Classiche registrazioni, anni cinquanta.
Tra Blasters e Derailers. Rock 'n country con una marcia in più. Considerato il classico dei Riptones, 1999.
Ristampa rimasterizzata, per la prima volta in CD.
Che ci crediate o no questo quartetto ha già inciso nove dischi, è in giro dalla fine degli anni ottanta ed è una delle migliori band di folk rock oggi in Usa. E This is Me, grazie alla produzione di Lloyd Maines, è ancora meglio. Elegante confezione digipak ed un cenno particolare alla voce di Julie Murphy. novella Joni Mitchell. Copia non sigillata.
La collezione definitiva. 26 canzoni, tutti gli hits. Rimasterizzazione 2006.
Sam, metà del duo Sam & Dave, torna con un album solista in cui duetta con gente del calibro di Bruce Springsteen, Eric Clapton, Sting, Robert Randolph, Travis Tritt, Bon Jovi, Billy Preston, Steve Winwood, Wynonna, Paul Rodgers etc. Puro soul, sixties style. Versione digipak limitata.
Uno dei classici di Ray Charles, con arrangiamenti di Quincy Jones e Sid Feller. Contiene brani come Lift Every Voice and Sing, Heaven Help Us All, Abraham, Martin and John, Take Me Home Country Roads, America The Beautiful. Nuova edizione, rimasterizzata 2022, in digipack. Pubblicato originariamente nel 1972.
Chet interpreta la musica latina, ristampa rimasterizzata di un album RCA del 1960
che il nostro modo di scrivere sia qualcosa di altamente significativo e` un fatto evidente, e una specifica disciplina, la grafologia, si dedica a questo studio con notevoli risultati pratici, al punto da essere usata correntemente per ogni sorta di test. per klages il nostro modo di usare la penna e` rivelatore del "ritmo fondamentale" della persona: e da esso, con rigorosa consequenzialita`, si puo` giungere a individuare talune caratteristiche psicologiche essenziali. per dare con il massimo di immediatezza il senso delle analisi di klages, nel volume sono raccolte le sue "perizie" su alcuni casi quanto mai illustri, da nietzsche a wagner, a beethoven, a schopenhauer, ai matematici bernoulli, all`archeologo schliemann.
come si progetta una sceneggiatura a fumetti, come si maneggiano le immagini per farne strumenti narrativi, come si padroneggiano le diverse tipologie di comics, come si scrivono dialoghi efficaci, come si sviluppa un soggetto con un buon ritmo, come si disegna una cornice grafica capace di rendere dinamica una storia, come si rendono le espressioni anatomiche, come si arrangia una sequenza narrativa in grado di fondere insieme testo e illustrazione. il creatore di spirit, pionere e mago della graphic novel, spiega le tecniche fondamentali dell`arte del fumetto, attingendo alla propria esperienza e alle tavole di alcuni dei piu` grandi illustratori contemporanei, da alison bechdel a robert crumb al norvegese jason, da milton caniff a robert sykoryak e jean giraud. questa guida ai segreti del fumetto, famosissima in america, riunisce due volumi pubblicati da eisner in seguito ai corsi tenuti alla school of visual arts di new york ed e` a tutti gli effetti un classico: incantera` gli appassionati del genere quanto i professionisti del settore.
Leader dei Centro-Matic, Johnson è anche uno dei quattro musicisti che hanno inciso The New Multitudes, il disco in dedicato a Woody Guthrie che vedeva coinvolti anche Jay Farrar, Anders Parker e Jim James. Johnson ha registrato il disco in Texas dove, con l'aiuto di fidati collaboratori ( Scott Danbom, Howard Draper e Mikey Kapinus ( dei Magnolia Electric Company) ha fatto un solido album di musica legata alle radici.
CD /DVD. Chitarrista rock blues inglese emergente, Oli Brown è uno di quei musicisti che piacciono a chi non ha molte esigenze ma che la critica solitamente taglia a fettine. Musica solida, vibrante, possente ma piuttosto già sentita.Registrato dal vivo alla fine del 2012, questo disco di Brown raccoglie quattro brani in più sul DVD.
Il nuovo disco del cantautore-rocker canadese. Stagger, che si è costruito una solida fama in Germania ed Inghilterra, questa volta si fa produrre da Steve Berlin ( Los Lobos, che appare anche nel disco ). Un album rock, nel suo stile classico, ma con suoni ed idee più moderni rispetto al passato. Break My Heart, forse il pezzo migliore del disco, ma anche The Other Half ed ESP sono da tenere d'occhio.
Tutte le registrazionei di Eddy Giles, negli anni sessanta. Compresi i brani inediti. Soul singer, Giles non ha registrato molto ( qui ci sono 19 canzoni ), ma brani come Losin' Boy, I Got The Blues, Don't Let me Suffer, While I'm Away, lo hanno tramandato sino ai nostri giorni. ACE Rds, 2014
Originario di Tulsa, Oklahoma, Scott Ellison è stato, per anni, chitarra solista nella band di Clarence Gatemouth Brown. Quando Brown ci ha lasciato, Ellison ha cominciato a fare musica da solo, con la sua band. Chitarrista classico, Scott incorpora nella sua musica blues e soul, mischiando abilmente le carte ed ha un trimbro nitido e diretto nel suono.- Un bluesman moderno, a tutti gli effetti.
che cosa lega caporetto a baghdad? apparentemente poco o nulla, in realta` molto. questo libro racchiude le cronache, i pensieri, i confronti tra gli eventi bellici avvenuti nel 1914-18 e le situazioni, le problematiche incontrate da un inviato nelle guerre contemporanee. ci sono le visite ai vecchi campi di battaglia in francia, belgio, germania, sulle alpi, ma anche i continui rimandi ai conflitti tra israele e il mondo arabo, assieme agli scenari siriano, iracheno, afghano, libico degli ultimi anni e soprattutto agli episodi salienti delle recenti sfide lanciate dal "califfato". si mette in luce quanto rilevanti siano tutt`ora in medio oriente i confini disegnati dalle potenze coloniali dopo la prima guerra mondiale e l`importanza odierna dei gruppi, ideologie e movimenti che vorrebbero abbatterli per sempre. una proposta di riflessione sulla guerra, le sue dinamiche, le sue conseguenze, per un pubblico europeo che in generale la vorrebbe rifuggire, ma ne e` inevitabilmente circondato, se non coinvolto direttamente.
Canadese, Leeroy Stagger, ha già inciso parecchio. Questo è il suo undicesmo album, il primo per la True North ed un punto d'onore, visto che è arrivato a mettere la sua musica nella più celebrata etichetta canadese. E' stato il presidente (Geoff Kulawick ) a volerlo a tutti i costi, in quanto considera Stagger un musicista assolutamente geniale, in grado di mischiare pop e radici, classic rock e intuizioni country. Un musicista atipico, bravo nello scrivere che, per questo disco, ha assemblato una dream band: Pete Thomas (Elvis Costello), Paul Rigby (Neko Case), Geoff Hilhorst ( Deep Dark Woods), Tyson Maiko ( l'unico che è sempre stato al suo fianco).
Nuovo lavoro per Joshua Britt ( già membro degli Orphan Brigade ), 2019
Il nuovo album, 2019
Interessante pianista jazz, dal suono vivace ed esuberante, con Ben Allison, Allan Mednard e Nat Wolff in session.
Supergruppo jazz, formato da artiste donne, che esordisce per la Blue Note, Renee Rosnes è la leader, dietro di lei abbiamo Melissa Aldana, Ingrid Jensen, Noriko Ueda, Allison Miller, Anat Cohen e Cecile McLorin Salvant. Magnificato dalla critica americana, Artemis sta conquistando anche il pubblico europeo. E' considerato tra i dischi jazz più belli di quest'anno.
13 agosto 1944: il giovane lucien carr, per difendersi dalle avances dell`amico david kammerer, lo ammazza e ne getta il corpo nelle acque dello hudson. due altri suoi amici, william burroughs e jack kerouac, vengono arrestati per non aver denunciato l`omicidio. forse anche per elaborare a modo loro l`accaduto, i due scrittori ne tracciano in seguito un resoconto a quattro mani iperrealistico e visionario, dissepolto solo in anni recenti. raccontando a capitoli alternati, burroughs e kerouac assumono il punto di vista di due personaggi-narratori: burroughs quello di will dennison, barista originario del nevada, sempre preceduto dalla sua "ombra di un metro e novanta", kerouac quello del marinaio mike ryko, "un finlandese diciannovenne dai capelli rossi". attraverso il loro sguardo e intorno ai protagonisti del tragico fatto di cronaca vediamo cosi` delinearsi una folta compagnia anarco-utopista e sgangherata, euforica e malinconica, che trascorre giorni e notti bevendo e fumando in pub luminescenti, leggendo faulkner e sognando di raggiungere parigi. sullo sfondo, una new york caotica, atterrita e aggressiva, una metropoli di fine guerra in cui il caos visivo e` tutt`uno con quello acustico, con le radio che trasmettono le note della prima sinfonia di brahms o il reportage concitato di un giornalista su un circo in fiamme dove "gli ippopotami si sono lessati nelle loro vasche". con una nota di james w. grauerholz
Deutsche Grammophon 1982.

2 LP. Concerto inedito per la nota band Usa, famosa per canzoni come Sylvia's Mother e Queen of the Silver Dollar. Vinile 180 grammi, stampa Usa, LIMITED EDITION GRAY SPLATTER VINYL
Katie Henry, giovane artista newyorkese, ormai al terzo disco, si conferma musicista di talento, in grado di mischiare rock e blues ad arte. Get Goin' è un disco energico e vibrante dove, sia la voce che la chitarra ed il piano di Katie sono al centro della situazione. Il disco offre brani di grande forza espressiva, come Bad Girl Blues, Voodoo Woman, Get Goin' Get Gone, per chiudere con la cover del classico Nobody's Fault But Mine di Blind Willie Johnson. Katie Henry ha una voce notevole, supportata da un ritmo coinvolgente, dall'uso vibrante delle chitarre, sotto la produzione di Mike Zito, musicista di grande spessore ed arrangiatore puntuale e preciso. Edizione limitata in vinile, stampa Usa, 180 grammi
LP. Collet's, 1975, USSR. Mint. Contiene Concerto per Piano e orchestra in RE Minore BWV 1052 di Bach e Concerto per piano e orchestra in RE maggiore di J. Haydn eseguiti da Eliso Virsaladze al piano e dalla Chamber Orchestra diretta da Lev Markiz.
CD. Harmonia Mundi, 1992, DE. Cantata per solisti, coro e orchestra interpretata dai soprano Maria Zàdori e Màrta Fers, dal tenore Martin Klietmann, dal baritono Klaus Mertens, dal coro Kammerchor Cantamus di Halle diretto dal capocoro Dorothea Kohler e dall'orchestra Capella Savaria diretta da Pal Németh.
LP. Ristampa rimasterizzata del secondo album della band hard rock inglese.
LP. Atlantic Records, 1987, USA. Il secondo album della band heavy metal di Los ANgeles.


