Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

la domanda di giustizia e l`insofferenza verso i centri di potere sono stati una caratteristica costante della storia. in alcuni casi, queste richieste sono arrivate a rasentare o a mettere in pratica veri rivolgimenti sociali ed economici. nei secoli dominati dal potere ecclesiastico, queste forme di disobbedienza e di rivolta hanno assunto la forma di eresie che hanno messo in discussione la visione teologica, le gerarchie ecclesiastiche, nonche` il concetto di peccato e di vita evangelica. nei secoli e` possibile individuare un filo rosso di movimenti e personaggi che, nella loro proposta eretica, hanno immaginato o tentato di costruire, talvolta con guerre sanguinose o sofferenze personali atroci, una societa` libertaria che per certi versi ricorda da vicino quelle che saranno le posizioni anticapitaliste e antiautoritarie del movimento anarchico di fine ottocento e primi novecento. dalle prime comunita` cristiane agli spirituali francescani, dai dolciniani agli hussiti, dai fratelli del libero spirito agli anabattisti, dai diggers ai tolstoiani, e` tutto un movimento sotterraneo di ribellione sacra che emerge nel fiume della storia a illuminare le coscienze dei diseredati e dei ricercatori di verita`. un intreccio coinvolgente di spiritualita` e impegno rivoluzionario che ci mostra come religione e liberta` possano andare di pari passo se non posticipano la realizzazione della giustizia in un aldila` da venire e se non identificano la divinita` con qualcosa di astruso e lontano.

da oltre cinquant`anni keith richards e` il chitarrista dei rolling stones, leader e anima creativa del gruppo, compositore, cantante e artista solista. victor bockris ci regala in questa biografia un ritratto sincero dell`artista, privilegiando a una narrazione tradizionale un collage di citazioni, testimonianze e interviste esclusive rilasciate allo stesso autore. parlano cosi` anita pallenberg, l`ex compagna di richards, critici musicali come chet flippo, nik cohn e albert goldman, nonche` la vecchia fiamma di mick jagger, marianne faithfull, convinta che il tormentato rapporto di richards con le droghe abbia avuto inizio con la cacciata dal gruppo di brian jones, ritrovato morto nella sua piscina due settimane piu` tardi. ed e` lo stesso richards a prendere la parola, raccontando del suo rapporto con jagger e gli altri stones, delle tensioni in seno alla band, delle sue dipendenze e dei suoi problemi con la legge. bockris non risparmia al lettore i momenti piu` crudi, facendo emergere un personaggio profondamente complesso, tanto aggressivo e amante dell`eccesso quanto generoso e amabile. "keith richards" non e` semplicemente un esaustivo racconto di questa figura fondamentale e leggendaria della musica rock. e la sua biografia definitiva.

una "guidagenda" ovvero un prodotto editoriale ibrido nel senso piu` (eco)compatibile del termine. significa che possiede caratteristiche comuni a entrambe le definizioni che possono essere consultate secondo le necessita` del suo target di riferimento. guida: perche` fornisce una selezione di informazioni utili (chi-dove-come-quando) a chi vuole intraprendere o svolgere l`attivita` di tanguero: scuole, insegnanti e milonghe, coprendo il territorio nazionale da nord a sud. la guida contestualizza storicamente il soggetto tango fornendo elementi di percorso storico e culturale, inoltre suggerisce e presenta occasioni di approfondimento segnalando letture, ascolto e visione, di libri, cd e film legati al tango argentino. agenda: perche` calendarizza e seleziona gli appuntamenti piu` importanti e gli eventi piu` rilevanti: festival, stage, milonghe clandestine ed eventi, legati alla cultura del tango argentino.

c`e` un`altra via rispetto ai talent show dove tutto diventa spettacolo e dove i talenti sono cannibalizzati dall`ingranaggio che ha a cuore il proprio successo piu` della promozione dei cantanti. e quella legata al web. la costruzione di un percorso identificativo, unitamente alle indicazioni di tecnica e storia del canto, fanno di queste pagine una ricognizione a tutto campo, un avviamento alla tecnica vocale, cosi` come alle tecnologie che oggi possono essere al servizio della voce. francoise goddard ha fatto della voce il suo strumento da molti anni, praticando l`arte del canto (dal rock alla lirica) e quella dell`insegnamento, con curiosita` e interesse per tutti gli aspetti - non solo musicali o storici - ma anche scientifici, psicologici, culturali nel senso piu` ampio del termine.

heidi e` rimasta orfana e la zia dete si e` presa cura di lei fino all`eta` di cinque anni, quando e` costretta ad affidarla all`unico altro parente ancora in vita, il nonno, un vecchio che vive in una baita isolata, conosciuto come lo zio dell`alpe. heidi si abitua molto presto alla vita nella natura incontaminata, fa amicizia col giovane pastore peter e impara a occuparsi dei lavori domestici. un giorno pero` la zia dete trova per heidi una sistemazione a francoforte, presso la famiglia di clara, una ragazzina costretta sulla sedia a rotelle. heidi e clara diventano grandi amiche, e nonostante l`opposizione dell`arcigna governante, la signorina rottenmeier, heidi riuscira` a condurre clara in montagna, convinta che li` l`amica possa riprendere a camminare. heidi scoprira` che l`alpe e` la sua vera casa, e capira` di non poter tornare a francoforte, ma non potra` mai dimenticare clara, la sua grande amica di citta`. introduzione di beatrice masini. il gadget allegato e` una maglietta (taglia unica 9-11 anni). eta` di lettura: da 8 anni.

