oltre 280 fotografie illustrano con spiegazioni passo passo, i movimenti del corpo nel suo insieme, evidenziando inoltre le posture sbagliate e come evitarle.
il racconto abbraccia due secoli, due sponde dell`atlantico e cinque generazioni di una dinastia ebraica in cui tutto e` smisurato: vitalita`, ricchezza, lusso, inclinazione al piacere in ogni sua forma. ma nessuna grande famiglia e` senza macchia, e la macchia dei gursky si chiama solomon, rampollo in disgrazia che pare essere stato presente, come zelig piu` o meno negli stessi anni, in tutti i momenti cruciali del ventesimo secolo - la lunga marcia, l`ultima telefonata di marilyn, le deposizioni del watergate, il raid di entebbe. solomon rimarrebbe tuttavia un mistero, se della sua fenomenale parabola non decidesse di occuparsi il piu` improbabile dei biografi, moses berger, ex ragazzo prodigio rovinato dal rancore e dall`alcol.
una reale comprensione della complessita` culturale del novecento richiede un`analisi di quei processi di costruzione e di consolidamento dei sentimenti di appartenenza e di coscienza critica, dietro i quali nel corso di un secolo perde spessore la nozione di storia letteraria nazionale. il saggio fornisce uno spunto per una riflessione generale sugli scambi letterari internazionali in un secolo che si caratterizza per la sua natura plurale. in primo luogo considerando il ruolo svolto dalle citta` e dalle comunita` piu` piccole che in esse operano, dai caffe` letterari ai circoli alle riviste. poi analizzando la relazione che si instaura non soltanto fra le letterature, ma anche fra queste ultime e il pensiero filosofico e scientifico del tempo.
appartenente al gruppo di racconti di ambientazione esotica composti da stevenson nell`ultimo decennio della sua vita "la spiaggia di falesa`" - cosi` come "il diavolo nella bottiglia" recentemente riproposto in questa stessa collana - si rifa` all`esperienza diretta dell`autore sulle credenze e sulla psicologia degli indigeni delle isole del pacifico.
come uno strizzacervelli della politica luciano vandelli esamina caratteri, turbe, sintomi delle patologie che investono "riforme" che ormai sono divenute (con una significativa contraddizione in termini) "quotidiane": vi sono le riforme ciclotimiche stop and go, come quelle sulle pensioni o sulla devolution; quelle ossessive, come quelle sulla giustizia, quelle autistiche, come la revisione costituzionale elaborata nell`intimita` di una baita di montagna ed altre ancora. ma il volume non si limita a diagnosticare il disagio, punta bensi` a riflettere sulle sue cause e a presentare qualche (sana) proposta.
fu la guerra piu` desiderata, sognata e scritta, la guerra degli scrittori e dei poeti. in questo libro si puo` vedere come la grande guerra e` stata prefigurata, raffigurata e trasfigurata dagli intellettuali italiani.
i doors sono una delle band piu` esaltanti della storia del rock. il quartetto, nato a los angeles nel 1965, e formato dal frontman jim morrison, dal tastierista ray manzarek, dal chitarrista robby krieger e dal batterista john densmore, conquista la fama con un suono animato da groove potenti uniti a testi ossessivi. la band pubblica una serie di album in studio di successo e conquista un tale seguito di pubblico e critica che nemmeno la morte di jim morrison a ventisette anni impedaisce a quest`ultimo o alla band di entrare nel pantheon del rock mondiale. "i doors: la storia illustrata" e` una panoramica anno per anno della carriera della band con morrison - un periodo che, seppur breve, non manca di aneddoti -, della fase in trio con manzarek, krieger e densmore (dopo la morte del cantante) e delle loro ultime collaborazioni con ian astbury, perry farrell, scott weiland e skrillex. integrano il testo dell`autrice gillian g. gaar 150 immagini, tra cui istantanee di concerti, scatti intimi e privati, copertine di lp e singoli, poster di esibizioni dal vivo, matrici di biglietti e altro ancora. recensioni eccezionali degli album in studio firmati da una serie di giornalisti musicali affermati completano quest`analisi documentaristica approfondita di un gruppo di musicisti intensi e della leggendaria musica che hanno creato.
grazie a questo manuale sarete in grado di rifinire in modo impeccabile le vostre creazioni a uncinetto. i segreti, le astuzie e i consigli degli esperti vi aiuteranno a risolvere i piccoli problemi connessi con la lavorazione. le sezioni sono organizzate in modo da andare di pari passo con lo svolgersi del vostro lavoro, partendo dal progetto iniziale fino alle rifiniture finali. le fotografie passo passo, i diagrammi e le istruzioni dettagliate e precise vi guideranno attraverso ogni fase della lavorazione o, se preferite, potete andare subito al punto che vi interessa. scoprite come sostituire i filati, calcolare la quantita` di gomitoli necessaria, adattare un modello alla vostra taglia e allungare indumenti esistenti con bordi, festoni e frange. tutti i punti sono illustrati in modo chiaro, dalla semplice catenella di base ai punti piu` difficili, accompagnati da consigli su come abbinare i diversi punti e destreggiarsi con le variazioni di tensione. c`e` anche una sezione dedicata alla tintura dei filati. troverete, inoltre, numerosi spunti per aggiungere quel tocco in piu` in modo da rendere raffinato un capo semplice, aggiungendo perline e decorazioni.