




alvaro e` un ammiratore ossessivo di carlos gardel e vive immerso in un mondo di suoni inaccessibile agli altri. sua moglie claudia lo ha da tempo abbandonato, il figlio nu?o va a pernottare ogni tanto da lui quando la madre vuole stare da sola con il nuovo compagno. il ragazzo non prova un vero affetto per il padre ed e` divorato dalla gelosia nei confronti della madre. la sua infelicita` lo porta infine all`eroina ed e` attorno al suo letto in ospedale che si riunisce la famiglia. ma la morte di nu?o non cambia niente e per alvaro, sempre piu` solo nel suo rifiuto del mondo, carlos gardel diventa l`unica presenza viva.

Con Two Pale Boys


, : sono solo alcune delle definizioni coniate per identificare l`autore di stoner, dopo la clamorosa riscoperta di questo libro da molti ritenuto il suo capolavoro. questo meridiano, che raccoglie l`intero corpus degli scritti editi e inediti di john williams, getta nuova luce sulla sua scrittura, mettendo in evidenza i legami profondi e osmotici che la caratterizzano. oltre a evidenziarne la peculiarita`, l`introduzione di francesco pacifico incornicia l`opera di williams nel contesto della letteratura americana a cavallo fra gli anni cinquanta e sessanta del secolo scorso; si devono invece a charles j. shields la cronologia e le notizie sui testi. oltre ai quattro romanzi gia` noti al grande pubblico (nulla, solo la notte, butcher`s crossing, stoner e augustus) il volume propone le due raccolte di versi pubblicate in vita dall`autore (il paesaggio infranto e la necessaria menzogna), cinque racconti mai tradotti in italiano e due frammenti del romanzo incompiuto il sonno della ragione.