"not for you" e` la prima biografia completa ed accurata della piu` importante band di seattle, un lavoro certosino che copre tutta la loro carriera, dall`esordio di ten all`ultimo gigaton. la band ha registrato undici album in studio, vendendo circa 85 milioni di dischi e raggiungendo con cinque dischi diversi la prima posizione in classifica.

franco battiato e` stato uno dei piu` grandi compositori d`italia. la sua figura merita di svettare insieme a immortali del passato come giuseppe verdi, giacomo puccini, antonio vivaldi. non solo, battiato e` stato anche uno dei piu` grandi divulgatori di cultura che il nostro paese ricordi, e cio` grazie al semplice uso di canzoni, che spesso non arrivano a cinque minuti di durata, e all`enorme capacita` di condensare alto e basso, di mischiare profumi provenienti da terre vicine e lontane, di citare il piu` infimo programma televisivo insieme alle piu` alte opere filosofiche, mistiche e religiose, di divagare sull`esoterismo, di mescolare pop, rock, cantautorato, elettronica, dance, opera, musica classica e psichedelia. dopo essersi soffermato sulla prima parte della sua carriera in "battiato: la voce del padrone", fabio zuffanti sviscera l`opera discografica di franco battiato in un volume che analizza, con maniacale dovizia di particolari, ogni album e canzone registrata dal nostro tra il 1965 e il 2019, al fine di aprire un forziere fatto di tesori preziosi e mostrare al lettore di quanta ricchezza musicale e culturale siano pregne le sue invenzioni. a chiusura del volume e` presente un`appendice sul cinema di franco battiato a cura del cantautore (gia` premio tenco) fabio cinti, che per l`occasione veste i panni del critico cinematografico.

"tutto dalla" e` il racconto, brillante e minuzioso, delle 304 canzoni che ci ha lasciato l`artista piu` geniale ed eccentrico della musica italiana, il meno allineato ma anche il piu` amato e popolare. dagli esordi jazz al festival di sanremo (4/3/1943, "piazza grande"), dalla stupefacente collaborazione con il poeta roberto roversi ai capolavori realizzati in proprio ("com`e` profondo il mare", "futura"), fino ai grandi successi di dimensione planetaria ("caruso", "attenti al lupo"), la vita e la personalita` multiforme di lucio dalla emergono da ogni singolo brano in un appassionante viaggio, affettuoso e insieme critico, con genesi, aneddoti, significato e giudizio in stile cinematografico, espresso in stelline da 1 a 5. e il modo per ricordare e ringraziare questo musicista miracoloso e` riascoltare, una per una, tutte le sue creature. con commozione e tenerezza.

ricco di retroscena, interviste, aneddoti, preziose recensioni e con il racconto dei piu` spettacolari concerti, "viva coldplay" e` il viaggio definitivo alla scoperta dell`interiorita` di chris e della band, fra show leggendari, rapporti sentimentali paparazzati, impegno sociale, critiche, accuse di plagio, fan adoranti e una quantita` esorbitante di dischi venduti. la prima biografia completa dei coldplay.

i doors sono una delle band piu` esaltanti della storia del rock. il quartetto, nato a los angeles nel 1965, e formato dal frontman jim morrison, dal tastierista ray manzarek, dal chitarrista robby krieger e dal batterista john densmore, conquista la fama con un suono animato da groove potenti uniti a testi ossessivi. la band pubblica una serie di album in studio di successo e conquista un tale seguito di pubblico e critica che nemmeno la morte di jim morrison a ventisette anni impedaisce a quest`ultimo o alla band di entrare nel pantheon del rock mondiale. "i doors: la storia illustrata" e` una panoramica anno per anno della carriera della band con morrison - un periodo che, seppur breve, non manca di aneddoti -, della fase in trio con manzarek, krieger e densmore (dopo la morte del cantante) e delle loro ultime collaborazioni con ian astbury, perry farrell, scott weiland e skrillex. integrano il testo dell`autrice gillian g. gaar 150 immagini, tra cui istantanee di concerti, scatti intimi e privati, copertine di lp e singoli, poster di esibizioni dal vivo, matrici di biglietti e altro ancora. recensioni eccezionali degli album in studio firmati da una serie di giornalisti musicali affermati completano quest`analisi documentaristica approfondita di un gruppo di musicisti intensi e della leggendaria musica che hanno creato.

one step closer racconta i primi giorni dei linkin park, la loro prima demo, la performance al whiskey a-go go, gli instancabili sforzi per perfezionare il loro suono iconico e la scoperta di un giovane e incasinato cantante di san diego di nome chester bennington. jeff blue era li` con loro quando nessun altro credeva nel gruppo, e questo e` il suo ricordo di quell`incredibile viaggio. finalmente in italia la storia dei linkin park raccontata da colui che li ha scoperti

alla soglia dei 90 anni, willie nelson, uno dei cantastorie piu` dotati d`america, ci ipnotizza con questa monumentale autobiografia, regalandoci l`incredibile epopea di una vita straordinaria: l`infanzia e giovinezza ad abbott, texas, i primi lavori porta a porta, il successo con la musica, gli alti e bassi dei suoi matrimoni, il trasferimento alle hawaii, le lotte anti-proibizioniste, l`impegno civile, il profondo amore per la famiglia, gli amici, le tante storie incredibili vissute lungo la strada. una grande esclusiva per l`italia l`autobiografia bestseller di willie nelson il fuorilegge del country rock.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi