Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

era stato angelo maria ripellino a far conoscere in italia questo libro tradotto da einaudi nel 1968. i piccoli eroi protagonisti sono omini da nulla, che "a dispetto delle regole livellatrici e nemiche della fantasia, conservano ancora un grano di follia" e si ingegnano di accomodare alla meglio la propria vita nelle strettoie del regime. questi fantasticatori sono anzitutto degli insicuri e degli offesi che inventano senza risparmio universi lunatici: la loro conversazione e` fitta di aneddoti, di frottole, in cui l`immaginazione prende la sua rivincita sulla meschina realta` della praga degli anni cinquanta, gli anni piu` duri del culto, cioe` dello stalinismo.

la collana, costituita da tre volumi suddivisi in nord, centro e sud, testimonia ancora una volta l`attenzione che il touring club italiano ha da sempre riservato alle localita` cosiddette "minori". si tratta di luoghi spesso non compresi nei circuiti turistici classici, ma che hanno saputo fare del loro disegno urbanistico, e soprattutto della loro immagine, un modello di riferimento per la qualita` del vivere. sono centri dove la visita si riduce a poche ore, ma puo` essere integrata con le bellezze paesaggistiche dei dintorni o con il piacere dell`acquisto di qualita` o della buona tavola, mete ideali per un intermezzo di vacanza o una giornata festiva. i volumi, corredati da cartografia, fotografie e acquerelli, riservano uno spazio particolare ad alcune "piccole citta` d`autore", a cura dell`urbanista marco romano, che ne descrive i valori urbani e artistici.

il portogallo vive di vento, di crepuscoli accesi e ricamate fantasie di pietra, tentazioni postmoderne e umori popolari come nella giostra multirazziale di lisbona. 22 itinerari di visita, oltre 140 foto a colori, 22 tra carte e piante e una sezione con tutti i suggerimenti per organizzare al meglio il viaggio. la guida alle informazioni pratiche contiene: 98 notizie utili, 272 indirizzi per dormire, 196 ristoranti, 89 spunti per il tempo libero, 45 negozi, 44 eventi da non perdere.

I litorali della Costa Azzurra e le vallate alpine, i campi di lavanda della Provenza e il Parco Nazionale dei Pirenei, metropoli del buon vivere come Lione e Marsiglia, Bordeaux, Tolosa, e ancora villaggi arroccati, borghi di pescatori, gioielli di vita mondana: il Sud della Francia offre una straordinaria varietà di luoghi, paesaggi e storie da scoprire tra le pagine di questa Guida Verde.

quando, nel 1963, l`editore insel pubblico`, con il titolo di "frost", il romanzo di un giovane autore austriaco esordiente, il mondo letterario rimase folgorato da una voce che non assomigliava a nessun`altra, quasi provenisse da un pianeta alieno. una voce che, a dispetto dei numerosi epigoni, nulla ha perso della sua unicita`, e che oggi come allora subito travolge chi si avventura nelle prime pagine di "gelo". dove cupi presagi si manifestano a un tirocinante in medicina, diretto verso una remota regione di montagna: . il giovane deve assolvere un incarico : osservare con attenzione, e discrezione, i bizzarri comportamenti del fratello di un medico, il pittore strauch, che dopo aver bruciato tutti i suoi quadri si e` da tempo ritirato in uno sperduto villaggio. la sua destinazione e` dunque weng, , dove . e non meno inquietanti sono i suoi abitatori: dalla moglie dell`oste, , allo scuoiatore che , dal distillatore di grappa, , al gendarme, che non ha potuto studiare perche` il padre temeva che . ma su tutti giganteggia, indimenticabile capostipite dei personaggi di bernhard, il pittore strauch, che giorno dopo giorno avvolgera` il giovane, e il lettore, nelle spire del suo folle, ipnotico, labirintico monologare.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi