
clara lavora a milano in una delle piu` prestigiose agenzie di moda della citta`. nel lavoro ha successo, e di recente ha ottenuto una promozione. tutto questo l`ha stancata molto e da sempre il suo luogo prediletto per rilassarsi, divertirsi e riprendersi dallo stress e` venezia. la magica citta` sull`acqua dove tutto e` possibile, la citta` dell`arte e degli amori, dove l`aria brilla di una luce speciale e dove il cielo spesso si confonde con la laguna. ed e` proprio a venezia che clara ha prenotato una vacanza con la sua migliore amica chicca, da sempre compagna di scorribande e trasgressioni. ci sara` un imprevisto, qualcosa di assolutamente incredibile, proprio la`, sulla laguna, nel luogo adatto perche` ogni enigma amoroso possa finalmente svelarsi.

barbara alberti, dacia maraini, milena milani, alina rizzi, grazia verasani, gaia de beaumont, ilaria bernardini, mariella de santis, gabriela fantato, anna maria farabbi, paola malavasi, maria vittoria morokovski, maria pia quintavalla, anna santoro, evelina schatz, sono le autrici di questa antologia di racconti erotici scritti da donne. quindici autrici contemporanee si cimentano col racconto erotico, e per alcune di loro e` la prima volta. poetesse, scrittrici, artiste ci offrono la loro moderna visione dell`erotismo femminile, dove sesso e sentimento, trasgressione e pensiero, piacere e curiosita` si fondono in un appassionato canto che attinge tanto alla fantasia quanto all`esperienza personale di ognuna.

all`inizio degli anni venti, nella citta` renana di worms, il sottotenente dell`aviazione peter bender, riformato dall`esercito dopo un incidente di volo occorsogli durante la prima guerra mondiale, da` vita a una nuova comunita` religiosa. la teoria alla base delle predicazioni di bender era che l`umanita` non vivesse sulla superficie della terra, bensi` nell`interno cavo del pianeta. matematico, pedagogo, astrologo, uomo dotato di grande carisma e capacita` di convincimento, bender aveva un`idea diversa non solo di com`era fatta la terra ma anche della societa`. insieme alla moglie charlotte, sognava di fondarne una nuova, basata su un diverso rapporto tra i sessi, in nome di liberta` e uguaglianza reciproci. le sue rivoluzionarie concezioni, pero`, dovettero fare i conti prima con la reazione dello stato e della chiesa, poi con la crisi economica e, infine, con il potere nazista che prese di mira charlotte per le sue origini ebraiche. nonostante tutte le difficolta`, bender rimase tenacemente attaccato a cio` in cui credeva, arrivando a sacrificare tutto alle sue idee e alle sue ossessioni. in bilico tra il romanzo e la biografia, in grado di mescolare alla perfezione realta` e finzione, "le lune prima dell`atterraggio" consacra clemens j. setz tra gli autori piu` importanti della letteratura europea. una storia appassionante incentrata sulla figura complessa, sorprendente e ai piu` sconosciuta, ma estremamente moderna e affascinante, di peter bender; uno scienziato, sognatore e filosofo disposto a difendere contro tutto e tutti la sua liberta` di pensiero.