Eurythmics,Animotion, A Flock of Seagulls.
Nuovo album del cantautore jam, legato agli String Cheese Incident
Atteso album del trombonista jazz, don Mulgrew Miller, Diana Hall, Jesse Davis, Dick Oats.
Nuovo lavoro su Blue Note. A 75 anni Burrell ha ancora molto da dire ed è uno stilista straordinario alla chitarra.
Ristampa rimasterizzata, registrazioni ESP, Con Alan Silva.
Nuovo lavoro per il sassofonista, con Michael Cain, Regina Carter, Jack DeJohnette, Gilmar Gomes, Christian McBride.
il tema del libro e` l`enigma dell`intesa fra il pensiero, il canto e la pittura. la sua discussione e` affidata al cammino di tre coll-quianti: un logico, un aiutante e un pittore. il cammino, qui, non e` un moto dialettico a tre voci, ma, piu` semplicemente, un corso di parole, pensanti e poetiche, rinvenute e coniate, in una giornata di primavera, dal mattino al tramonto, lungo il sentiero del promontorio del mesco, fra levante e le cinque terre. i colloquianti si accorgono, fin dall`avvio, che il cammino e` il sentiero stesso su cui errano. il titolo "l`inizio e il nulla" ricorda le due dizioni grazie alle quali il colloquio trova il suo cadenzato andamento. l`"inizio", affrancato dal suo significato comune, assumera` il senso poetico dell`avvento. il "nulla", liberato dalla morsa della nullita`, indichera` quella vaghezza che, senza coartare, costringe l`uomo - il poeta, il pittore - a cantare l`inizio. sulla scorta dell`inizio e del nulla cosi` ripensati, i colloquianti giungeranno a un chiarimento delle "indoli prime" del canto e della pittura: la luce, il suono e il colore.
2006

2 CD/DVD. 21 Aprile 1979, Grughalle di Essen, per la prima volta tutto esaurito. Johnny Winter, in trio, lascia tutti a bocca aperta con una performance tirata e potente.Con Jon Paris e Bobby Torello sparring partners, Winter ci regala una spettacolare Messin With The Kid, ma anche Suzie Q, Johnny B Goode, Hideaway, Rockabilly blues. Chiude una vitalissima rilettura di Jumpin' Jack Flash degli Stones. Nuova edizione 2019, che include CD e DVD assieme, rimasterizzati.
"questo libro e` la rivisitazione della modernita`, da montaigne e cervantes fino a leopardi e a nietzsche, descartes, kant e hegel, e ancora tolstoj, proust, kafka e joyce. un`epoca durata quattro secoli, mai simile a se stessa, sempre in cerca di sperimentare il nuovo, di allargare il respiro delle generazioni, di modificare l`identita` senza smarrire la memoria". cosi` eugenio scalfari riassume, nell`epilogo che chiude il libro, il suo viaggio attraverso la modernita`, che tocca, con un approccio stilistico che sta tra l`analisi e il racconto, le varie fasi dei tempi moderni, dall`illuminismo al romanticismo, dalle avanguardie al nichilismo, dalla razionalita` allo scatenarsi delle emozioni e degli istinti. "la modernita` - scrive scalfari - e` stata sconfitta da una sorta di invasione barbarica, ma la storia non finisce, un`altra epoca nascera` come e` sempre avvenuto finche` l`homo sapiens riuscira` a guardare il ciclo stellato e a cercare dentro di se` la legge morale. a me questo viaggio dentro l`epoca e` sembrato un sabbah, non di diavoli e di streghe, ma di anime e di stelle danzanti".

Eccellente collaborazione tra i due sassofonisti, con la collaborazione di Mike Ledonne, John Webber e Carl Allen. Registrato dal vivo allo Smoke di New York.
una donna morta. un`indagine. un`indagine parallela. una storia d`amore. viaggio nei segreti della provincia italiana ancora ricca, bella e perduta. "l`icona del lago" vi conquistera` con i suoi protagonisti cosi` veri. alcuni, impegnati nel difficile mestiere di vivere, altri, di farla franca, sempre e comunque. un ritratto crudele di certa borghesia che ancora resiste, nell`italia degli immigrati che cambia. una fotografia della realta` che fa riflettere ma anche sorridere. un racconto crudele, ma anche una testimonianza di incondizionato affetto per una terra di confine.
per conquistarsi la fortuna, italo e` disposto a rischiare. dalla casa della "lavandera" sul lago di monate fino al canada. si imbarca in compagnia solo della sua intraprendenza e dell`appoggio incondizionato della famiglia. radice solida e incrollabile tra le tempeste della vita. un`epopea emblematica delle speranze e delle opportunita` che hanno spinto molti italiani a emigrare.
Il nuovo lavoro del leggendario trombettista. Registrato per la ECM, 2015, con la partecipazione di Stan Sulzmann, John Parricelli, Chris Laurence, Martin France.
primo novembre 1897: su una panchina di corso re umberto a torino, un gruppo di liceali decide di dar vita a una squadra il cui nome e` frutto di interminabili discussioni. "ancora qui!" ripercorre questi centoventi anni di storia intrecciando alle vicende bianconere le tante storie di un paese che e` passato dal calesse all`automobile alla rivoluzione tecnologica, cambiando praticamente tutto: assetti, scenari politici, collocazione internazionale e molto altro ancora, tranne quella maglia bianconera che da ben dodici decenni scandisce la passione e i sentimenti di milioni di tifosi.

