Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

l?autore orazio romeo e nato a linguaglossa (ct) il 6 novembre 1962. e diventato sordo durante l?infanzia. per due anni ha frequentato una scuola pubblica del suo paese ma, non riuscendo a partecipare e ad inserirsi nella scuola per udenti, a otto anni e entrato all?istituto gualandi di catania dove dai suoi coetanei ha imparato la lingua dei segni. terminata la scuola elementare si e trasferito a messina e poi a padova all?istituto speciale per i sordi ?a. magarotto? dove ha conseguito il diploma di scuola media inferiore e superiore. dopo la maturita ha viaggiato per molti paesi europei per conoscere il mondo dei sordi e delle scuole speciali. al suo ritorno a catania si e iscritto alla facolta di economia e commercio, poi, spinto dal suo interesse principale, ha accettato una borsa di studio per la gallaudet university di washington d.c. usa, unica universita per i sordi finora esistente al mondo. tornato in italia, ha iniziato a occuparsi della lingua dei segni, ha lavorato come consulente linguistico alla mason perkins fund e ha insegnato la lingua dei segni a perugia e a roma. nel libro * 1400 immagini della lingua italiana dei segni catturate nel loro movimento e accompagnate dalla parola equivalente * vero o falso sulla sordita: tutto quello che c?e da sapere o da sfatare sull?argomento * consigli per comunicare meglio con persone sorde * guida ai movimenti delle mani * alfabeto manuale * i numeri cardinali e ordinali * la misura del tempo: le ore, i giorni, le settimane, i mesi, gli anni

"il dizionario dei giochi" riunisce per la prima volta migliaia di definizioni precise e documentate, ma anche divertenti, che spaziano dai giochi di carte a quelli da tavolo, dall`enigmistica al gioco d`azzardo, dal gioco popolare a quello commerciale, con incursioni nella storia delle parole e nel mondo del giocattolo, del videogioco e degli sport meno famosi. il volume illustra numerosi schemi, regole e varianti, con esempi che insegnano a giocare in svariati modi e situazioni. e un`opera adatta all`esperto e al neofita, un prontuario per riconoscere i giochi misteriosi trovati in negozi specializzati, soffitte, musei, romanzi o film, per ritrovare i giocattoli dell`infanzia e per comprendere metafore e modi di dire ludici ormai entrati nel linguaggio quotidiano. 1192 pagine, oltre 6500 voci, 169 tra disegni, schemi e immagini, bibliografia ludica.

un`opera curiosa e interessante che spazia da stravaganti teorie, spesso elaborate da autorevoli letterati o scienziati, alle terapie alternative (omeopatia, cristalloterapia, iridologia, terapia del colore) e ai loro autori (bach, bates), fino alle varie forme di interrogazione del futuro (astrologia, numerologia, divinazione). l`enciclopedia raccoglie 11000 voci, corredate da rimandi e note bibliografiche; circa 30 riquadri di approfondimento e curiosita`; oltre 200 illustrazioni. in appendice, la bibliografia generale, l`indice analitico e l`indice dei nomi costituiscono utili sussidi alla consultazione.

eroe o tiranno, cinico o appassionato, artefice del proprio destino o strumento inconsapevole delle trame della storia, su napoleone bonaparte non e` mai stato formulato un giudizio univoco e definitivo. forse nell`intero corso della storia nessun uomo ha destato emozioni cosi` opposte e intense, ne` attirato cosi` tanta ammirazione, paura e disprezzo. a partire da una documentazione ricchissima ed eterogenea, lo storico herbert fisher racconta napoleone muovendosi tra psicologia dell`individuo e descrizione degli eventi storici. scritta nel 1913, l`opera guida il lettore verso una comprensione dell`uomo, della grandezza del suo progetto politico, come pure della fragilita` delle sue conquiste. spalancando davanti ai nostri occhi un mondo di visioni e memorie, fisher restituisce tutta la complessita` di napoleone bonaparte, dagli anni della rivoluzione fino alla morte in esilio.

giovanna marini e` la piu` prolifica e poliedrica cantautrice e compositrice italiana contemporanea. musicista completa, diplomata in chitarra classica al conservatorio santa cecilia di roma e successivamente allieva di andre`s segovia, dagli anni sessanta a oggi e` stata una presenza costante sulla scena musicale italiana, nella discografia e nella didattica, con picchi di popolarita` legati soprattutto alla fortuna del canto popolare e ad alcune stagioni della canzone di protesta. rivolto a un pubblico trasversale, questo libro intende superare gli steccati raccontando -anche attraverso una serie di testimonianze originali di registi, uomini di teatro, colleghi cantautori - l`ispirazione e il profilo intellettuale di giovanna marini nei vari aspetti della sua multiforme produzione musicale e poetica: ballate, oratori, opere, cantate, musiche per il teatro e per il cinema, in uno sguardo d`insieme che porta alla luce il filo conduttore della sua opera in oltre cinquantanni di attivita`.

analizzare, argomentare, riflettere: verso l`esame di stato: ae attivita` legate ai canti preparano alle tre tipologie della prima prova dell`esame di stato, gli esercizi argomentare e i forum critici offrono spunti per lavorare sul testo argomentativo e sull`interpretazione. galeotto, cattivo, quatto quatto: l`italiano da dante a noi: 50 schede lessicali presentano parole ed espressioni della commedia (molte di invenzione dantesca) diventate proverbiali e in uso ancora oggi, e ne raccontano la storia attraverso esempi tratti dalla letteratura e dall`uso vivo della lingua. cittadini di oggi, per approfondire e discutere: le schede per approfondire trattano argomenti di storia del pensiero, della letteratura e della cultura e sono corredate da attivita` di ricerca, dibattito e riflessione scritta e orale su temi di educazione civica legati ai contenuti del canto.

washington, d.c. non e` mai stata piu` pericolosa. il rumore degli spari infrange la quiete notturna di un tranquillo quartiere residenziale della citta`. quando torna il silenzio un uomo giace a terra, morto. ma quello che inizialmente sembra essere un regolamento di conti fra criminali di strada potrebbe nascondere qualcosa di molto, molto piu` sinistro. alex cross ha appena iniziato a indagare quando una nuova telefonata gli impone di correre dall`altra parte della citta`. un`altra sparatoria. un altro morto. ma stavolta la vittima e` una sua conoscenza: il suo ex capo e l`adorato mentore di bree, la moglie di alex, e` stato freddato. senza il suo comandante, la polizia rischia di andare alla deriva, mentre i cittadini di washington si fanno prendere dal panico e la lista di possibili sospetti si allunga. in una tale situazione di emergenza, il dipartimento seleziona proprio bree per sostituire il capo della polizia. la donna deve riuscire a chiudere quello che ha tutta l`aria di essere un caso di assassino seriale, e riportare l`ordine in citta`. alex non puo` che aiutare in tutti i modi la moglie, ma quando l`istinto portera` ciascuno di loro su piste opposte, anche l`amore sara` minacciato da una crisi profonda. alex e bree dovranno riuscire a risolvere il caso prima che questo li metta entrambi fuori dai giochi... per sempre.

"queste e tant`altre cose ebbero origine quasi settant`anni fa in una citta` siciliana di provincia, in una citta` distrutta, in una comunita` traumatizzata e isolata dai grandi centri. ma palermo non era, come la spagna nel suo torpore franchista, una casa di morti. giuseppe lampedusa o lucio piccolo erano dei dilettanti, ma rientravano anche nella categoria dei sapienti appartati, erano l`humus di un mondo civile". poiche` il principe che scrisse il gattopardo fu il creatore di un mito, di un modo di dire, di una concezione del mondo (gattopardesco, appunto), questo suo ritratto, che si allarga a una citta` vissuta e a una classe sociale al tramonto, cerca di introdurre nel suo modo di leggere i libri degli altri e di assimilarli a se stesso, nel suo modo di specchiare nelle proprie le altre immagini letterarie, nel suo modo di guardare con il massimo ingrandimento i meccanismi delle narrazioni. gioacchino lanza tomasi, suo figlio adottivo, fu per anni anche l`allievo della piccola accademia di lettura che tomasi di lampedusa teneva per alcuni giovani; ed e` stato anche nel tempo l`artefice di un`opera filologica che "ha cosi` propiziato - spiega silvano nigro nella nota al volume - la rilettura critica del gattopardo". "gioitto" - cosi` era chiamato nelle lettere del principe - inizia i suoi ricordi, dettati poco prima di morire, dalla biblioteca della madre spagnola. testi spagnoli classici di grandi narratori e poeti: tomasi di lampedusa vi poteva esercitare ariosamente la sua arte "di indagatore del comportamento umano e di narratologo". "asciutto e fascinoso racconto critico. e` il ritratto intimo della palermo negli anni di giuseppe tomasi di lampedusa. ma e` anche il romanzo di formazione di un giovane che arrivera` a guardarsi nello specchio delle pagine scritte dal padre adottivo" (salvatore silvano nigro).

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi