere inciso due dischi con la sua band, editi nel 1975 e 1976 dall'Atlantic. Chitarrista formidabile, Kossoff ha lasciato un ricordo indelebile e questo cofanetto lo rappresenta al meglio. Infatti contiene i due dischi editi dalla Atlantic, ma anche due interi concerti inediti: Fairfield Hall, Croydon, 1975 e la sua ultima esibizione, datata 1976. Inoltre il box presenta anche quattro inediti di studio. Per ricordare un grande.

Un disco leggendario, edito in origine dalla Shelter Records nel 1972. Unico disco di Willis Alan Ramsey, considerato un classico assoluto della canzone d'autore. Una sorta di anticipazione del sound Americana, registrato nei primi settanta, con canzoni che poi sono state riprese da Jimmy Buffett, America, e molti altri. Contiene brani come Northeast Texas Woman, Ballad of Spider John, Muskrat Candelight, Painted Lady.

2 CD. Esoteric reissue

Words and Music by Donovan 1965-1971. Nuova compilation curata dalla ACE - UK. Molto bella, visto che l'etichetta inglese si è specializzata nel scegliere le migliori interpretazioni dei brani di altri autori. Come conferma quasto disco, dove le canzoni di Donovan sono interpretate da Marianne Faithfull, The Standells,Eartha Kitt, Julie Felix, Herman's Hermatis, Big Jim Sullivan, Tom Northcott, Terry Reid, The Gosdin Brothers, Joan Baez, Judy Collins e Mimi Farina, Noel Harrison, Bridget St. John ed altri ancora. 24 canzoni.

2 CD. I Beach Boys scoprono uno scrigno di gioielli, incisi nel perido che intercorreva tra il 1969 ed il 1971, anni d'oro per la band californiana. Si parla di due tra i loro disco più importanti: Sunflower e Surf's Up. Il doppio CD contiene i due dischi rimasterizzati ed una serie di brani inediti: 58 canzoni delle quali ben 34 sono inedite. Registrazioni dal vivo, outtakes di studio,demos, versioni a cappella, missaggi diversi, versioni strumentali ed altre leccornie per i fans. Il lavoro è stato realizzato da Mark Linett e Alan Boyd, lo stesso team di produttori che si era occupato dieci anni fa del magnifico progetto Smile Sessions.

3 CD / DVD. Il leader dei Magna Carta, Chris Simpson, ha partecipato alla fattura di questa antologia, edita dalla Repertoire. Antologia che presenta l'intera carriera di uno dei più importanti gruppi folk inglesi. Il cofanetto contiene tre CD: i primi due ripercorrono la carriera del gruppo folk, dal 1965 al 2020, mentre il terzo ripubblica The Fields Of Eden, il loro ultimo album. Il DVD contiene il concerto fatto nel 2020 a Ripley, nello Yorkshire, concerto che celebra il cinquantesimo anniversario del gruppo. Le radici della band vanno dal progressive, come da Martin Carthy e Davey Graham, e da Alexis Korner. Il doppio CD contiene anche un libretto, curato da Nigel Schofield e Chris Simpson.

Rimasterizzato per il 30° anniversario dalla coppia inscindibile Waits - Brennan. Stampato in versione digipacki, audio preso dai master tapes originnali, packaging riveduto e corretto

3 CD. Oltre tre ore di musica con buona parte dei successi della band

2 CD. Ristampa che reccoglie, in versione rimasterizzata, i primi quattro dischi di Tim Hardin: Tim Hardin 1, Tim Hardin 2, Tim Hardin 3 - Live in Concert, Tim Hardin 4.

LP. Il nuovo album del side-project dei Radiohead formato da Thom Yorke, Johnny Greenwood e dal batterista Tom Skinner, inciso nel corso delle sessions del precedente Wall of Eyes, rappresenta un ulteriore ampliamento degli orizzonti musicali e stilistici della band.

2CD/DVD. Grandioso tributo alla musica di Paul McCartney che coinvolge gli artisti più importanti al mondo tra cui Bob Dylan, Brian Wilson, Steve Miller, Billy Joel, Roger Daltrey, Dr, John e molti altri. Il DVD contiene un documentario sulla realizzazione del progetto.

Contiene 6 bonus tracks. Copia non sigillata.

Recorded on September 19th, 2013 at Mag Mell Irish Pub, Alessandria (Italy).
Mixed and mastering at Ultrasound Studio, Belgioioso, Pavia (Italy).