Membro fondatore dei Bad Company e Mott The Hoople
Esordio come solista per il figlio del grande uncino. John Lee Jr è un figlio d'arte e propone un blues robusto, intenso e pieno di feeling. Buon sangue non mente.
Nuovo album di studio della DMB.
Soul Anni Sessanta.
Tra rock e sperimentazione con un pizzico di radici alla maniera degli Sparklehorse.
Rimasterizzato, Us pressing. Uno dei classici assoluti di Fahey. Contiene le prime incisioni di Fahey del 1959 e la nuova registrazione degli stessi brani.
Con John Heward: Live Montreal, 20 June 2003.
CD / DVD. Terzo album per questa giovane rocker del Vermont. Sulle orme di Bonnie Raitt e Lucinda Williams, con una voce forte e decisa (alla Janis Joplin), Grace fa il botto con un disco potente in cui mischia rock e blues, gospel e country. Grandi ballate, blues viscerali. C'è anche un DVD, registrato dal vivo. Da scoprire.
Colonna sonora del quarto Die Hard, con Bruce Willis. Musica di Marco Beltrami.
Il nuovo album del brillante ensemble etnic folk dell'Europa dell'Est.
2 CD. The Joe Walsh Anthology, 1968-1993. Joe Walsh da solo, coi Barnstorm e con la James Gang.
1997
Un album da tempo fuori catalogo, 1995
Dopo alcuni dischi editi dalla Alligator, Lindell diventa indipendente e ci regala un disco che ha i profumi del Golfo del Messico. Blues e soul, ma anche sole e mare. Lindell ha ormai un suono che è un marchio di fabbrica.Blue Eyed soul, con un tocco di New Orleans sound.
nel corso della sua esposizione, l`autrice presenta i vari tipi di carattere che si possono sviluppare in risposta alle condizioni dell`ambiente infantile, con i relativi compor- tamenti e le rispettive tipologie fisiche, in modo che il lettore possa riconoscere il proprio carattere e l`effetto che questo esercita sulla sua vita. solo attraversando e dissolvendo i vari strati del proprio carattere e` possibile guarire le vecchie ferite e ritrovare in se` stessi il nucleo del proprio essere.
per questo libro vallejo e` stato definito l`anti-houellebecq, probabilmente per la fiducia nella conversazione umana che il suo personaggio incarna. madame angeloso, ultrasessantenne "impressionante per statura e peso", ex proprietaria d`albergo, e` travolta da un treno nella sua vecchia renault dove vive da quindici anni. tre persone, che non la vedono da allora, la ricordano: il figlio che la odia, la fedele figlioccia polacca, un cliente innamorato. e dal ritratto di uno strano angelo, naufrago e rifugio di naufragi, si scopre quanto c`e` dentro una matrona di quelle locande un po` appartate.
protagonista del romanzo e` ancora una volta roberto, che era stato al centro anche del "mago dei numeri" e ora ha quindici anni. la sua nuova avventura e` un viaggio nello spazio e nel tempo: mentre una sera e` a casa davanti alla televisione, si frega gli occhi e questo gesto e` sufficiente per trasportarlo nella realta` che si trova a osservare in quel momento. il primo viaggio lo condurra` in russia, nel dopoguerra, il secondo negli stati uniti, il terzo in germania anni venti, e cosi` via, sempre piu` indietro nel tempo e a zig-zag sulla terra. l`ultima tappa e` amsterdam, nel 1621, dove roberto, che rimane sempre consapevole di non essere nel tempo e nel luogo giusto e che continua a indossare i suoi vestiti moderni, lavora nella bottega di un pittore.
Sono passati almeno dieci anni da Trouble in Shangri La. Stevie Nicks, con la produzione di Glen Ballard e Dave Stewart, torna alla ribalta con un disco elegante, ma già sentito. La cantante dei Fleetwood Mac si prepara ad un tour Usa con Rod Stewart. La musica è quella.
jorge luis borges commento`, insieme a euge`ne lonesco, il tema centrale dell`opera di bevilacqua: "nelle sue storie e` espressa con forza la manifestazione massima del mistero dell`uomo: il potere e l`attesa di essere stupiti. lo stupore di cui parla bevilacqua e` una forma di felicita`, allontana la paura della morte". le storie qui riunite, nel loro insieme, consentono dunque al lettore di inoltrarsi, con intensita`, in questa stupefazione, partecipando a un viaggio iniziatico dalle esperienze piu` personali dello scrittore all`analisi delle vicende dell`uomo contemporaneo. il viaggio si snoda per stazioni: le "prime cerimonie dei sensi" (rivelazioni dell`eros, rapporti quasi coniugali); la follia della madre e la follia che devasta il tempo d`oggi; le avventure fra i giovani dei nostri giorni; le straordinarie leggende delle origini, e via via. secondo lonesco: "una logica diversa, prettamente naturale, che comprende anche il grottesco". per convenire con leonardo sciascia: "e il libro di una vita. ma e` anche pieta`, e` anche amore".

2 CD. Tedeschi Trucks Band, Live. Il gruppo, 11 elementi, presenta il meglio del debut album Revelator, con il superlativo medley Bound For Glory Love Has Something Else To Say, ma anche eccellenti cover che definiscono le radici del gruppo, brani tratti dal repertorio di artisti quali Harry Nilsson, Stevie Wonder, Muddy Waters, Bobby Bland, Joe Cocker, Bill Withers, Staple Singers. Il suono splendido e la chitarra unica di Derek fanno resto, Un live poderoso.
Con la produzione di Sam Hollander (Train, Gym Class Heroes, Good Charlotte), John Popper ed i suoi Blues Traveler tornano con un disco molto rock che segna la loro rinascita e firma i 25 anni della band.
Il disco precedente, Tips & Compliments, ci era piaciuto parecchio. Molto considerato dalla critica Usa, vincitore di numerosi contest, Harlan è uno scrittore completo, come conferma questo disco in cui, accompagnato da The Sentimentals, scrive una nuova pagina per la musica rock texana.
La sincerità delle loro canzoni e la passione che mettono nel suonare, sono gli elementi che mi hanno convinto a credere nel loro progetto, racconta Chris Robinson. Questo diceva Chris tre anni fa, quando li ha messi sotto contratto. La band di Los Angeles ritorna con un nuovo album tra rock, southern rock e ballate elettriche venate di country. Un disco maturo, molto più caratterizzato nei suoni.
Sarah Miles fa parte della nuova generazione di cantautrici americane, che conta nelle sue fila musiciste del calibro di Sara Bareilles ed Ingrid Michaelson. Viene da Princeton, New Jersey, ha una vena folk rock molto accentuata e questo suo disco è prodotto dallo specialista Dave Pittenger.
Scoperto di recente, questo master tape di un concerto dell'epoca, ci permette di ascoltare la band, già nota per classici come Dirty Water e Sometimes Good Guys Don't Wear White. Il concerto ( registrato in modo professionale alla Università del Michigan nel 1966 ), è uno splendido esempio del suono della band nel suo periodo topico. Qualità superba e la solita professionalità nel packaging da parte della mitica Sundazed. Usa, 2015
Già Kopecky Family Band, i ragazzi sono al secondo disco. Sono meno Family e più band, con un suono più decisio, tra folk e rock, tra antico e moderno. Si ispirano agli Avett Brothers, ma anche ad altri formazioni dal suono più rock, come gli Arcade Fire pre Reflektor. Originali, personali, vitali, Kopecky sono una band che si apre a molteplici soluzioni e tutto va a vantaggio del disco, che risulta fresco, coinvolgente e pieno di inventiva.
Il disco più noto del rocker americano. Rimasterizzato
Secondo lavoro per David Corley, musicista amato da molti e criticato da altri. Cantautore Americano, ha esordito in tarda età, 53 anni, ed in questo secondo lavoro si ispira alla tragica esperienza avuta poco tempo fa, quando ha rischiato di morire di infarto, mentre era sul palco. Un disco triste, interiore, anche tragico, in tema con la sua vita e con il mondo che la circonda.

Per chi non lo ricordasse, Chris Hillman è uno dei membri fondatori dei Byrds, dei Flying BUrrito Brothers, della Desert Rose Band e dei Manassas. Uno dei grandi del suono Americana. E, oltre a tutto questo materiale, Chris ha anche diversi album solisti al suo attivo. Bidin' My Time, prodotto da Tom Petty, è già considerato la cosa migliore che abbia mai fatto. Assieme a lui suonano musicisti come Roger McGuinn, David Crosby quindi Benmont Tench, Steve Ferrone e Mike Campbell ( Heartbreakers ), John Jorgenson ed Herb Pedersen ( Desert Rose Band ), quindi Gabe Witcher e Jay Dee Maness. Nel disco, 12 brani, ci sono canzoni nuove, ma anche nuove versioni di classici quali Wildflowers ( Petty ), The Bells of Rhymney ( Pete Seeger), She Don't Care About Time ( Gene Clark ), Here She Comes Again ( brano dei Byrds mai registrato in studio), Walk Right Back ( Everly Brothers). Disco del mese su Buscadero di Ottobre.
Canadesi, attivi da metà anni novanta, i Godspeed You ! Black Emperor, sono una band molto cultizzata, circondata da un perenne alone di mistero. Questo disco, il sesto in studio, antologie a parte, era attesissimo dal nutrito gruppo di fans della band.
Disco d'esordio per il figlio di George Harrison.

