Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

il libro vuole essere un contributo alla conoscenza del mondo islamico dell`africa settentrionale, cui la cultura occidentale contemporanea si e` avvicinata con scarsita` di mezzi linguistici, con atteggiamento pregiudiziale di fondo e con una lacunosa conoscenza delle radici religiose, politiche e economiche dei movimenti che in esso si manifestano. alcune generalizzazioni, come quella dell`integralismo islamico, o certe riduzioni, come quella del nazionalismo, non consentono di comprendere a fondo il senso di certi risultati elettorali, di certi successi politici, e, piu` in generale, di avvenimenti che sono il prodotto di scelte compiute da uomini e donne reali e non degli articoli di un dogma, cui essi dicono di riferirsi.

"angeli, non angli", esclama il futuro papa gregorio magno quando vede dei bellissimi schiavi inglesi in vendita nel foro di roma. da questa frase prende l`avvio la missione di riconversione della britannia abbandonata dalle legioni e occupata dagli angli e dai sassoni. e l`inizio ideale della "storia degli inglesi" composta da beda nel viii secolo. leggermente balbuziente, chiuso per tutta la sua vita nei monasteri di wearmouth e jarrow, beda possiede pero` "l`ardente spiro" del quale dante lo vede fiammeggiare nel ciclo dei sapienti. ha commentato quasi tutta la bibbia, si e` occupato del computo del tempo ha composto un "de natura rerum", trattati di ortografia e metrica, vite di santi e persino poesia. la sua "historia ecclesiastica gentis anglorum", della quale la fondazione valla pubblica in due volumi la prima edizione critica in quaranta anni, e` fra le piu` belle opere storiografiche del medioevo. tutto e` organizzato con mano sapiente e narrato col piglio dello scrittore di razza. ma tutto, anche, ha l`aura delle origini e il passo della meditazione sugli accadimenti: se beda vuole ancorare a roma l`alba delle vicende inglesi e` perche` quella che gregorio, per mezzo del suo missionario agostino, porta nel kent e` una nuova cultura.

Giunti, 1995, IT. Il libro traccia in breve la storia fondamentale dei Guns N' Roses soffermandosi sui dischi e sui più grandi concerti. Contiene un'ampia sezione dedicata ai testi con traduzione a fronte delle canzoni più famose della band da Welcome To The Jungle a Civil War.

gabriel garcia marquez aveva quarant`anni quando scrisse il celebre racconto "monologo di isabel" mentre vede piovere su macondo, dove da` vita a quello strabiliante spazio narrativo, tanto immaginario quanto reale, che sarebbe diventato il piu` intenso luogo letterario del nostro tempo. con macondo, marquez inauguro` l`epoca del realismo magico, la peculiare commistione tra la realta` drammatica dell`america latina e la dimensione leggendaria e mitica che lo consacro` come uno dei massimi autori della letteratura mondiale. da quel momento non smise piu` di raccontare il fascino e la purezza della cultura degli indios, i loro dolori malinconici e la dolce intensita` dei caraibi americani, che celebro` nelle raccolte successive, nell`"incredibile e triste storia della candida ere`ndira" e della sua nonna snaturata e nei "funerali della mama` grande", dove un visionario cantastorie narra le fastose esequie dell`autentica sovrana di macondo. di racconto in racconto, si arriva fino ai "dodici racconti raminghi", che trasferiscono lo scenario nella vecchia europa per parlarci del destino dei latinoamericani immigrati, della loro tenacia e dei loro sogni, dove la magia e l`atmosfera tragica si mescolano in un mondo che non e` altro che "un immenso giocattolo a molla con cui si inventa la vita". per la prima volta sono riuniti insieme tutti i racconti del premio nobel per la letteratura, in un`opera che ripercorre il suo cammino d`autore dalle prove giovanili alle piu` intense riflessioni della maturita`.

in "come un killer sotto il sole" colombati ha raccolto e tradotto cento tra le canzoni piu` significative di springsteen, disponendole secondo un ordine non cronologico ma tematico, in un montaggio che ci permette di godere di un vero e proprio romanzo. la giovinezza nel new jersey e la fuga verso una terra promessa all`inseguimento di quell`"american dream" destinato a scontrarsi con la realta` e a infrangersi; la crisi economica, quella nuova grande depressione che ha attraversato la fine del secolo scorso e dura tutt`oggi; e, ancora, la maturita` e la riflessione sul successo: leggendo i testi - in originale e in traduzione - uno dopo l`altro, davanti ai nostri occhi si svolge una narrazione di ampio respiro, un`epopea in cui lo spunto autobiografico si fa sempre universale. con il rigore e il metodo che si riservano alla miglior critica letteraria, colombati analizza e commenta ciascuna canzone, ricostruendone le circostanze di composizione e i continui rimandi alla cultura americana, dimostrando come la forza narrativa e la potenza espressiva delle sue canzoni collochino il boss a pieno titolo nella tradizione del suo paese, lungo quella linea sottile che unisce walt whitman a john steinbeck, flannery o`connor a raymond carver.

primo romanzo di gabriel garcia marquez, foglie morte (1955) contiene gia` in sintesi gli elementi storici e mitici, oltre ai personaggi emblematici, del microcosmo di macondo. la vicenda principale, la storia di un medico straniero che muore suicida, viene raccontata da tre narratori-testimoni (un ragazzo, sua madre, suo nonno): nonostante l`intrecciarsi delle voci, il romanzo trova una profonda unita` nel senso incombente della fine, nell`alone di mistero e di sospensione che sara` una costante dell`opera narrativa del grande gabo.

"le straordinarie avventure di pentothal", il folgorante esordio di andrea pazienza, e` un inno alla giovinezza, all`immaginazione e al desiderio. nelle sue pagine la realta` irrompe in una storia a fumetti con un impeto mai visto prima: il movimento studentesco, l`universita` occupata, il bisogno fortissimo di essere amati, la fuga nel viaggio, nel sogno e nel delirio di uno stralunato alter ego di fronte alla minaccia del mondo adulto.

tutta l`asia si muove per partecipare alla spedizione che il re di persia, serse, organizza contro atene e la grecia al fine di vendicare la sconfitta patita dal padre dario. del viaggio e dei popoli che lo compiono erodoto fornisce una descrizione precisa e affascinante: dei luoghi, degli usi, dei costumi, dell`abbigliamento e degli armamenti delle diverse etnie. per noi moderni, pero`, il centro del libro e` la battaglia delle termopili nell`estate del 480 a.c, che per primo erodoto descrisse e che da piu` di due millenni e` impressa nella memoria collettiva: quando, come recita un`iscrizione riportata proprio dallo storico, in quel passo tra i monti, ; resistenza, tradimento, aggiramento, ferocia e valore, vittoria e sacrificio sino all`ultimo istante: scrive erodoto dei momenti finali, quando i quattromila sono ridotti a trecento spartani, . i greci indietreggiano verso la parte stretta della strada e vanno ad attestarsi su una collina: . lo scontro tra greci e persiani deflagra in tutta la sua portata: e` uno scontro tra civilta`, tra ideali opposti gli uni agli altri.

2CD. Live con James Taylor, Jackson Browne, Bruce Springsteen, Joan Baez, Carly Simon ecc.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi