




"se ci fosse stato un destino" - riflette josef blau, il protagonista di questo romanzo, apparso nel 1927 -, un inevitabile destino predeterminato, del quale si fosse stati vittime, "non si sarebbe potuto fare o dire nient`altro che quello ch`era gia` deciso, e lo si sarebbe fatto a cuor leggero". purtroppo, pero`, esistono sempre molte parole e molti gesti tra cui scegliere, ed essi possono suscitare l`ira del creatore e, soprattutto, possono finire col segnare in maniera inesorabile il destino di chi ci sta accanto. per questo motivo, josef blau, un un grigio e modesto insegnante di un liceo frequentato dai figli dei cittadini piu` ricchi, nella scuola di un quartiere agiato della citta`, opta, o crede di optare, per la non-scelta, per il silenzio e l`immobilita`, convinto com`e` che nulla che sia in grado di agire possa sfuggire alla colpa. "incolpevole rimaneva solo cio` ch`era privo di respiro", e` detto in un passo del romanzo. ma proprio questa scelta, che conduce addirittura josef blau ad una forzata freddezza nei confronti di selma, la bella moglie in procinto di dargli un figlio, finisce con l`innescare paradossalmente una serie di tragici avvenimenti, che si dipanano in una torbida atmosfera di candore e masochismo, di gelo e di orrore, e che hanno termine solo con il suo estremo ravvedimento.


il battesimo del mare, il tabu` delle scarpe a bordo, le origini del gran pavese, l`evoluzione della barca, dai tronchi alle petroliere, i proverbi e i modi di dire legati alla vita marinaresca. sulle onde della tradizione e delle consuetudini della gente di mare, giovanni caputo racconta aneddoti, curiosita` e storie che hanno come protagonisti marinai, pescatori e maestri d`ascia che, con la loro esperienza e la loro dedizione, hanno tramandato, per lo piu` oralmente, rituali e comportamenti legati spesso a superstizioni e a credenze animiste. il rapporto uomo-barca-mare e` carico di fascino e mistero e nasconde una vera e propria forma di amore, cosi` forte e speciale che coinvolge tutti i marinai, al di la` del tempo e della modernita`. brillanti motti e avvincenti racconti emergono dai flutti e dalla corrente lungo le rotte solcate prima da robuste navi di legno e poi dalle gigantesche navi dei nostri giorni. nel tempo nulla cambia: l`uomo da sempre cerca di instaurare un forte e autentico legame con il mare e con i suoi segreti.








Uncut Magazine Settembre 2024. Copertina dedicata a Bruce Springsteen in occasione del quarantesimo anniversario del celebre album "Born in the USA".
All'interno della rivista troverete articoli su: Sturgill Simpson, Alan Sparhawk, Little Feat, Adrian Borland, Buzzcocks, Beachwood Sparks e molto altro. Il mensile include un cd con 15 dei migliori brani del mese.
La rivista è in inglese.

"i paesaggi australiani non sono solo ricchi di bellezze naturali, ma anche di storia, cultura e tradizioni trasmesse di generazione in generazione." per pianificare un viaggio da ricordare: ammirate il magnifico monolite di uluru; osservate le controverse opere d?arte del mona; nuotate con gli squali o osservate le balene al ningaloo reef; visitate uno degli edifici piu riconoscibili al mondo, la sydney opera house.



il volume e` articolato in base alla tradizionale struttura della collana. il testo introduttivo alla vita e alle opere di eckhart offre al lettore, attraverso riferimenti bibliografici, gli strumenti e le informazioni necessarie per un piu` approfondito studio sull`autore.