
Esce senza preavviso il nuovo album della cantautrice Americana Vienna Teng, il quarto della sua interessante carriera. Un disco che presenta le classiche ballate pianistiche, avvolte da una affascinante atmosfera melodica, nel più classico stile della Teng.

Il primo disco da solista dell'alter ego di Elton John. Ristampa rimasterizzata

Fratello di John Sebastian, Mark è sconosciuto ai più. Questa antologia ci presenta la sua carriera, le sue canzoni e le sue collaborazioni con musicisti del calibro di Van Dyke Parks, Brian Wilson sino agli Earth Wind & Fire.Tra i musicisti coinvolti troviamo Fred Tackett, Jim Keltner e lo stesso Parks.

Il primo Live di Thorogood, Capitol 1986.

Per il suo secondo lavoro come solista Crosby Loggins, figlio di Kenny Loggins ( Loggins & Messina ), si avvale di musicisti del calibro di John Mayer. Crosby si ispira proprio a John per il suo suono. Una canzone d'autore molto personale, venata di blues e funk.

Unico disco per la band califoirniana. 1992. Il suono sta tra i Clash e gli Stones.

Toh, chi si rivede. Il rocker della Florida torna con la sua classica miscela di rock e southern rock. Ma questa voilta il suo approccio al Blues è più diretto e le jam in chiave southern sono decisamente godìbili. Hardage non solo non ha perso la mano, ma ci dà dentro alla grande.

Pubblicato alcuni anni fa, come prodotto esclusivo venduto dal sito della Saddle Creek, il disco natalizio di Conor Oberst e soci è finalmente disponibile per tutti.Il disco è un piccolo gioiello. Triste ma anche dolce e profondamente intimista, è uno dei migliori prodotti stagionali presenti sul mercato.

Brian Langlinais arriva dal sud degli Usa, Ha già fatto un paio di dischi, tra cui Tonight I MIght, ben recensito da Buscadero. Questo nuovo lavoro, prodotto e registrato in Italia, è una vera sorpresa. Langlinais ha una bella voce e la sua musica, blues elettrico con aperture soul ed una vena felicemente southern, merita certamente attenzione.

Interessante album che raccoglie 20 demos, 20 registrazioni inedite, fatte da Steve Goodman nel corso della sua breve carriera. 20 brani che percorrono la sua vita di autore, con classici come City of New Orleans, You Never Even Call Me By My Name, The Auctioneer, Dead Man Don't Wear Paid, Would You Like to Learn to Dance, The Dutchman, Jazzman, Eight Ball Blues. Ma anche brani tratta dal repertorio tradizionale come The Water is Wide. Le registrazioni sono sia acustiche, che elettriche. Un piccolo tesoro riscoperto.

Colonna sonora del film Flora and Son, composta ed eseguita da Gary Clark. Canzoni originali e score strumentale, opera di Gary Clark.. Ci sono almeno otto canzoni di Gary Clark, un paio di Joseph Gordon Levitt e di John Carney. Edizione limitata in vinile, YELLOW COLORED VINYL. Gary Clark non ha nulla a che vedere con Gary Clark Jr.

LP. Intermezzo, 1985, FR. Ristampa francese in edizione limitata della colonna sonora di Un Milione di Anni Fa interpretato da Raquel Welch.

LP. Island, 1989, EU. Colonna sonora del bellissimo film di Alan Parker con protagonisti Gene Hackman e Willem Defoe. Le musiche sono composte da Trevor Jones e ci sono canzoni di Mahalia Jackson e Lannie McBride.

LP. BMG/Ariola,1989, IT. Colonna sonora dello sceneggiato televisivo con musiche composte, arrangiate e dirette da Franco Micalizzi e con la sigla Sarà Bellissima cantata da Elisabetta Viviani e Franco Micalizzi.

LP. Varèse Sarabande, 1979, USA. Ristampa della colonna sonora originale composta da Les Baxter per il film del 1959 Il Terrore dei Barbari diretto da Carlo Campogalliani. Copia americana sigillata.