Include un brano inedito dei Live.
Original score del film di Robert Zemeckis.
molti ricorderanno la celebre dedica de "il piccolo principe" a leon werth, "il miglior amico che abbia al mondo". dopo la misteriosa morte di saint-exupe`ry, leon werth raccolse i suoi ricordi e documenti legati al periodo tra il 1940 e il 1944: lettere, fotografie, disegni, appunti sparsi degli ultimi quattro anni di vita dello scrittore. la sua passione per il volo, i percorsi letterari, l`eredita` spirituale cui "tonio" stava dando nuove forme in "cittadella", ultima opera rimasta incompiuta. nacque cosi` questo volume, un viaggio a ritroso, un`immersione nel tessuto intimo della vita e dell`opera di saint-exupe`ry, con cui werth richiama all`esistenza lo scrittore francese attraverso i ricordi piu` vivi della loro amicizia, tra frammenti alla deriva che ricostruiscono la storia di un vincolo di straordinaria intensita` emotiva e intellettuale.
milano o la citta`. cosi`, attraverso frammenti di esistenze eccentriche, questi racconti vogliono rappresentare che cosa vuol dire vivere insieme in una citta` oggi. e che cosa vuol dire vivere una citta` nell`epoca in cui sembra smarrita la possibilita` di riconoscerne un`identita`. giorgio fontana raffigura "la capacita` di milano di essere piu` reale di ogni sogno o perversione" attraverso l`estate "atlantica" di un giovane sbandato, l`estate degli sgomberi dei centri sociali. per helena janeczek la metropoli emerge come un ologramma colorato dagli sprazzi di conversazione di un ragazzino che parla dentro un gioco elettronico con un partner che sta lontano, a caltanissetta, e, a poco a poco, diventa presente e amico piu` dei compagni vicini. l`ingegnere slavo di di stefano confessa al commissario la sua assurda ribellione perche` "milano non era piu` il paradiso grigio che avevo conosciuto all`arrivo". l`esperienza urbana del supplente di marco balzano culmina nell`incontro con un alunno ricoverato in una casa alloggio per pazienti psichiatrici. neige de benedetti trova la citta` in un tram perche` "l`unica cosa di cui si parla a milano e` partire". e "dove voi siete io sono gia` stato, dove vado io e` dove voi non arriverete" conclude il suo racconto il fuggitivo di francesco m. cataluccio: una specie di eterno viandante, profugo siriano mezzo ebreo che nelle architetture pretenziose della stazione rivive luoghi percorsi da generazioni passate.
Cassetta
Cassetta
M9
2004
Deutsche Grammophon 1988. NON SIGILLATO.
Wergo 1998. NON SIGILLATO.
Deutsche Grammophon 1987. NON SIGILLATO.
Columbia 1973. Sigillato. Una rettifica è d'obbligo: quello che dirige Bernstein qui non sono solo brani di compositori spagnoli, ma musica che si ispira o evoca (nella tradizione musicale classica) la Spagna. Quindi accanto all'unico vero compositore spagnolo, Manuel de Falla, di cui qui sono presentati vari brani tratti dal celebre El amor brujo (più famoso di tutti è la Danza rituale del fuoco) e due suites del Sombrero a tre punte, appaiono la "rapsodia spagnola" Espana di Chabrier e l'Alborada del gracioso (versione sinfonica) di Maurice Ravel.
RCA 1985, 8LP, sigillato. Contiene cento arie celebri di cento cantanti lirici famosi, tutti dalle registrazioni dell'etichetta RCA di produzioni operistiche della MET Opera House.
Decca 1970. Sigillato. 3LP. Orchestra: Wiener Philharmoniker.
Nuova rimasterizzazione 2024 CD + Libretto con approfondimenti e note autografe dell'autore.
Harmonia Mundi 1968. Non sigillato, stato: nuovo.
Westminster Gold 1975. Sigillato.
Archiv Produktion 1976. 4LP, non sigillato, stato: nuovo.
RCA 1973. Non sigillato, ottime condizioni, leggeri segni del tempo sulla custodia.
Harmonia Mundi 1971.
RCA 1977. Non sigillato.
Harmonia Mundi 1988. Non sigillato, ottime condizioni. 7LP.
"per anni, nella piccola citta dove sono cresciuta, e rimasto impresso nella memoria degli abitanti il ricordo degli avvenimenti che ebbero luogo allo zoo locale un venerdi di dicembre, pochi giorni prima di natale. e per tutti questi anni, nessuno ha saputo cosa fosse realmente accaduto". alla vigilia di natale, una visita scolastica allo zoo si trasforma in una catastrofe. cosa e successo esattamente? i genitori di josephine, una bambina che ha preso parte alla gita e che sembra sapere molte cose, sono decisi a scoprirlo. diversi anni dopo, josephine, diventata adulta, decide di raccontare in un libro cosa e accaduto durante quella visita di classe, e nei fatidici giorni che l?hanno preceduta. josephine e i suoi compagni sapevano dal primo momento che non poteva essere stato un incidente, ma durante la loro indagine scoprono che una catastrofe non arriva mai da sola, le apparenze ingannano e le storie possono prendere una piega imprevedibile... la catastrofica visita allo zoo e un romanzo divertente e a tratti commovente, che tiene con il fiato sospeso fino alla fine. una storia dalla tensione narrativa a cui ci hanno abituato i romanzi di joel dicker, che affronta temi universali, come la democrazia, l?inclusione, i rapporti tra genitori e insegnanti, ed e capace di stupire lettori di tutte le eta.
LP. CBS, 1982, EU. Il tentativo del grande compositore americano di avvicinarsi alla musica pop con brani più brevi e diretti.
Sony 1997. NON SIGILLATO. London Symphony Orchestra, sotto la direzione dello stesso John Williams, interpreta anche Tree Line di Takemitsu, la Sinfonia 2 del compositore americano Alan Hovhaness e Old and Lost Rivers di Tobias Picker. Un album singolare e pieno di fascino, dedicato alla natura.
Sony 2021. 2CD + 1DVD Blue-ray. Contiene alcune delle colonne sonore più celebri del compositore, da Il gladiatore a Pirati dei Caraibi.
Brani di Sting reinterpretati dalla London Symphony Orchestra.


