
Rimasterizzato

Black America Sings Dylan. Le canzoni di Bob Dylan, interpretate da artisti di colore. Grandi sorprese e splendide versioni, nella maggior parte dei casi. Da O.V. Wright agli Staple Singers, Howard Tate, Marion Williams, Gary US Bonds, Major Harris, The Neville Brothers, Patti La Belle, Booker T Jones, Bobby Womack, Nina Simone, Freddie Scott, Esther Phillips etc. Non tutti sono a grande livello, ma alcune interpretazioni sono assolutamente splendide

4 CD / DVD. Il periodo in cui Steve Earle ha inciso per la Warner è, senza dubbio, il suo periodo migliore, assieme a quello iniziale ( quando era su MCA). Con la Warner Steve ha pubblicato il capolavoro Train A Comin' ed i due eccellenti I Feel Allright ed El Corazon. Questo box, corredato anche da un esaustivo libro illustrato di 40 pagine, presenta anche due inediti molto importanti, entrambi dal vivo. Il CD Live At Polk Theater ( con Norman Blake, Peter Rowan, Bill Monroe ed Emmylou Harris ) ed il DVD To Hell And Back/Cold Creek Correctional Facility, Tennessee 1996 ( coi Dukes, molto rock ). Questo concerto, oltre ai classici di Steve, presenta anche una splendida cover di Dylan: It Takes A Lot To Laugh, It Takes A Train To Cry. Copia non sigillata.

Un disco inatteso. Bob Dylan interpreta Frank Sinatra, ma lo fa alla sua maniera. Niente orchestra, niente fiati, solo la sua band ed un suono molto morbido, talvolta impalpabile. E, sorpresa, Dylan canta bene, ha una voce calda, inaspettata. La sua rilettura di brani noti e non, tratti dal repertorio di The Voice, è inusuale: sono destrutturati, cambiati, rimodellati sulla sua voce e sulla sua interpretazione. Un disco di ballate, notturno, affascinante, intimo. Un disco che non ti aspetti e, sopratutto, un lavoro che sta agli antipodi rispetto a quanto aveva fatto Sinatra. Dylan è Dylan e qui lo dimostra a pieno titolo.

3 CD. Antologia che riguarda l'ultimo periodo della carriera di Clapton, vale a dire dagli anni ottanta ad oggi. 51 canzoni sul triplo CD con ampia scelta di brani in studio e dal vivo, con classici come Tears in Heaven, Gotta Get Over, Call Me The Breeze, Pretending. C'è molto blues ed un intero CD dal vivo. Duetti con JJ Cale, Winwood, BB King ed altri. Il meglio dell'ultimo periodo.Edizione europea.

Secondo album dedicato alle performances radiofoniche e televisive di Dylan (ovviamente inedite ): 13 luglio del 1985 al Live Aid (tre canzoni con Keith Richards e Ron Wood dei Rolling Stones), quindi Farm Aid, sempre '85, notevole. Il tour '86 con Tom Petty & the Heartbreakers (rifanno un brano di Hank Williams), il tributo a Roy Orbison del 1990, i Grammys del '91 (Masters Of War, contro la guerra in Iraq ), Guitar Legends, Siviglia '91 (con i Phil Manzanera, Jack Bruce e Richard Thompson), per chiudere con due esibizioni al David Letterman Show: famosa la versione di Like A Rolling Stone (1992) con Dylan accompagnato da Chrissie Hynde, Emmylou Harris,Nanci Griffith, Carole King, Edgar Winter, Rosanne Cash, Michelle Shocked e Mavis Staples.Live autorizzato UK. CD non sigillato.

Penultimo album per la band di Jimmy Page e Robert Plant.

3 CD. Dopo due dischi dedicati al repertorio di Frank Sinatra, Shadows In The Night e Fallen Angels, Bob Dylan ha inciso un triplo album (è la prima volta nella sua carriera), dove interpreta ancora brani legati a The Voice, ma anche a Billie Holiday o Bing Crosby, tanto per citare altre influenze.Tre dischi a tema, ognuno con un titolo: Til The Sun Goes Down, Devil Dolls, Comin' Home Late. Trenta canzoni, che arrivano dagli anni trenta e quaranta, Ci sono titoli famosissimi come Stardust, Stormy Weather, As Times Goes By (tema del film Casablanca), How Deep is The Ocean, These Foolish Things etc. Inciso negli studi di Los Angeles della Capitol, dove Sinatra era solito registrare negli anni cinquanta, con la sua road band e prodotto dallo stesso Dylan, sotto lo pseudonimo di Jack Frost. Triplo CD, stampa Usa.

2 CD. In questo nuovo album, che alcuni dicono potrebbe essere anche l'ultimo, la rock band inglese torna alle sue origini. Al suono anni settanta. In parte perchè alla produzione c'è l'esperto Bob Ezrin, ma anche perchè i membri della band, a cominciare da Ian Gillan, sono musicisti di grande esperienza. InFInite è un disco di rock classico e di ballate, come da lungo tempo i Deep Purple non ci facevano ascoltare. Il loro disco più anni settanta, dai tempi di Perfect Stranger. Questa nuova versione unisce al disco, uno die più venduti del 2017, un CD registrato dal vivo all'Hellfest 2017. 13 brani dal vivo, tra cui Hush, Black Night, Smoke on The Water, Fireball ed altre

5 CD.Il box Deluxe di Bootleg Series vol 16 contiene 57 canzoni, 54 delle quali sono inediti assoluti. Registrate tra il 1980 ed il 1985. Le canzoni già edite sono 3: Let It Be Me ( b-side di Heart of Mine ), Don’t Ever Take Yourself Away ( pubblicata sulla colonna sonora di Hawaii Five-O ). Death Is Not The End è apparsa su Down In The Groove in versione incompleta, ora la si può sentire nella sua interezza. Il box contiene una messe di gioielli, tra versioni alternate, demos, outtakes ed inediti: Qualche titolo: Senor, To Ramona, Mary of The Wild Moore, Mystery Train, Sweet Caroline, Fever, Abraham Martin and John, (Rehearsal). Angelina, I Wish It Would Rain, Cold Cold Heart, Lenny Bruce ( Shot of Love ). Green Green Grass of Home, Don't Fall Apart on Me Tonight, Blind Willie McTell, This Was My Love, Angels Flying Too Close to The Ground etc ( Infidels ). Enough is Enough, License to Kill ( emtrambe dal vivo). Tight Connection to My Heart, Emotionally Yours, When the Night Comes Falling from the Sky( due versioni ) ( Empire Burlesque ). Edizione stampata in Usa




LP. Veteran Music Inc, 1987, USA. Pubblicazione non ufficiale che raccoglie rarità e outtakes di studio.