Registrato in coabitazione con Maurice John Vaughn, questo CD riporta una storica sessione parigina del 1985, prima volta in CD
Il classico dei Prisoners, il loro capolavoro psichedelico. Rimasterizzato e aumentato con 8 canzoni uscite solo su singolo.
2 CD. I brani più noti, facciate A e lati B, di Rick Derringer da solista, dopo i Mc Coys. American guitar rock. 26 canzoni.
Il meglio della O'Connor con il famoso hit Nothing Compares 2 U. 15 canzoni
Tutte le registrazioni King originali, 25 canzoni
Tributo all'arte di Vic Chesnutt. Le sue canzoni sono interpretate da Nanci Griffith assieme a Hootie & The Blowfish, REM, Joe Henry, Cracker, Indigo Girls, Mary Margaret I'Hara, Victoria Williams ed altri. Una chicca da tempo introvabile.
Peaceful World ed Island of Real. 2 LP in un CD. Rimasterizzato, due dischi editi nel 1971 e 1972.
Ristampa rimasterizzata 2008, con sei bonus tracks. Esoteric GB.
La Magic Band, senza Captain Beefheart, registrato 2008. John Drumbo Frech, Zoot Horn Rollo, Rockette Morton ed Ella Guru.
Il meglio di Albert Collins
Chitarrista blues e band leader, proveniente dalla scena di Chicago.
Secondo concerto del grande musicista di colore. In questo CD Allen riprende City of New Orleans, Southern Nights, Last Train, Get Out of My Life Woman, Certain Girl, Coalmine etc
Ristampa rimasterizzata 2013 di un album di Sam Dees, da molti considerato un classico del soul anni settanta. Il disco, edito al tempo dalla Atlantic, è stato rimesso in pista dalla Real Gone ( la nuova Rhino ), con tanto di bonus tracks ( il suo body work completo per la Atlantic ). Soul classico, con influenze southern e Chicago style.
Nelson Bragg, qui al terzo lavoro, è un giovane musicista che sta cercando di rivitalizzare il power pop, il suono rock chitarristico con forti accenni melodici che è stato la spina dorsale di buona parte della musica degli anni settanta. Fans dei Beatles, ma anche di Dave Edmunds e Nick Lowe, per citare qualche nome, troveranno pane per i loro denti attraverso questo album.
Alcune cantanti femminili che hanno registrato per la Motown, tra il 1961 ed il 1967. Saundra Mallett and the Vandellas, Martha and the Vandellas, The Supremes, Thelma Brown, Marvelettes, Gladys Knight, Brenda Holloway, Kim Weston. 24 canzoni, 12 inedite.
Colonna sonora del film sulla vita di James Brown, prodotto da Mick Jagger. Il disco contiene classici, sia registrati in studio che dal vivo, del grande soul man: Please Please Please (1956), Out Of Sight, I Got You (I Feel Good), Try Me, Papa's Got A Brand New Bag, It's A Man's Man's Man's World e 'Get Up (I Feel Like Being A) Sex Machine. Ci sono anche due versioni Live inedite: Please Please Please e It's A Man's Man's Man's World, registrate nello storico Fort Homer W. Hesterly Armory a Tampa, Florida, 23 Aprile 1966.
2 CD. 50 canzoni, che coprono la parte iniziale della carriera di Toussaint, 1957-1978. Le sue canzoni, ma anche le su produzioni. Corredato da un libretto fotografico.
Per chi ancora non la conoscesse Lydia Loveless è una country singer, originaria di Columbia Ohio, molto personale, anche idiosincratica. Infatti Lydia nella sua musica mette assieme pop, classic country, honky tonk ed anche punk rock. Una commistione di suoni e di ritmo ad alta pressione. Questo non è un album nuovo, bensì una compilation di rarità e brani oscuri. Infatti il CD contiene le cinque canzoni dell'EP Boy Crazy, quindi sei singoli, con le loro facciate B, mai apparsi su un album ed altre chicche. Il bello è che il disco suona come se fosse un album fatto e finito. Potenza del rock and roll.

Il Total Refreshment Centre è un locale musicale e uno studio di registrazione gestito da Lex Blondel che funge da hub vitale nella scena jazz londinese mettendo in connessione continenti e generazioni, creando le fertili collaborazioni di cui Transmissions From Total Refreshment Centre è una vivida
testimonianza su etichetta blu: una nuova eclettica collezione che ha per protagonista una vasta gamma di artisti della vulcanica comunità creativa del TRF, tra i quali Byron Wallen, Jake Long, Matters Unknown, Zeitgeist Freedom, Energy Exchange, Neue Grafik e Resavoir. COLOURED VINYL.
CD. Orfeo, 1984, DE. Contiene Sinfonia n. 1 in MI maggiore Op. 5 e Sinfonia n. 5 in SI bemolle maggiore Op. 55 eseguite dall'Orchestra Sinfonica della Radio Bavarese diretta da Neeme Jarvi.
CD. Erato Disques, 1993, FR. Contiene il Requiem di Gilles cantato da Anne Azema (soprano), Jean Nirouet (contro tenore), William Hite (tenore), Patrick Mason (baritono) accompagnati dal coro Choeurs Du Festival d'Aix En Provence diretto da Richard Wistreich, dall'Ensemble Vocal Sagittarius diretto da Michel LaPlenie, dall'Ensemble De Tambours Provençaux diretto da Maurice Guis e dall'orchestra The Boston Camerata diretta da Joel Cohen.
Recorded live at The Cleveland Music Hall, Cleveland, Ohio, USA.
Originally released in 1977.
From the album [m128967]
Tracks 1 and 3 Bumstead Publishing/Zavion Music Socan
Track 2 Boodle Music, BMI/Bumstead Publishing
Track 2 ? 1991 Pelemele Pictures, 1992 Sire Records Company.
© 1992 Sire Records Company, a Time Warner Company.
This Disctronics pressing has different matrix information and label code compared to [r12360005], which is also marked "Made in Germany"
45giri. Record Store Day 2018.
Vinile Marrone translucido.
LP. Record Store Day 2016.
Edizione limitata 3000 copie.