2 CD + 60 pages Book.Years in the Making mette assieme 45 anni di registrazioni rare o inedite di Loudoniana, assieme ad alcune canzoni nuove (Birthday Boy e Rosin the Bow). Un doppio autobiografico che ripercorre la carriera del cantautore attraverso registrazioni dal vivo, brani incisi in studio ma mai pubblicati, apparizioni radio, home demos e molte altre cose Ci sono alcune delle prime cose in stile folk con Kate McGarrigle, George Gerdes e Steve Goodman, dove Loudon canta brani trazionali ma anche Woody Guthrie e Bob Dylan. Canzoni incise negli anni settanta ed ottanta con riletture di brani di Leiber & Stoller, come Smokey Joe's Cafe. Nel doppio appaiono come ospiti Suzzy Roche, Bill Frisell, Van Dyke Parks, Chaim Tannenbaum, David Mansfield, ma anche sua sorella Sloan, e tutti i suoi figli: Rufus, Martha, Lucy, and Lexie. Un cenno a parte se lo merita anche l'elegante libro di 60 pagine. Illustrato dal cartoonist del New Yorke Ed Steed con dozzine di schizzi, disegni, documenti, testi scritti, ma anche disegni e dipinti di amici, fatti nel corso della sua vita artistica. Years in the Making ci presenta un Loudon Wainwright inedito, previlegiando la prospettiva della sua figura privata.
6 CD. Box retrospettivo, edito dall'Americana Cleopatra, specializzata in ristampe di materila storico. Il cofanetto è molto interessante in quanto, sugli ultimi due CD, presenta un famoso concerto, registrato nel 1976 al Keystone di Berkeley, della band inglese con John Cipollina dei Quicksilver alla chitarra solista. Concerto introvabile da anni. Il resto, quattro CD, sono dei dischi pubblicati tra il 1992 ed il 2006. dischi introvabili da una vita che rispondono a titoli come: The Twang Dynasty ( 1992), Endangered Species ( 2000), Undrugged ( 2002), Diamonds and Coal ( 2006).
Il nuovo album della band alternative Usa, 2019
Ristampa in vinile per celebrare il 45° anniversario della pubblicazione. Vinile audiofilo 180 grammi
Blinded By The Light, colonna sonora del film omonimo, presenta 12 brani di Bruce Springsteen, che vanno da canzoni molto note (Born To Run, Dancing In The Dark, Hungry Heart, Because The Night) a brani inediti, come la mitica studio track I'll Stand By You. Inoltre la colonna sonora presenta due tracce dal vivo molto rare: la prima performance dal vivo di The River ( No Nukes '79 - Madison Square Garden, NYC - 21 Settembre 1979) ed una indimenticabile esibizione acustica di The Promised Land (Concert for Valor - The National Mall, Washington DC, 11 Novembre 2014). Oltre alle canzoni di Springsteen, la soundtrack contiene brani d'epoca, quindi For You My Love, una nuova canzone scritta dal compositore della colonna sonora A.R. Rahman. Molto popolare nell'ambito dei compositori per musica da film, Rahman ha vinto diversi premi.
Disco dell'anno 2019, secondo la rivista inglese Uncut.
Due mesi dopo avere pubblicato il seminale After The Gold Rush, Neil Young ha suonato uno show da solista al Shakespeare Theater di Stratford, CT, il 22 Gennaio 1971. Lo show è stato filmato e registrato e, all'epoca, passato in televisione solo in Germania. Ora quel concerto viene finalmente pubblicato. 12 canzoni, una performance, a dire poco, splendida, con il canadese che passa in rassegna una serie di classici senza tempo come Tell Me Why, Old Man, The Needle and The Damage Done, Ohio, Cowgirl in The Sand, Heart of Gold, Don't Let it Bring Me Down, Helpless etc. Pura leggenda.
13LP + 2x10-inch Vinyl Box Set. La carriera dei Pretty Things, ristampa in vinile, disco dopo disco. Tutti i dischi registrati in studio, dal debutto del 1965,The Pretty Things al riflessivo Bare As Bone, Bright As Blood. Tutti i dischi sono stati rimasterizzati per la ripubblicazione in vinile, con l'art work originale ed un inserto con rare foto, per ogni disco con note personalizzate, opera di Mike Stax, Dick Taylor e Mark St. John. La discografia comprende tutti i dischi in cui appare Phil May, scomparso nel 2020. Il box contiene un set di fotografie originali, coi crediti degli autori. Edizione molto limitata, 1000 copie a livello mondiale.
RCA 1979. 12 LP. MINT
Deutsche Grammophon 1995.
Westminster Gold 1970. MINT.
Deutsche Grammophon 2011.
Archiv 1996.
Non esisteva in vinile da almeno 50 anni. Disco registrato dal vivo nel 1961, nel club di proprietà del pianista, a Chicago. Con Israel Crosby al basso e Vernell Fournier alla batteria. Edizione stampa Usa.
Antologia rimasterizzata 2023. 25 canzoni
Registrato dal vivo 25 anni fa, nel loro tour più famoso, questo CD, in edizione limitatissima, raccoglie regitrazioni acustiche ed elettriche della band, al top della sua forma. Guidati dall'armonicista vocalist John Popper, i Blues Traveler offrono grande musica tra blues e rock. Tra le canzoni più significative, segnaliamo: Price to Pay, Love of My Life, 100 Years, Turn Around, Sweet Pain, Alone, Featherhead ed altre ancora.
LP. Deutsche Harmonia Mundi, 1978, Germania. Contiene 4 concerti tratti da Il Cimento Dell'Armonia e dell'Invenzione OP. 8 N. 5-8 per violino, archi e basso continuo eseguiti dal Collegium Aureum Auf Originalinstrumenten diretto da Franzjosef Maier.
LP. Transatlantic Records LTD, 1967, UK. Contiene la Sinfonia n. 13 (Baby Yar, Humour, At The Store, Fears, A Career) eseguita da Moscow Philharmonic Orchestra e Male Choir diretti da Kirill Kondrashin.
3 LP. Ace of Clubs/ Decca, 1976, UK. MONO. Near Mint. Opera sacra in 3 volumi per coro e orchestra eseguita da The Bach Choir con Kathleen Ferrier al contralto, Elsie Suddaby al soprano e da The Jacques Orchestra diretta da Dr. Reginald Jacques.

Record Collector di agosto 2024 dedica la copertina a Taylor Swift. Interviste, articoli e recensioni a Vini Rielly, War, Youth, Johnny Burnette, Carnes...
La rivista è in inglese.
CD. Nuova Era Records, 1991, IT. Registrato dal vivo al Palazzo Sassatelli di Fermo nel 1989, il disco contiene l'opera in un atto di Gretry eseguita dall'Orchestra Internazionale d'Italia diretta dal maestro Francesco Vizioli e dall'Opera Coro Ar.P.A. Ars Pulcherrima Artium diretto dal Maestro del coro Emanuela Di Pietro.
2 CD. Harmonia Mundi, DE. Opera in tre atti versione di Vienna (1762) cantata da Bernarda Fink (mezzo soprano), Veronica Cangemi e Maria Cristina Kiehr (soprano) accompagnate dal coro Rias-Kammerchor e dall'orchestra Freiburger Barockorchester diretta da René Jacobs.
CD. Auvidis-Astrée, 1988, FR. Contiene Famtasie di III parti eseguite da Jordi Savall, Christophe Coin, Sergi Casademunt e Johannes Sonnleitner e registrate nella chiesa di Nenzlingen in Svizzera nel gennaio 1979.
CD. Calliope, 1987. FR. Contiene musica religiosa eseguita dall'ensemble The Clerkes Of Oxenford diretto da David Wulstan.
LP. Atlantic, 1988, USA. L'unico album dal vivo pubblicato dalla formazione del chitarrista dei Kiss Ace Frehley, registrato in concerto insieme a Tod Howarth alla chitarra, John Regan al basso e Anton Fig alla batteria. Copia americana originale sigillata con adesivo.
2CD. Quindicesimo volume della raccolta di registrazioni dal vivo effettuate nel corso della programmazione della radio di Austin, tra gli interpreti ci sono Calexico, Gomez, Tony Joe White, Jimmie Vaughan, Rickie Lee Jones, Los Lobos e molti altri. CD non sigillato.
Raccolta sulla carriera. Copia non sigillata.
Il disco solista del cantante e chitarrista della jam band ekoostic Hookah. Copia non sigillata.
LP. MGM Records, 1973, UK. Unica figlia femmina della celebre famiglia del mondo dello spettacolo The Osmonds, Marie non si esibì mai con i fratelli e intraprese una carriera solista nel mondo della musica country che l'ha vista raggiungere il successo con la canzone Paper Roses, che intitola anche questo suo debutto registrato a Nashville con la produzione di Sonny James.
LP.Beggars Banquet, 1987, UK, Il quarto album della band alternative rock di Brixton in Inghilterra che in qualche modo chiuse il periodo new wave e anticipò il brit pop del decennio successivo.
8CD. Cofanetto che raccoglie tutti i dischi di studio del chitarrista degli Who: Who Came First, Rough Mix (con Ronnie Lane), Empty Glass, All the best cowboys have chinese eyes, White City - a Novel, The Iron Man - the Musical, Psychoderelict e Psychoderelict - music only. Il libretto include una presentazione dell'autore, estese note e memorabilia.
45giri. Record Store Day 2018.
Edizione limitata 1000 copie.
Terzo album della band funk/soul di St. Louis che secondo la stampa mette insieme Al Green e Alex Chilton con freschezza e ispirazione.

