Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Flamenco.

Nuovo lavoro del grande cantautore. Le registrazioni risalgono al '96

Combat folk band italiana, sostenuta dal collettivo Area Rebus

Sassofonista emergente, accompagnato da Wynton Marsalis, Marcus Printup, Frank Kimbrough, Ben Allison e Matt Wilson.

English Beat. Contiene il mitico album Birmigham Beat e l'EP Mike Sheridan's Lot

Performance in duo registrata a Los Angeles, con Alan Broadbent

Il nuovo Nonet del sassofonista, diretto da Ohad Talmor.

Uno dei dischi migliori della band di Rod Argent. Rimasterizzato e con una canzone aggiunta. Esoteric 2012

5 CD. 119 canzoni, altra annata calda per la Motown. Tutti i singoli di quell'epoca, con le facciate a & b. Splendido libro. Edizione limitata. Contiene un 45 giri in omaggio.

Antologia sulla carriera per il bluesman canadese. Con The Sidemen e Colin Linden and Rhythm and Truth Brass Band.

Trezo album, mai pubblicato all'epoca, e prodotto in parte da Roger Waters. Registrazioni fatte tra il 1976 ed il 1977, con l'aggiunta di 7 oscure tracce ritrovate assieme al master del disco. Acid folk e psichedelia.

Con un trio alle spalle, il giovane bluesman inglese centra il bersaglio con un disco secco e deciso. Prodotto da Jim Gaines, Tower Sessions conferma la forza e lo spessore di questo chitarrista: Lister sta tra il suono contemporaneo ed il blues più classico.

Un classico della psichedelia. Ristampa rimasterizzata Repertoire

l`autore ripercorre attraverso 26 agili medaglioni, le istanze libertarie che da oltre un secolo hanno contraddistinto l`america latina e che hanno spesso acceso gli animi dei rivoluzionari europei. personaggi come zapata, pancho villa, fidel castro e che guevara sono diventati, pur in epoche diverse, il simbolo del desiderio di riscatto a volte degli strati umili della popolazione, a volte di intere nazioni. c`e` anche spazio per peppino garibaldi, nipote del famoso eroe dei due mondi, che fu un protagonista della rivoluzione messicana agli inizi del novecento. mauro della porta raffo, pur restando nei confini della storia, ci svela retroscena, episodi curiosi e particolari inediti.

"mi chiamo somaly; o, per lo meno, cosi` mi chiamo adesso. come tutti, in cambogia, di nomi ne ho avuti parecchi. un nome deriva da una scelta provvisoria, lo si cambia come si cambia vita se la sfortuna si accanisce contro di noi, per esempio. ma non mi ricordo bene dei nomi che ho avuto quando ero piccola. del resto, non ricordo quasi niente della mia prima infanzia; non so granche` delle mie origini e ho ricostruito a posteriori, da vaghi ricordi, quel minimo di storia che sto per raccontarvi..." nata nella poverissima campagna cambogiana, dove i genitori arrivano a vendere i propri figli all`eta` di cinque o sei anni per pochi soldi, somaly mam, oggi trentacinquenne, ha vissuto parte dell`adolescenza in un bordello, in condizione di schiavitu`. violentata, picchiata e torturata, e` riuscita a sottrarsi al suo destino e insieme al marito pierre legros ha creato nel 1997 un`associazione no-profit, la afesip (agir pour les femmes en situation pre`caire) che dalla cambogia, dove ha la sede principale, si e` rapidamente sviluppata in tailandia, vietnam e laos. nonostante abbia subito numerose minacce, finora somaly mam e` riuscita a salvare dalla prostituzione e dalla schiavitu` migliaia di ragazze. "il silenzio dell`innocenza" racconta la sua storia, la storia di migliaia di persone come lei, il dolore e la rabbia, ma anche la speranza che il mondo possa cambiare.

l`appetito riguarda il mangiare, ovviamente, cosa che per molte donne determina una parte della vita, ma riguarda anche una costellazione piu` ampia di voglie, desideri e bisogni. tocca il desiderio piu` profondo, spesso sperimentato con particolare intensita` e sofferenza dalle donne, di essere partecipi del mondo, di provare una sensazione di abbondanza e di possibilita` rispetto alla vita, di sperimentare il piacere. ma soddisfare quelle voglie, accoglierle in se`, indulgere ai piaceri del corpo, sono questioni difficili per molte donne e i confini tra appagamento ed eccesso, tra moderazione e abbandono, tra piacere e autodistruzione sono troppo sottili. l`autrice usa la sua personale battaglia contro l`anoressia come un potente strumento d`indagine di cosa puo` accadere quando siamo distratte dai nostri bisogni primari. racconto autobiografico, testimonianza intensa e sofferta ma anche acuta indagine nelle pieghe di un problema con moltissimi risvolti sociali ed economici, questo libro sfida tutte le donne a imparare cosa significhi nutrire sia il corpo che l`anima.

alla fine dell`ottocento, anatole le braz trascrisse fedelmente le leggende bretoni, raccolte dalla viva voce degli ultimi narratori viventi durante le veglie notturne nelle isolate fattorie che andava visitando in bicicletta. per le persone che raccontavano, le storie non avevano nulla di fantasioso, erano fatti realmente accaduti, a testimoniare la coesistenza, con la vita, della realta` e della morte, una religione in cui i bretoni si rispecchiavano e che, secondo le braz, conservava il cuore autentico della cultura celtica che il cristianesimo non aveva potuto distruggere.

tre racconti "a effetto", "sensazionali" come si diceva una volta, ma un effetto, secondo henry james, che conosceva personalmente la scrittrice inglese, "nitido come un colpo di pistola". e certo il romanzo "red pottage" che fece di mary cholmondeley una celebrita`, non era degno del ricordo che meritano invece i numerosi racconti con cui riempiva riviste e raccolte. si tratta di "short stories", con un colpo di scena finale, cosi` "nitide" da esprimere un piu` universale valore simbolico, di piccoli incubi dell`uomo moderno, quasi cone visioni di una patricia highsmith dei primissimi anni del novecento ancora impigriti dall`ottocento.

il primato dell`intersoggettivita` e` il tema che collega tutti i saggi di questa raccolta. la memoria e l`utopia connotano due diversi atteggiamenti del soggetto, l`uno volto al passato e l`altro al futuro, entrambi convergenti su un forte ancoraggio al presente. le due posizioni condividono il carattere critico del rapporto con la situazione attuale, che rende questo ancoraggio mobile grazie agli stimoli che provengono dal passato e dal futuro. cio` e` possibile sulla base di una concezione del soggetto non unitario ma autoriflessivo, capace di riflettere e ironizzare su se stesso a partire dalla propria costitutiva intersoggettivita`, dall`essere in relazione con l`altro.

la terracotta era nell`antichita` il materiale piu` diffuso per la realizzazione di vasi e recipienti. accanto ai vasi di ceramica d`uso, grezzi e non decorati, esisteva una ceramica fine che i vasai decoravano con ornamenti di rara profondita` e complessita` espressiva. a partire dal mille a.c. le officine ceramiche greche produssero vasi di terracotta la cui forma e decorazione vario` nel tempo. questo volume ricostruisce il percorso evolutivo dell`arte greca e recepisce gl studi condotti sull`iconologia e sul significato rituale, pratico o simbolico di questa attivita` preziosa per comprendere non soltanto la cultura e la societa` greche, ma anche per ricostruirne gli aspetti della vita quotidiana.

§ 1.000.000.000 Worth Of Twang  di Duane Eddy - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Duane EddyFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Uno dei dischi più popolari di Duane Eddy, con la copertina che richiama un album famosissimo di Elvis Presley. 23 canzoni. Una manciata di classici, due inediti, qualche versione a 45 giri ed altre rarità.

Tra soul e blues, il nuovo album del cantante / armonicista Salgado. Uno dei migliori vocalist del genere, nella scena attuale. Salgado, ex membro della band di Robert Cray, poi solista con almeno dieci dischi a suo nome, è ormai un nome di punta nell'ambito del blues soul Americano.Dopo avere vinto una lunga battaglia contro il cancro, Salgado torna, più forte che mai, con un disco verace in cui primeggia il suo blues muscolare che ben si appaia alle sue eccellenti qualità vocali.

Essential Recordings  di Dion & The Belmonts - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Dion & The BelmontsFormato: CD13.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

2 CD. 40 canzoni, i classici del doo wop di Dion & The Belmonts.

ester ed erica, silvano e lorenzo. due giovani madri, due figli, due storie. un paese, il cerro, alle pendici del campo dei fiori: una montagna magica, sotto la quale vive, esiliato e nascosto da secoli, il popolo dei boschi. ma ora il tempo e` venuto: un nuovo re e` pronto a tornare e a rinnovare l`antico patto con il popolo degli uomini. non sara` facile: l`antica via si e` persa e i nemici sono in agguato.

Surf's Up di Beach Boys - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Beach BoysFormato: LP38.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Album edito nel 1971, con classici come Surf's Up e Don't Go Near The Water. Nuova edizione in vinile, Rimasterizzato ex novo dai master tapes originali. Vinile 180 grammi, qualità audiofila, faithfully restored, stampa Usa.

Con Houston Person e l'orchestra diretta da Bruce Barth

2 LP in un CD. I classici The Eleventh Hour e Sandy's Gone, da molti anni fuori catalogo. Rimasterizzato 2012.

Rocks  di Marty Robbins - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Marty RobbinsFormato: CD17.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Prima di diventare cowboy e country singer, Robbins era un rock and roller. Questa antologia, 30 canzoni, ci fa ascoltare questo periodo, che copre gli anni 1955-1957.

Mambo ! di Yma Sumac - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Yma SumacFormato: CD16.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Uno dei classici della Sumac, rimasterizzato.

Interessante trio jazz, con già qualche disco alle spalle, guidato dal geniale pianista Orrin Evans, supportat0o da Eric Revis e Nasheet Waits.

Tutte le registrazioni per la Mercury, anni sessanta. Con diversi inediti. 30 canzoni, Bear Family 2013.

"possiamo domandarci perche` necaev mentisse, ricattasse, uccidesse. lo faceva perche` la "causa" ne aveva bisogno? o soltanto perche` era un assassino e un bugiardo? non e` facile rispondere a questa domanda: la voce di necaev non ci e` giunta, o ci e` giunta camuffata e mascherata. probabilmente necaev agiva cosi` per spirito di sistema. mentiva, scherniva, ricattava, uccideva perche` credeva che la diffusione generale della turpitudine spingesse la societa` verso l`abisso, dove voleva farla cadere. bakunin era troppo ingenuo per comprendere se stesso e il suo allievo. egli fu affascinato da necaev perche` avvertiva in lui questa mescolanza tremenda di `purezza` rivoluzionaria, di spirito distruttivo e di turpitudine. purtroppo, non c`e` attrazione alla quale l`uomo sia piu` sensibile." (pietro citati)

Un classico della pop singer americana, registrato nel 1964. Il disco originale, con l'aggiunta di molti brani rari o inediti. Eccellente riedizione ACE, UK. Con il solito package curatissimo.

Pubblicato in origine nel 1969 dalla Ode, l'etichetta di Lou Adler, produttore e talent scout californiano, questo disco è una piccola gemma per i dylaniati. Infatti si tratta di un omaggio al grande cantautore, fatto da un coro di 27 elementi, guidato da Adler, in cui appaiono anche le voci di Merry Clayrton, Patrice Holloway e Gloria Jones. UN disco entrato nel mito che, finalmente, viene edito in CD. Versione rimasterizzata, prima pubblicazione in CD.

80 anni e ancora fa dischi. Boone ha detto che questo sarà il suo ultimo disco e, malgrado l'età, potrebbe anche continuare. Un album di gospel songs, ne ha incisi diversi in questo stile. La voce c'è ancora, lo stile è inimitabile.E le canzoni sono tutte sue, eccetto due,scritte con altri della sua famiglia.

Corey Stevens, chitarrista blues rock di spessore, è una nostra vecchia conoscenza. E' sulla braccia da anni e questo suo nuovo lavoro, di difficile reperibilità, mostra la sua sempiterna passione per Eric Clapton e Stevie Ray Vaughan.

2 CD. Johnny Winter ci ha lasciato lo scorso anno. Questo doppio CD, 36 canzoni, contiene le prime registrazioni di Johnny, fatte in Texas, prima ancora di debuttare su major o di pubblicare il classico The Progressive Blues Experiment. 36 canzoni: tutti i singoli incisi tra il 1960 ed il 1967, rarità, b-sides, anche inediti. The holy grail for Johnny Winter fans.
Rimasterizzato ex novo.

da londra 1851 a milano 2015, la storia delle esposizioni internazionali corre parallela alla storia della nostra convivenza e dello sviluppo delle societa` in cui viviamo. le prime edizioni ottocentesche testimoniano la vitalita` della neonata civilta` industriale e celebrano il potere delle macchine, il trionfo della ragione. seguira` invece un novecento spazzato dalla follia dei nazionalismi l`un contro l`altro armati: ma tra le divisioni e le macerie sopravviveranno le "citta` ideali" di expo, spazi utopici dove provare a far vivere il sogno di scavalcare le frontiere. con il nuovo cambio di secolo, la globalizzazione porta a un rilancio dell`idea di expo: si apre ai paesi emergenti e diventa "di tutti" come di tutti sono diventati problemi e opportunita`. e infatti l`edizione che si inaugura a milano il 1? maggio 2015, all`insegna del "nutrire il pianeta, energia per la vita", mette in gioco piu` di 140 nazioni, concentrando l`attenzione su un tema quantomai centrale per il futuro dell`umanita`. questo libro, ricco di storia e di aneddoti, di curiosita` e immagini, come un expo in miniatura propone un distillato della bellezza e della profondita` concettuale di eventi che hanno cambiato il loro tempo. e dalla great exhibition di londra alla prima avventura milanese del 1906, dall`edizione di new york del 1939 - in un mondo gia` preso nella morsa delle dittature - allo sfolgorio architettonico di shanghai 2010.

Siamo nell'estate del 1971. I Mighty Baby, dopo un disco psichedelico molto considerato ( Mighty Baby), avevano firmato per la Blue Horizon, per cui avrebbero registrato il classico A Jug of Love, un disco che abbandonava il suono iniziale, per sonorità più spirituali, con influenze folk ed un tocco di acido. Un disco che sarebbe stato largamente apprezzato negli anni a venire. Slipsterams contiene le prove in studio per A Jug of Love. Sette lunghi brani, per lo più strumentali, che gettano le basi del nuovo disco. Sette piccoli giioelli in cui si mischiano oriente ed occidente in un cocktail di suoni decisamente affascinante.

Ci sono voluti anni ma, finalmente, è stato completato il tributo al grande Blind Willie Johnson, figura mitica nell'ambito del gospel e del blues. Blind Willie Johnson è come Robert Johnson, di lui esiste solo una foto ed ha inciso solo una trentina di canzoni, che sono diventate dei classici. Ora le possiamo risentire attraverso l'interpretazione di alcuni dei nostri beniamini: Tom Waits, Lucinda Williams, Derek Trucks e Susan Tedeschi, Rickie Lee Jones, Cowboy Junkies, Luther Dickinson, Blind Boys of Alabama, Maria McKee e Sinead O'Connor. Un disco splendido. Edizione in digipack, limitata!

Un'altra chicca che esce dagli archivi radiofonici, aperti di recente in terra d'albione. Un concerto della band di Robert Cray, 1987, con Stevie Ray Vaughan ospite nella parte finale della serata - Siamo a Dallas, Cray è sulla cresta dell'onda, è un emergente di successo, ed il suo concerto si muove tra blues e soul, con i suoi cavalli di battaglia (ma ci sono anche T-Bone Shuffle ed altri brani di T-Bone Walker). Poi sale sul palco il texano e la serata si infiamma, con una jam tra i due di oltre nove minuti. Poi Stevie Ray affonda la sua chitarra in altre due canzoni.

Hollywood Bowl, Los Angeles, 1980. Un concerto del formdabile trio, con Joe Walsh ospite nella parte finale. Una performance poco usale. Nash da solo all'inizio, poi in duo con Crosby. Quindi i tre per qualche canzone. poi assieme a Joe Walsh nella parte finale della serata. I quattro eseguono cinque canzoni: Blowin' In The Wind ( Bob Dylan ), I Can Tell You Why ( Eagles ), Get Back ( Beatles ), Crossroads ( Robert Johnson ) Mannish Boy ( Muddy Waters).

Secondo lavoro per la band della Louisiana (ma residente a San Francisco) che suona il classico Bayou Americana - un cocktail di Blues, Southern rock boogie, Appalachian music e New Orleans swamp funk. Con la produzione di Luther Dickinson (leader dei North Mississippi All Stars) la band ha fatto un bel passo avanti, affinando ulteriormente il proprio suono, fortemente influenzato da Lowell George e Little Feat, The Band e Dr. John. Un suono rodato da anni on the road, con membri come Trevor Brooks, Chris Mule, Aaron Wilinkson, Garland Paul e Sam Price.

Gregg Martinez vive e lavora a New Orleans ed è, in questo momento, uno dei più importanti musicisti blues e soul della Crescent City. Poco conosciuto fuori dai confini della Louisiana, Martinez è già arrivato all'undicesimo album e questa volta fa le cose in grande Dalla produzione (Tony Daigle) al suono (gente del calibro di Sonny Landreth, Charles Ventre, Gregg Kingston e Pat Breaux). Il disco si muove tra blues e soul, con gemme quali la bluesata I Can't Stand the Rain o il soul di If You Want Me to Stay.

Raro concerto, registrato nel 66. Il periodo è quello in cui Brain Wilson stava registrando Pet Sounds da solo, in studio, mentre la band era andata in tour in Giappone, senza di lui.

2 CD. Registrato dal vivo nel mitico Ryman Auditorium di Nashville, il 25 Giugno 2016. Ultima data del trionfale tour Americano, in supporto al loro recente album, Lonely Is A Lifetime. The Wild Feathers sono una delle realtà della nuova scena rock usa. Guitar band nello stile più classico, con un suono tra rock e radici, ma con più propensione ai Rolling Stones piuttosto che ai Flying Burrito Bros. Ci sono tutti i classici della band californiana, compresi The Ceiling, Help Me Out e la tosta Hard Wind.

Frescalalto di Lee Konitz - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Lee KonitzFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Il nuovo lavoro del grande sassofonista jazz, ora su Impulse. Registrato assieme a Kenny Barron, Peter e Kenny Washington. Un disco che riporta Konitz a grandi livelli.

Peter Perrett non ha mai inciso nulla a suo nome, solo con la sua band, The Only Ones. Molto popolari negli anni settanta ed ottanta, gli Only Ones sono esistiti sino a qualche anno fa. How The West Was Won è il primo disco di Perrett come solista e, sopratutto in Inghilterra, è stato accolto in modo trionfale. Sia Mojo che Uncut lo hanno messo come disco del mese.

LP. Record Store Day 2015.
Live Acoustic at 11th Street Records.

The Pop Genius Of Mickie Most  di Mickie Most - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Mickie MostFormato: CD22.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

La storia, discograficamente parlando, di Mickie Most, uno dei migliori produttori e uomini di musica, esistiti tra la fine dei sessanta e gli anni a seguire. Most, che ha scoperto i Led Zeppelin, ha lavorato, prodotto e creato, buona parte dei musicisti più importanti del periodo. Questo CD antologico contiene 25 canzoni. Brani di Nashville Teens, Animals, Jeff Beck, Donovan, Herman's Hermits, Yardbirds, CCS, Jeff Beck Group with Rod Stewart, Lulu, Suzi Quatro, Kim Wilde ed altri. Edizione limitata contenente un libro di 72 pagine.

Pamela Polland / Have You Heard The One About The Gas Station Attendant?  di Pamela Polland - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Pamela PollandFormato: CD22.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

2 CD. Pamela Polland è stata una cantautrice dal destino molto particolare. Un disco d'esordio celebrato, Pamela Polland, anche perchè portata in palma di mano dal produttore /talent scout Clive Davis. Mentre il secondo album, Have You heard The One......, è addirittura rimasto negli archivi della casa discografica sino ai nostri giorni, visto che Clive Davis aveva lasciato la Columbia appena dopo la pubblicazione del disco d'esordio. A parte l'interesse per il disco inedito ( 1973 ), basta l'esordio del 1971 a rendere interessante questa ristampa. Pemela Polland era una cantautrice di tutto rispetto.

Big Hits (High Tides And Green Grass)   di Rolling Stones - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Rolling StonesFormato: LP34.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

LP. Record Store Day 2019.
Il primo Greatest Hits, con almeno 5 brani arrivati al numero Uno in classifica. Repackaging perfettamente uguale alla versione originale uscita in Uk negli anni sessanta.

"lezioni di musica", non tratta, evidentemente, di lezioni tecniche di musica che non sarei assolutamente in grado di rendere, non essendo un musicista e quindi non avendo competenze tecniche. "lezioni di musica" sono quelle che la musica ci puo` consentire di apprendere, traendo dai molteplici profili secondo cui l`uomo interloquisce con essa. rapporto tra uomo e musica di cui in questo libro e` dato conto rappresentando piccole storie, impressioni, istantanee, stati d`animo.

Prodotto da Geoff Emerick, che aveva lavorato coi Beatles per Revolver, Sgt. Pepper ed Abbey Road, Speck è il nuovo lavoro dei Boxmasters. Una band con già diversi dischi al proprio attivo e formata da Teddy Andreadis (voce e tastiere ), J.D. Andrew (voce, batteria ), e Billy Bob "Bud" Thornton (voce, chitarra). E' proprio Thornton, noto attore ma anche vero music lover, il faro della band. Band che ha un sound molto legato ai Beatles, ma anche ai Byrds ed ai Big Star. Chitarre in evidenza, belle armonie vocali ed una manciata di canzoni legate ai Fab Four, sia come influenza che come impatto di suono.

A deep soul classic. Collectables, stampa Usa,

Songs For Groovy Children: The Fillmore East Concerts di Jimi Hendrix - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Jimi HendrixFormato: CD79.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

5 CD. Primo documento ufficiale di due storiche serate, che Jimi Hendrix e The Band of Gypsys ( Hendrix, Buddy Miles alla batteria e Billy Cox al basso ) avevano tenuto al Fillmore East di New York, il 31 Gennaio 1969 ed il 1 Gennaio 1970. Due concerti storici, in parte già editi, ma solo in parte. Infatti questo box, splendidamente rimasterizzato da Bernie Grundman, contiene i concerti nello loro interezza: 43 canzoni, delle quali 29 non sono mai state pubblicate. Un piatto ghiotto per i fans di Hendrix, ma anche per i cultori del rock, visto che The Band of Gypys è rimasta in azione per pochissimo tempo e la sua unica fusione di rock, blues e funky ha fatto epoca, al punto da influenzare musicisti di ogni genere e stile. Il cofanetto, molto curato anche nella parte grafica, contiene un commento di Billy Cox, note di Nelson George, una serie di stradinarie fotografie, catturate all'epoca da Amalie Rothschild, Marc Franklin e Jan Blom.

Is It You , Is It Me  di Dustbowl Revival - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Dustbowl RevivalFormato: LP29.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

2 LP. Nuovo album per la band californiana, guidata da Zach Lupetin. Un gruppo che passa con disinvoltura dal rock al soul, al blues, alla musica puramente Americana. I Dustbowl Revival sono una band creativa, che mischia arte e mestiere. Ma lo fa con forza, idee, dittilità e voglia di rinnovare. Ora la band è formata da sette elementi: oltre a Lupitin, voce solista, c'è anche Liz Beebe, seconda voce, quindi i polistrumentisti Connor Vance, Matt Rubin, Ulf Bjorlin e la sezione ritmica con Josjh Heffernan e Yosmel Montejo. Musica vera, continuamente in movemento, con canzoni che partono lente poi si aprono, oppure che hanno dei continui cambi di tempo. Canzoni come Nobody Knows ( Is it You ) tra New Orleans e Paul Simon, Just One Song, Get Rid of You, Sonic Boom, la vivacissima Enemy, Oppure Let it Go, tutta all'opposto. Un disco nuovo,molto vivace, che piace sin dal primo ascolto. Edizione limitata in vinile, stampa Usa, 180 grammi, copertina apribile. Contiene una bonus track esclusiva: Beside You. Contiene download code.

Tapestry Vinyl Reissue  di Carole King - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Carole KingFormato: LP28.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Copertina apribile. Un classico assoluto della storia del rock.

Ristampa rimasterizzata Esoteric Uk di un famoso album del 1974. Il disco orginale, più altre cinque canzoni. Digipack edition, 2020.

Texas '63-'68 di Johnny Winter - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Johnny WinterFormato: CD27.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

2 CD. 40 canzoni, registrate in Texas tra il 1963 ed il 1968. Il periodo iniziale della carriera del grande chitarrista texano. Quando Johnny Winter ha imparato a fare blues. 40 brani che testimoniano la sua gavetta e le sue radici. Un inedito assoluto, ma gran parte dei brani sono assolutamente rari e poco conosciuti. Registrazioni precedenti al classico The Progressive Blues Experiment ed al suo debutto omonimo su Columbia. Digipack limited edition, materiale completamente rimasterizzato.

Funk Grooves: Best Of Electric Flag  di Electric Flag - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Electric FlagFormato: CD16.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Creata da Michael Bloomfield, che pero è stato nel gruppo solo nel disco d'esordio, A Long Time Comin', gli Electric Flag hanno inciso ben poco: due dischi a loro nome, più la soundtrack di The Trip, ed una reunion negli anni settanta. Bloomfield, grande chitarrista, ha gettato le basi per un suono tra blues, soul ed anche funky, in una band in cui hanno suonato anche Nick Gravenites, Buddy Miles, Harvey Brooks, Barry Goldberg. Questo disco raccoglie nove brani, tutti importanti nella storia della band: da Groovin' is Easy a You Don't Realize.

This Is The Ivy League / Sounds Of The Ivy League / Tomorrow IsAnother Day Plus Ep & Bonus Tracks di The Ivy League - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
The Ivy LeagueFormato: CD22.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

2 CD. This Is The Ivy League / Sounds Of The Ivy League / Tomorrow IsAnother Day Plus Ep & Bonus Tracks. Tre albums, più vari brani, 19, tratti da EP e singoli, con diverse rarità. Uno dei più importanti gruppi Beat UK della prima era. E, in alcune canzoni, c'è una giovane Jimmy Page alla chitarra solista.

Finer Things  di Vinegar Joe - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Vinegar JoeFormato: CD34.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

3 CD. Robert Palmer ed Elkie Brooks sono due performers che hanno avuto grande successo, come solisti, nel corso degli anni settanta e, parzialmente, anni ottanta. Entrambi hanno fatto parte dei Vinegar Joe, rock band che ha pubblicato tre dischi per la Island, tra il 1971 ecd il 1973. I Vinegar Joe, band dal piglio acceso, non hanno avuto successo e, solo dopo lo scioglimento, Palmer e la Brooks hanno trovato la loro via. Rock, rock Blues, rhytm and blues. Un suono energico due voci potenti ed una manciata di canzoni degne di nota. La Esoteric ha rimesso in pista i tre dischi, aggiungendo dei brani usciti su singoli ai dischi originali. Elegante cofanetto, con booklet allegato.

Strange Adventures On Planet Earth di Commander Cody - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Commander CodyFormato: CD32.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

2 CD - George Frayne ( in arte Commander Cody ) ci ha lasciato, da poco, ma questo doppio CD rinfocola la memoria nel modo migliore. Strange Adventures On Planet Earth presenta 33 canzoni, dal vivo ( im versione inedita), che confermano quanto fossero pieni di forza, inventiva ed idee Commander Cody and His Lost Planet Airmen, sopratutto negli anni settanta. Con la voce ed il piano di Cody in decisa evidenza, i Lost Planet Airmen mischiano con forza, idee ed anche una bella dose di humor, rock, country, rock and roll, rockabilly, western swing, jump blues e persino una dose blues e di jazz. Tra le canzoni eseguite dalla band: Hot Rod Lincoln, Seeds And Stems Again, Lost In The Ozone, Mama Hated Diesels, Smoke! Smoke! Smoke! (That Cigarette). Ed anche Beat Me Daddy Eight To The Bar e riletture di classici di ogni genre, come Mama Tried, Jailhouse Rock, Milk Cow Blues, Riot In Cell Block # 9, Sea Cruise, Twenty Flight Rock. Imperdibile.

An Evening With John  Patitucci & Andy James  di John Patitucci & Andy James - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
John Patitucci & Andy JamesFormato: CD21.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Con Chris Potter, Terrell Stafford, John Beasley, Rick Margitza, Charles McNeal.

Every Note Is True  di Ethan Iverson - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Ethan IversonFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Ethan Iversion, leader dei Bad Plus, non ha certo bisogno di presentazioni ulteriori. Questo CD segna il suo esordio per la Blue Note

Demos mai pubblicati, tra cui Uranus Highway, canzone mai pubblicata.

Andy Fairweather Low, leader degli Amen Corner, è stato poi seconda chitarra, per anni, nella band di Eric Clapton. Questo disco, edito nel 1980 dalla Warner è un ottimo album di classic rock, rockin' country, rock and roll. Con Geraint Watkins, Henry Spinetti, Dave Charles, John David, George Chisolm ed altri. Warner Usa, 1980, copia originale sigillata.

Alumni All Star Big Band, con Jon faddis, James Moody, Slide Hampton, Jimmy Heath, Frank Wess, Antonio Hart, John Lee e molti altri

View With A Room  di Julian Lage - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Julian LageFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Noto per un disco inciso assieme a Fred Hersch, Julian Lage, uno dei migliori chitarristi jazz della attuale generazione Usa, debutta su Blue Note con un album in cui è accompagnato da Bill Frisell, Jorge Roeder e Dave King.

Following Amelia: The 1972 Recordings & More di Plainsong - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
PlainsongFormato: CD66.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

6 CD. Il disco originale dei Plainsong, In Search of Amalia Earhart, è uscito nel lontano 1972. I Plinsong erano una formazione folk rock guidata da Iain Matthews ed Andy Roberts.
Il cofanetto in questione contiene il disco originale ma anche una valanga di materiale aggiunto, per lo più inedito. 118 canzoni, delle quali il 60 per cento inedito. Materiale che arriva dagli archivi dei due leaders. Il box infatti contiene il disco inedito Now We Are 3, quindi registrazioni inedite per la BBC ( tra cui BBC in Concert). Poi Folk Fairport Concert ( Amsterdam 1972), ed anche l'ultima session di studio tenuta dai Plainsong ed altre cose, tra cui delle nuove versioni di canzoni contenute nel disco In Search of Amalia Earhart, registrate nel 2020.

The Best Of The Box Tops di Box Tops - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Box TopsFormato: LP35.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Il meglio dei Box Tops, la band di Alex Chilton. Nuova edizione Demon UK. 12 canzoni con tutti i classici: The Letter, Cry Like a Baby, Choo Choo Train, Trains & Boats & Planes, Neon Rainbow,, A Whiter Shade of Pale, Sweet Cream Ladies, Forward March. Tra rock, blues, rhythm and blues e southern rock. Demon Uk, vinile 140 grammi, note di Alan Robinson.

Album pubblicato una prima volta nel 1999, poi, per cambio di etichetta finito fuori catalogo. Viene ora ristampato ed è un signor disco, tra rock e blues, con una rilettura di Fire di Jimi Hendrix ed un brano di oltre 11 minuti, Can't Help Myself, che chiude il disco. Versione limitata in digipack.

Live At Asylum Chapel di Joan Armatrading - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Joan ArmatradingFormato: CD25.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

2 CD.Nuovo album per la grande cantautrice britannica, che celebra i suoi 50 anni di carriera con questo concerto, registrato nel 2021 alla Asylum Chapel di Londra ( trasmesso anche dalla BBC). Joan Armatrading rimane una delle più vere e pure singer songwriters della scena britannica, e non solo. Accompagnata da una solida band, composta da Jennifer Maidman, Paul Stewart, Alex Lee Richards, Jamie Anderson, Joan Armatrading esegue una bella serie di canzoni, tra passato e presente, che dimostrano il suo valore e la loro longevità. Canzoni come Down To Zero, All Away From America, The Weakness In Me, Kissin' And A Huggin, Me Myself and I, Love And Affection e Drop The Pilot,. In più aggiunge anche dei brani nuovi: Natural Rhythm, Better Life, Already There, Glorious Madness, To Anyone Who Will Listen., tratti dal recente album Consequences.

Live At The Fillmore West 1969  di Nice - CD

Concerto inedito per la formazione guidata da Keith Emerson, prima di fondare EL&P. Tra i brani eseguiti ci sono anche alcune improvvisazioni tra rock e musica classica, come Pathetique ( Tchaikovsky ) e I Concerti Branderburghesi.

Let's Make Up And Be Friendly  di Bonzo Dog Band - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Bonzo Dog BandFormato: LP20.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Il famoso disco del 1972 della band parodistica, ma anche psychedelica, guidata da Vivian Stanshall. Awareness Records, 1972, copia originale, stampa UK.

Ice

Kairos 2013.

Deutsche Grammophon 1961.

Special Forces di 38 Special - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
38 SpecialFormato: CD22.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Quinto album per la band sudista guidata da Donnie Van Zandt, fratello di Ronnie Van Zandt, voce solista nei Lynyrd Skynyrd. Special Forces, 1982, è il secondo disco di maggiore successo della band sudista, una via di mezzo tra southern rock e classic rock. Nuova versione rimasterizzata, con quattro tracce dal vivo inedite ed anche una in studio, aggiunte per l'occasione. Libretto di 16 pagine con foto inedite.

Cavern Stomp di The Big Three - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
The Big ThreeFormato: CD17.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Rare registrazioni, per lo più dal vivo, della mitrtica band Beat di Livepool, The Big Three. Registrazioni fatte at Carvern di Liverpool, 1964. Ci sono anche degli inediti. Non sigillato.

Collaborazione anomala tra gli Orb e David Gilmour dei Pink Floyd. Due lunghe suite, quaranta minuti di musica.

Live At The Wiltern di Rolling Stones - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Rolling StonesFormato: CD22.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

2 CD. Live At The Wiltern è un concertio che gli Stones hanno fatto a Los Angeles il 4 novembre 2002. La performance fa parte del Licks World Tour, una tournèe che la band ha fatto per celebrare il 40° anniversario.La serata fatta Wiltern Theatre, davanti a 2000 persone, ha concluso le tre serate fatte a Los Angeles. Anche se il repertorio della serata contiene alcuni alcuni successi, al Wilter hanno fatto canzoni raramente eseguite dal vivo, come Stray Cat Blues, No Expectations, That How Strong My Love Is, Everybody Needs Somebody To Love. Il grande Solomon Burke, autore della versione originale, salì sul palco per duettare assieme agli Stones. Copia non sigillata

Stick Season (We'll All Be Here Forever) di Noah Kahan - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Noah KahanFormato: LP79.50 € NON DISPONIBILERimuovi dalla wishlist

3 LP. Terzo album da solista per il cantautore originario del Vermont. Noah Kahan, supportato fortemente dalla critica Usa, ha girato il mondo, con grande successo, proponendo le sue canzoni, Il terzo disco, molto curato, registrato in studio con musicisti di prim'ordine, propone una serie di canzoni ricche, appassionate e dirette che confermano il talento dell'autore. Uno dei migliori autori venuti alla luce negli ultimi anni. Stck Season rimarrà a lungo con noi. Il disco ha avuto una tale eco di stampa ed un conseguente successo che la casa discografica ha deciso di ripubblicarlo, aggiundo un terzo LP con 7 nuiove cenzoni, un elemento in più per farlo nostro ed assaporare un musicista di grande forza espressiva e di indubbia qualità. Da sentire assolutamente.

Trescher-Reihe Kultur, 1994, DE. Libro fotografico dedicato a Laurel & Hardy in italia conosciuti come Stanlio e Olio. Testo in tedesco e inglese.

Edizioni Associate, 1990, IT. Il libro vuole essere una riflessione sui tempi nuovi annunciati con vanitosa protervia dai processi capitalistici di produzione, quando la crisi del cinema contemporaneo nonha ancora umiliato il Film come arte autonoma e specifica. In questo senso è anche la prefazione ad una riflessione organica per una estetica generale del cinema, un cinema ancora possibile.

Burning Hell (Bluesville Acoustic Sounds Series) di John Lee Hooker - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
John Lee HookerFormato: LP43.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Burning Hell (Bluesville Acoustic Sounds Series). Ristampa rimasterizzta di un classico album che il chitarrista di colore ha pubblicato nel 1959. Nuova edizione Craft Records, stampa Usa, vinile 180 grammi, stampato presso QRP.

Yeproc Records 2018. Con Jimmie Dale Gilmore.

LP. A&M Records, 1977, USA. Primo e unico disco solista prodotto da Jack Nitzsche della moglie di John Phillips e fondatrice dei The Mamas and The Papas. Mentre nel mondo esplodeva il punk, la cantante americana sembrava ancora persa nei sogni dell'estate dell'amore. Copia americana sigillata.

Il disco acustico del rocker americano.

Album dedicato alle canzoni di Woody Guthrie con tanti ospiti.

2CD. Doppia antologia dell'etichetta olandese con artisti del roster come il chitarrista flamenco di Joe Ely TeYe, Kim Carnes, Patricia Vonne, John Coinman e altri. 25 canzoni inedite e 2 video da visionare al computer. Copia non sigillata.

Album del 2014.

Far

"The Calculation" recorded at Phantom Studios, Westlake Village, CA. Mixed at Electric Lady Studios, NYC.
"Eet" recorded at Phantom Studios, Westlake Village, CA and Clinton Studio, NYC, NY. Mixed at Electric Lady Studios, NYC.
"Blue Lips" recorded at Bungalow Palace Studio, CA.
"Folding Chair" recorded at Bungalow Palace Studio, CA.
"Machine" recorded at Phantom Studios, Westlake Village, CA and Clinton Studio, NYC, NY.
"Laughing With" recorded at State of the Arc, Richmond, UK. Mixed at Electric Lady Studios, NYC.
"Human Of The Year" recorded at SeeSquared Studios, NYC.
"Two Birds" recorded at State of the Arc, Richmond, UK. Additional drums recorded at SeeSquared Studios, NYC. Mixed at Electric Lady Studios, NYC.
"Dance Anthem Of The 80's" recorded at State of the Arc, Richmond, UK. Additional recorded at Gramercy Post, NYC.
"Genius Next Door" recorded at Bungalow Palace Studio, CA.
"Wallet" recorded at Bungalow Palace Studio, CA.
"One More Time With Feeling" recorded at SeeSquared Studios, NYC.
"Man Of A Thousand Faces" recorded at Phantom Studios, Westlake Village, CA and Clinton Studios, NYC, NY. Mixed at Phantom Studios, Westlake Village, CA.

Packaging in digisleeve, no inserts.

Un insieme di canzoni che segnano un percorso individuale e collettivo, il disco è un percorso in musica che, partendo dai campetti di calcio dell’infanzia, arriva fino alla frenetica follia di questi giorni. Undici canzoni che attraversano tematiche disparate e ricordi lontani per essere ascoltate e cantate.

This version is WITHOUT the misprint that you can find on [r=1620188] with different track titles on the inlay and CD.

Track 1 Mixed at Punker Pad West (Los Angeles, CA)
Track 2 and 3 Mixed at The Pass (Los Angeles, CA)
Mastered at Sony Mastering New York, NY

Track 1: From the Warner Bros. album [m=38645]

Warner Bros. Records Inc., A Warner Music Group Company.
© ? Warner Bros. Records Inc. for the U.S. and WEA International Inc. for the world outside the U.S.
Made in the E.U.

977

Part 2 of a 2 CD set featuring extra live tracks.

Also available the album "[m=106324]"
Track 2, 3 & 4 recorded live at the Glastonbury Festival 1994
Licensed by Gema

? 1994 Warner Music UK Ltd.
© 1994 Warner Music UK Ltd.
The copyright in this sound recording and artwork is owned by Warner Music UK Ltd. A Time Warner Company.

Issued in a J-card case

LP. Virgin, 1988, IT. L'album omonimo della band reggae britannica.

Tracks 18-19 are bonus tracks recorded at Victoria Palace, London, March 1975

12-page booklet with lyrics, etc.
Manufactured in England (on disc)
Issued under licence from Martin Stephenson

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi