Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

l`acqua e` una delle sostanze piu` ricche di segreti che si conoscano ed e` anche uno degli argomenti di cui si puo` parlare in termini simbolici, magici, letterari, filosofici e scientifici, passando da un aspetto all`altro senza difficolta`. piergiorgio spaggiari e caterina tribbia restano sul piano della scienza, mettendo a disposizione del grande pubblico tutto quello che si sa dell`acqua e soprattutto quello che ancora non si conosce ancora con certezza ma si sta scoprendo ora: un continente ancora inesplorato che cela meraviglie. dopo averne illustrato le caratteristiche chimiche e fisiche, le proprieta` e le anomalie, gli autori trattano il rapporto dell`acqua con gli organismi viventi e in particolare con l`uomo, le caratteristiche delle acque naturali e minerali, la depurazione domestica, la cosiddetta "memoria dell`acqua", le acque sacre. l`ultima parte del testo descrive le molteplici terapie curative legate all`utilizzo dell`acqua: le terapie termali; alcune forme di idroterapia casalinga; la talassoterapia; i bagni di vapore; l`idrocolonterapia.

LP. Electrola Gesellschaft, 1972, DE. Contiene Sinfonia n. 8 in Fa Maggiore Op. 93; Prove dell'Overture Leonora N. 3 e Leonora Ouverture N. 3 in DO maggiore Op. 72a eseguite da Philharmonisches Orchester Stockholm diretta da Wilhelm Furtwangler.

una bambina sente sempre ripetere: "mai lasciare che un unicorno scarabocchi!" ma se gli unicorni possono addirittura correre sugli arcobaleni, perche non dovrebbero scarabocchiare? in fin dei conti, cosa potrebbe andare storto? un albo illustrato sulla creativita, la perseveranza e la liberta di imparare sbagliando. eta di lettura: da 4 anni.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi