
maison de verre, glass house, glashaus, il sogno del diamante di vetro ciclicamente torna ad affacciarsi sul panorama architettonico mondiale e non c`e` progettista che non abbia avuto la tentazione di tradurre il sogno della trasparenza nella realta` della costruzione. questo volume e` il risultato di un`analisi approfondita sulle case diafane ma non trasparenti che mutano aspetto secondo le condizioni di luce, riflettono i raggi solari con un effetto specchiante o appaiono piatte, opache, mute.

nel 1964 luigi barzini, su commissione di un editore americano, tento` di intercettare la nostra identita` in un saggio, "gli italiani", descrivendo l`italia della civilta` immortale e quella delle sciagure nazionali, senza dimenticare l`italia piena di fascino amata dai turisti. erano gli anni del boom, la nostra democrazia si andava consolidando, il nostro design dettava legge, cosi` come la nostra cinematografia, la letteratura, il teatro e persino le automobili. capire chi eravamo diventava quindi un`esigenza diffusa. oggi, a oltre quarant`anni dalla sua pubblicazione, il saggio di barzini rivela ancora una forza dirompente. perche` nel leggere questa avvincente riflessione sulla nostra storia e sul nostro costume la domanda che ci si pone e` insieme semplice e complessa: che libro avrebbe scritto barzini se avesse dovuto scriverlo oggi? in che cosa ci siamo evoluti e che cosa, invece, e` rimasto immobile e mineralizzato?

negli ultimi anni, l`orto e` tornato alla ribalta come importante protagonista del paesaggio italiano. questo libro vuole essere un`occasione per capire dove affondano le radici dell`orticoltura italiana e come la cultura abbia influenzato il comparto orticolo e i suoi protagonisti. puo` un ritorno al passato contribuire in modo significativo a sfamare il pianeta?


la meditazione e` diventata una pratica molto diffusa, il rimedio per risolvere qualunque problema, dal sovrappeso alle relazioni di coppia al successo nel lavoro. gli studi piu` recenti hanno ormai dimostrato la plasticita` del cervello, cioe` la sua capacita` di modificarsi in base alle emozioni e agli stati mentali, e hanno aperto la strada a tutta una serie di metodi di "training mentale" che si propongono di migliorare la vita emotiva e intellettuale. in questo libro, goleman e davidson raccontano il loro interesse piu` che trentennale per la meditazione e le loro ricerche, spiegando la verita` medica su cio` che essa puo` fare per noi e come trarne il massimo beneficio. sgombrando il campo dalle distorsioni pseudoscientifiche e dai miti, dimostrano che al di la` del benessere mentale la meditazione puo` portare in primo piano l`altruismo, l`empatia e la compassione, e indicano nuovi percorsi da seguire per sviluppare un addestramento mentale piu` efficace e duraturo, a beneficio di tutta la societa`.
chi siede per la prima volta a una tavola coreana rimane incantato dal tripudio di profumi e di colori, dalla varieta` di portate e ciotole fumanti. corea. il ricettario restituisce tutta la ricchezza e la diversita` del patrimonio gastronomico della penisola attraverso oltre trenta sezioni che corrispondono ai piatti fondamentali: riso e kimchi, zuppe e grigliate, ravioli, noodles e dolci... a condurre questo viaggio dalle mense dei monaci ai grattacieli di seul, gli chef junghyun park e jungyoon choi, capaci di guidare il lettore alla preparazione di piatti squisiti, incentrati sulla leggerezza, sull`alternarsi delle stagioni e sul rispetto profondo di tutti gli ingredienti.

cosa ci fa un leone a una festa in maschera? e perche si siede a tavola con gli altri invitati e affonda gli artigli nella torta? ma soprattutto, perche non scappano tutti impauriti?" la verita e che, da bravo re della giungla, il"leone protagonista di questa storia fa si che tutti gli altri animali lo seguano e imitino il suo comportamento. e alla fine, per lui sara stato un"altro buon giorno di "caccia". una storia paradossale e divertente, in cui succede sempre il contrario di quello che ci aspetteremmo. eta di lettura: da 5 anni.