3 CD Formidabile Box che raccoglie le colonne sonore dei western classici da John Ford, dal 1939 al 1959. Da Ombre Rosse, Il Massacro di Fort Apache, In Nome di Dio, I Cavalieri del Nord Ovest, Rio Bravo, Sentieri Selvaggi, Soldati a Cavallo. Ci sono le soundtracks originali, ma anche versioni di personaggi come Johnny Cash ed altri, che rileggono classiche ballate ottocentesche. Copia non sigillata.
19 canzoni, matrici degli anni cinquanta, registrate tra il 1957 ed il 1959.
2 LP. Il famoso Black Album, uno dei dischi più venduti di sempre (16 milioni di copie). Nuova stampa in vinile, 180 grammi. Versione su 2 LP. LIMITED EDITION - SOME BLACKER MARBLED VINYL.
libro fotografico in giapponese
Il meglio di John Prine, 12 classici tratti dai primi albums, incisi per l'Atlantic. Sam Stone, Illegal Smile, Donald and Lydia, Sweet Revenge, Grandpa Was A Carpenter, Hello in There etc. Atlantic Records, rimasterizzato 2020.
2 LP. Il famoso doppio dal vivo, nuova edizione in vinile,

Ristampa rimasterizzata, vinile audiofilo, IMPEX Records. Qualiotà audio superba, per un disco di straordinario valore.
DG 1980/82. Anne Sophie Mutter solista nel concerto di Brahms, insieme a Yo-yo Ma (violoncello) e Mark Zeltser (pianoforte) nel Concerto triplo di Beethoven. Accompagna la Berliner Philarmoniker diretta da Herbert von Karajan.
quando vi sembra che la persona al vostro fianco sia diventata un alieno con cui e` impossibile comunicare, non vi meravigliate, perche` e` proprio questo il principio che fa da caposaldo alla teoria "marte-venere": l`idea che gli uomini e le donne abbiano due diversi modi di pensare, di parlare, e quindi di amare. come abitanti di pianeti diversi i loro comportamenti possono anche assumere significati diametralmente opposti, ma, come ci spiega il dottor gray, riconoscere e capire queste differenze e` possibile. anzi, partendo da qui, i rapporti di coppia possono migliorare, rafforzarsi. e gli uomini e le donne possono trovare finalmente un linguaggio comune per tornare a parlarsi. da oltre trent`anni john gray trasmette il suo metodo in tutto il mondo grazie a questo testo illuminante e divertente, che fornisce un continuo punto di vista originale sulla vita di coppia, aiutando realmente i lettori a fare chiarezza nel meraviglioso caos dell`amore.
Wagram 2017.
3 LP BOX. EMI His Master's Voice, UK, 1978. Copia non sigillata. Raccoglie arie d'opera e duetti, canzoni e ballate di operette e l'ultima seduta di registrazione inedita e in stereo del grande tenore.
CBS, 1985, UK. Singolo 12" della band rock di San Francisco che contiene Last Perfect THing (new york mix) dall'album Between two words, l'inedita Half a lifetime e Chamber of hellos (london mix).
Reception Records, 1988, UK. EP 12" che contiene Nobody's Twisting Your arm, Nothing comes easy, Don't laugh e I'm not always stupid.
Terzo album del quartetto Americana di Philadelphia. Copia non sigillata

Ospiti Buddy Guy, David Gray, Solomon Burke & Erci Clapton, Shane McGowan, Steve Earle, Peter Gabriel, Ronnie Wood e molti altri. Copia non sigillata.
Mercury, 1989, UK. Singolo 12" della band inglese che contiene I don't want a lover (full version), Believe Me e All in vain.
LP. Frontier Records,1986, USA. Il primo album di una delle band antesignane dell'alternative country degli anni a venire. Disco prodotto da Steve Berlin dei Los Lobos.
