Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Il secondo album di Jon Spencer ( senza i Blues Explosions ) e Matt Verta-Ray (ex Speedball Baby) continua l'esplorazione del classico honky tonk filtrato attraverso suoni moderni. Un esperimento che si sta rivelando sempre più interessante. Jon Spencer mostra una attitudine diversa, mischiando ruvidi brani rock e ballate struggenti.

Electric_%5BDeluxe_2CD%5D-Richard_Thompson
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Richard ThompsonFormato: CD26.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

2 CD. Thompson va a incidere a Nashville, con la produzione di Buddy Miller. Questo incide già positivamente sul disco. Eletric che, come dice il titolo, è un album di ballate elettriche, tra rock e folk, con influenze country. Thompson è in gran forma, suona a canta alla grande e c'è persino Alison Krauss che lo aiuta in The Snow Leopard. Questa versione contiene un secondo CD, con sette canzoni in più: Will You Dance Charlie Boy, I Found A Stray, The Rival, The Tic-Tac Man, Auldie Riggs, Auldie Riggs Dance, So Ben Mi Ch'a Bon Tempo. Copia non sigillata.

Matt Harlan, tra i giovani autori americani, è uno dei migliori. Un emergente di sicuro avvenire, con qualche album già al suo attivo. Tra Joe Henry ed echi roots, Harlan mette sul piatto una scrittura seria ed equilibrata.

Come molte altre band in circolazione, gli Strand of Oaks sono lo pseudonimo di un musicista, in questo caso il cantautore Tim Showalter. Ma se in passato i suoi dischi erano degli album folk, scarni e quasi privi di strumentazione, questa volta Tim, assieme ad un produttore come John Congleton ed alcuni musicisti di vaglia, ha fatto un disco elettrico. Disco interessante che mischia elementi indie con il suono dei Big Star, canzoni psichedeliche con brani rock decisi, come l'iniziale Goshen 97, con J. Mascis chitarra solista. Ne è venuto fuori un disco diverso, decisamente interessante.

Un disco decisamente particolare dove Kozelek, voce e pianoforte ma senza una band alle spalle, interpreta alcuni standards. Brani che sono particolarmente cari a lui, che ha in testa da anni. Brani che vanno dallo standard reale come Somewhere Over the Rainbow o O Holy Night, a canzoni che si rcoirdano in pochi come Get Along Cindy, cantata da Ricky Nelson e Walter Brennan nel film Rio Bravo. A Send in the Clowns, un classico di Sinatra, Moon River, colonna sonora di Colazione da Tiffany, e via di questo passo.Un disco certamente originale, con ospiti come Minnie Driver, Mike Patton e Will Oldham.

Raccolta di brani a carattere natalizio per sola chitarra acustica. Copia non sigillata

Secondo volume dell'antologia del grande chitarrista americano

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi