


che cos`e` la matematica? a cosa serve? come s`impara? come va insegnata? e un`attivita` solitaria o di gruppo? come ragiona una mente matematica? quali sono le frontiere della ricerca? per rispondere a queste domande lan stewart concepisce delle lettere indirizzate a meg, giovane matematica di cui segue il percorso di studio dalle scuole superiori fino all`affidamento di un incarico universitario. il contenuto di queste lettere spazia dalle decisioni riguardanti la carriera fino all`attivita` dei matematici professionisti e alla natura della loro disciplina. "il mio lettore di riferimento", dichiara stewart, "e` soprattutto il giovane matematico, o i suoi genitori, parenti e amici, ma il libro dovrebbe interessare tutti coloro che, indipendentemente dalla loro ambizione, desiderano sapere cosa significa diventare - ed essere un matematico".

prima della crisi mondiale, l`europa era in crisi. non era riuscita a progredire nell`unificazione metanazionale ne` a integrare le nazioni liberate dall`impero sovietico. la crisi economica mondiale rischia non solo di aggravare la crisi dell`europa, ma di disgregrare l`europa stessa. tuttavia, "la` dove cresce il pericolo cresce anche cio` che salva", diceva uno dei piu` grandi poeti europei (holderlin). e a un pensiero e a una politica di salvezza che ci invitano edgar morin e mauro ceruti. delineano un appassionato ritratto della nostra europa, della sua storia ambivalente intrecciata di civilta` e barbarie, e si chiedono come sia possibile scongiurare il rischio di paralisi e di disgregazione, mostrando che le ragioni della speranza si annidano paradossalmente nelle ragioni della disperazione. un vero e proprio manifesto per una rinascita della cultura e della politica europee nel tempo della globalizzazione.



Con "Il signore di San Francisco" ha inizio la pubblicazione, incentrata sui temi dell'amore e della morte, dei racconti di Ivan Bunin, narratore e poeta russo ingiustamente negletto e distrattamente ricordato unicamente in quanto primo scrittore russo a vincere il premio Nobel per la letteratura, nel 1933

grazie a questo manuale sarete in grado di rifinire in modo impeccabile le vostre creazioni a uncinetto. i segreti, le astuzie e i consigli degli esperti vi aiuteranno a risolvere i piccoli problemi connessi con la lavorazione. le sezioni sono organizzate in modo da andare di pari passo con lo svolgersi del vostro lavoro, partendo dal progetto iniziale fino alle rifiniture finali. le fotografie passo passo, i diagrammi e le istruzioni dettagliate e precise vi guideranno attraverso ogni fase della lavorazione o, se preferite, potete andare subito al punto che vi interessa. scoprite come sostituire i filati, calcolare la quantita` di gomitoli necessaria, adattare un modello alla vostra taglia e allungare indumenti esistenti con bordi, festoni e frange. tutti i punti sono illustrati in modo chiaro, dalla semplice catenella di base ai punti piu` difficili, accompagnati da consigli su come abbinare i diversi punti e destreggiarsi con le variazioni di tensione. c`e` anche una sezione dedicata alla tintura dei filati. troverete, inoltre, numerosi spunti per aggiungere quel tocco in piu` in modo da rendere raffinato un capo semplice, aggiungendo perline e decorazioni.


45giri + Libro. Record Store Day Black Friday 2011.
Foto di Mick Rock. Edizione Limitata 2000 copie. 7" vinile giallo. Box in latta.