Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Esordio come cantante di un affermato attore. Le canzoni, composte per l'occasione, sono di Robyn Hitchcock, Joe Henry, Ron Sexsmith, Vic Chesnutt e Catie Curtis. L'album è prodotto da Joe Henry. Da tempo fuori catalogo

Jon Anderson degli Yes, Caitlin Elizabeth e Adam Pike sono i protagonisti di questa opera liberamente ispirata al Signore degli Anelli di Tolkien. Elegante confezione in digipak.

Registrato durante la preperazione di Illinois, questo nuovo sforzo del geniale cantautore d'oltreoceano proprone 75 minuti di musica mai ascoltata, con brani nuovi di zecca ed outtakes tratte de Illinois. Ma, a conti fatti, si tratta del nuovo lavoro di Sufjan.

Happy Songs From Rattlesnake Gulch di Joe Ely - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Joe ElyFormato: CD21.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Dopo un silenzio di circa di quattro anni ( Streets of Sin ), torna il texano e celebra i suoi sessanta anni con un album nuovo di zecca. Un disco molto atteso dove Joe ripropone il suo rock maschio, le sue ballate battute dal vento, il suo blues notturno e quasi psichedelico, le sue canzoni colorate coi sapore del Messico. Digipack edition.

2 CD. Con Jimmy Knepper, Bill Evans, Horace Parlan, Shafi Hadi, Clarence Shaw, Bill Hardman, Dannie Richmond & Kenny Dennis

Il nuovo album del cantante sudafricano, 2010. Con la partecipazione di Ayo, Mutabaruka, Morgan Heritage etc

Il secondo lavoro di Damon e Naomi, dopo lo scioglimento dei Galaxie 500.

Middle Brother di Middle Brother - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Middle BrotherFormato: CD16.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Middle Brother:John McCauley (Deer Tick), Matthew Vasquez (Delta Spirit), Taylor Goldsmith (Dawes). Le tre voci soliste di tre delle nuove band più interessanti della scena americana, si sono messe assieme per fare un disco di musica d'autore. Un disco bello, fiero, decisamente interessante. Tra rock, canzone d'autore, ballate, l'espressione vocale e la genialità dei tre si trova a proprio agio. Alternative country folk che si mischia ad una forma di rock piena di anima.

CD / DVD. Con ospiti come Paulina Rubio, Juanes, Rene (Residente) of Calle 13, Andrés Calamaro, Diego Torres e Zack de la Rocha dei Rage Against the Machine/One Day as a Lion, Los Tigres del Norte il più longevo gruppo ( e di maggiore successo) della musica nortena, propone il meglio del suo repertorio in una spumeggiante versione Live.

2 LP in un CD

Live At The BBC  di Steve Earle - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Steve EarleFormato: CD16.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Famoso Live album degli anni ottanta, di nuovo messo a catalogo

Terzo LP per la band di Boston, uno dei migliori act del nuovo rock Usa d'oltreoceano. Hanno aperto per Counting Crows, Our Lady Peace, The Whigs, Dead Confederate. Depositari di un classico rock chitarristico, al contrario di molti conterranei, non sono orientati verso una musica legata alle radici, ma al classico suono rock.

Anders Parker (New Multitudes, Varnaline) e Kendall Meade (Mascott, Sparklehorse, Helium) hanno formato una nuova band che si muove tra indie pop e roots rock. Un suono diversificato, che troverà adepti tra i fans di Civil Wars e Shovels and Rope, due delle band emergenti della nuova scena Americana.

Non pensavamo fosse ancora in giro, invece eccolo di nuovo tra noi. Si tratta di Mark Lindsay, lead singer di Paul Revere and the Riders. E questo nuovo disco ha energia e forza interpretativa da vendere. Sudore, feeling, una manciata di canzoni tra garage rock e forti accenni sixties, per rievocare un periodo indimenticabile.

Omaggio ai Fuzztones, da parte di band psichedeliche degli anni sessanta. Brani registrati per l'occasione da: Vanilla Fudge, Dave Allan & The Arrows, Shadows of Knight, Electric Prunes, Sean Bonniwell, Vagrants, Strawberry Alarm Clock, Question Mark & The Mysterians, The Pretty Things e molti altri. Edizione molto limitata.

Registrato negli studios di proprietà di Mitch Easter, con l'aiuto di Jeff Crewford, questo disco ci mostra il ritorno di Stamey alle sue sonorità più classiche, da rock and roll songwriter. Per accompagnarlo Stamey ha scelto il meglio nella fertile comunità di Chapel Hill: Tony Stiglitz, F.J. Ventre, Wes Lachot, Matt McMichaels, Eric Marshall (Let’s Active), Django Haskins (The Old Ceremony), l'amico Mitch Easter, ed ospiti quali Norman Blake (Teenage Fanclub) e Pat Sansone (Wilco).









































Inglese, Lawson esordisce su Warner, grazie alla spinta dell'amico Ed Sheeran. Ma, contro ogni previsione, l'album è un disco gradevole, ben costruito, con ballate in stile elettro acustico. Niente pop, ma canzoni ben costruite, cantate bene e suonate in modo preciso. Lawson è un musicista interessante, come dimostra dal singolo apripista, Wasn't Expecting That.

Ouroboros di Ray Lamontagne - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Ray LamontagneFormato: CD17.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Dopo il discutibile Supernova, prodotto da Dan Auerback, Ray Lamontagne cambia tutto e si mette nelle mani di Jim James ( My Morning Jacket ). E ne viene furoi un disco bello, intenso e profondo, quasi cosmico. Ballate sospese nel'etere, brani lunghi e discorsivi, iniziando dalla splendida Homecoming, per un disco che ci fa tornare alle prime cose del cantautore, ma con sonorità moderne, molto attuali. Una volta tanto Jim James lavora bene, molto meglio che per sè stesso o per la sua band e rimette in carreggiata Ray Lamontagne, uno che ha ancora molto da dire. Come conferma Ouroboros.

l primo album, edito nel 2000.

