
2 CD. Il famoso album di Marley in versione De Luxe. Il primo CD contiene 5 canzoni in più, il secondo un concerto al Rainbow del 1977 ed una session con Lee Perry, sempre '77

Questo album, voluto fortemente da Jimmy Buffett e prodotto dalla sua spalla MacMcAnally, è il testamento di Winchester. Un disco gentile, con ballate raffinate, atmosfere rarefatte e classiche canzoni d'autore. MacAnally suona la chitarra e nel disco appaiono anche musicisti titolati come Jim Horn e Jerry Douglas: ma il vero protagonista è proprio Winchester, con la sua voce gentile, la sua musicalità raffinata e le sue canzoni piene di voglia di vivere. Le note di copertina sono firmate da Jimmy Buffett.
So long Jesse. Copia non sigillata.

Performance inedita del cantante/ produttore canadese. Lanois, qui all'inizio della sua carriera come autore, esegue alcuni classici del suo repertorio. The Maker, ovviamernte, ma anche Still Water, O Marie, Jolie Luise, Little Sadie, You Don't Miss Your Water etc.

Tempo fa Melissa Etheridge si è messa a guardare nel suo catalogo, cercando brani inediti per fare poi un box retrospettivo. E' così arrivata ad una serie di canzoni, mai usate prime, scritte all'inizio della sua carriera, che le sono sembrate molto interessanti. Le ha incise ex novo, con la sua band originale ( Fritz Lewak, John Shanks, Kevin McCormick). Poi HA aggiunto anche un paio di brani più recenti, registrati dal vivo. E si è trovata tra le mani un disco fatto e finito.

Dietro la pressante richiesta dei fan, Michelle Malone e il suo chitarrista Doug Kees sono entrati in studio ed hanno registrato, in versione unplugged, le canzoni più richieste del suo repertorio. Il risultato è Fan Favorites Vol. 1, una sorte di Greatest Hits anomalo, con le canzoni più belle di Michelle completamente reinventate.


J-card case.