
la storia di questo libro racconta di come la lettura, grazie alla segreta malia di una misteriosa, preziosissima valigia di libri occidentali proibiti, riesca a sottrarre due ragazzi, colpevoli soltanto di essere figli di "sporchi borghesi", a svariate torture e permetta anche a uno di loro di conquistare la "piccola sarta cinese". cosi`, pur vivendo in mezzo agli orrori della rieducazione, i due ragazzi e la piccola sarta scopriranno, in virtu` di qualche goccia magica di balzac, che esiste un mondo fatto di pura, avventurosa bellezza. attraversando, nel frattempo, rocambolesche avventure.

una lucida e impietosa analisi dei difetti e delle carenze del sistema di protezione sociale in italia, sullo sfondo delle riforme del welfare in europa. una proposta innovativa per iniziare a cambiare.


"mi chiamo don tillman, ho trentanove anni e sono un professore di genetica presso l`universita` di melbourne. ho una posizione ben retribuita, seguo un`alimentazione strutturata e regolare, ho molta cura del mio fisico. nel regno animale, non avrei alcuna difficolta` a trovare una compagna e a riprodurmi. percio`, il motivo per cui sono ancora scapolo mi e` oscuro. tuttavia ho fatto una scoperta incredibile: statisticamente, gli uomini sposati sono in media piu` felici... e vivono piu` a lungo! per questo ho dato vita a un progetto: il progetto moglie. ho elaborato un algoritmo perfetto che mi consentira` di escludere le candidate inadatte - le fumatrici, le ritardatarie, le schizzinose, quelle troppo attente al loro aspetto... e tutte quelle che non rispondono agli altri criteri che ho incluso nelle sedici pagine del mio questionario. questo e` il resoconto scientifico - anche se mi hanno spiegato che si definisce romanzo - degli esiti del mio progetto. leggendolo, incontrerete una persona che si chiama rosie ed e` la piu` inadatta delle candidate al mio progetto moglie. ma troverete forse anche la risposta a una domanda fondamentale: l`amore puo` davvero cambiare un uomo? anche un uomo come me?"

"i fratelli karamazov" si configura come la cronaca di una qualsiasi famiglia della provincia russa, contrassegnata dall`acerrimo contrasto tra la figura del padre, fedor, tirannico libertino, e i suoi quattro figli: alesa, profondo conoscitore dell`animo umano, dmitrij, un tenentino impulsivo, oscillante tra slanci di generosita` e bassezze crudeli, ivan, raffinato cultore dell`ateismo, e smerdjakov, figlio epilettico e illegittimo e per questo condannato ai lavori piu` servili in casa. quattro diverse personalita` che trovano come punto di convergenza l`odio comune verso il padre.


il primo racconto e` ambientato negli anni 1918-20, quando le campagne si ribellarono alla collettivizzazione imposta dai soviet, e gli scontri tra le bande partigiane e l`armata rossa devastarono le regioni della russia centrale. ektov-ego, piccolo intellettuale di una cooperativa agricola, si schiera per senso di giustizia con i contadini in rivolta, ma e` costretto a tradirli per salvare i propri familiari. ego diventa lo strumento di un meccanismo storico dominato dal diritto del piu` forte. speculare alla vicenda di questo vinto e` "sul limitare", storia di un generale conquistatore della berlino nazista che, pur essendo un "giusto" consegna ai posteri un volume di memorie censurate e distorte.