Per il terzo album la formazione di Seattle passa addirittura alla Warner e firma il suo disco più importante. La produzione è affidata a Jay Joyce ( assieme alla band ) ed il disco ha un suono diverso, più elettrico. Si parte da All We Ever Knew, composta durante le sessions del disco precedente ( Let's Be Still), ma lasciata da parte perchè ancora incompleta. Il disco ha suscitato critiche e consensi in Usa ma buona parte della stampa di settore ne parla già molto bene. Sicuramente l'album rappresenta una evoluzione rispetto al passato.

Live In Birmingham 2016  di Rainbow - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
RainbowFormato: CD17.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

2 CD. Nel 2016, dietro grande richiesta Ritchie Blackmore ha riformato i Rainbow, ed ha tenuto tre concerti: due in Germania ed uno in Inghilterra, a Birmingham. I concerti tedeschi sono apparsi sul CD/ DVd Memories in Rock, Live in Germany, pubblicato alla fine dello scorso anno. Questo doppio CD contiene invece il concerto inglese, dalla prima all'ultima canzone. 15 brani, tra cui Highway Star, Since You've Been Gone, Difficult To Cure, Child in Time, Black Night, Burn e Smoke on The Water.

Gord Downie, molto noto in Canada, sia come solista che come band leader (Tragically Hip), è al suo sesto lavoro come solista. Prodotto da Kevin Drew dei Broken Social Scene, che lo ha anche aiutato a scrivere alcune canzoni, il disco presenta una serie di composizioni (ben 23!!!), a carattere personale, sociale anche politico. La vena fresca, l'andamento folk rock, il suono nitido, sono alcuni dei pregi di questo disco che, per chi ancora non lo conoscesse, conferma Gord Downie come autore e performer di indubbio valore. Questo disco è anche il suo canto del cigno, Downie ci ha lasciato lo scorso ottobre, dopo una lunga battaglia contro un perversa forma di cancro.

Sire Records, 1977, USA. Martha Velez, rocker e soul singer, popolare negli anni settanta, ha pubblicato questo album, ora decisamente raro, nel 1977. Un disco di soul e funk, in cui la Velez ha fatto valere la sua voce decisamente particolare.

Can We Get A Witness di Georgia Thunderbolts - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Georgia ThunderboltsFormato: CD17.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Arrivano dalla Georgia,, da Rome, vicino alle pendici delle montagne Appalachiane. I Georgia Thunderbolts sono una nuova band southern rock, band che sta facendo parlare di sè da un pò di tempo a questa parte. Formati da -TJ Lyle [vocals, harp, piano], Riley Couzzourt [guitar], Logan Tolbert [guitar], Zach Everett [bass, keys], e Bristol Perry [drums], mischiano molto bene i vari elementi musicali che danno luogo al classico southern rock e la loro aspirazione attinge dal southern gospel ad Hank Williams, Jr., Neil Young, Little Feat, Waylon Jennings, Ray Charles, Merle Haggard, all'hard rock di Ozzy Osbourne per arrivare ovviamente ai Lynyrd Skynyrd. Di nuovo disponibile

La pandema, l'uccisione di George Floyd ed altri fatti accdauti nel periodo che stiamo vivendo, hanno lasciato il segno sul nuovo album di Craig Finn, leader degli Hold Steady e rocker sempre molto legato ai fatti di vita. Finn è molto legato a questo disco, lo considera speciale e completamente diverso da tutto quello che ha fatto in passato.

C' è voluto ben poco, solo un giorno e mezzo, ad Amy Speace per registrare le sette canzoni che compongono Tucson, il suo nuovo album ma anche la sua opera più intima e personale. Aiutata da Neilson Hubbard, Joshua Britt e Ben Glover ( gli Orphan Brigade), la cantautrice si mette in prima persona, rievocando già nel primo brano Cottonwood, la recente esperienza nel centro di cura di Tucson. Il disco mantiene una forma intensa e molto personale, anche attraverso le seguenti canzoni, che rispondono a titoli come My Father's House, The Offering, Why I Wake Early e Little Red.

Heliodor presents Wergo. Stampa Inglese 1970. Raccolta di componimenti del celebre compositore coreano (tedesco di adozione) degli anni '60. Gerd Zacher: Organo. Saschko Gawriloff: Violino. Bernhard Kontarsky: Piano.

CD. Ligia Digital, 1993, FR. Varie melodie cantate dalla soprano Isabelle Vernet accompagnata dal pianista Laurent Martin.

CD. Radio Years, 1995, IT. Concerto tributo in memoria del compositore George Gershwin dell'8 settembre 1937 nel corso del quale vengono eseguiti estratti da Porgy And Bess, Studio n. 2 per piano e orchestra, Un Americano a Parigi, Piano concerto in FA, Rapsodia In Blu e altre canzoni.

Deutsche Grammophon 1971 (2720030). Sigillato. 12 LP.

2LP. Ristampa rimasterizzata in occasione del 40esimo anniversario dello storico live del grande cantautore emiliano. Tutti i classici del maestro con una nuova veste grafica con in copertina il disegno che il fumettista Bonvi realizzò nel 1984 per il poster del concerto di Piazza Maggiore.

Tracks B1 and B2 from Priest....Live!

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi