

la piu` grande voce italiana in un volume che ne celebra la figura artistica, l`anticonformismo e i mille volti. la voce e la musica, la moda, gli incontri, la televisione: molti punti di vista per "provare" a descrivere in un libro di parole e di immagini le sfaccettature di una donna e un`artista unica, che da sempre e` stata protagonista e fonte di ispirazione per musicisti, fotografi, disegnatori, creatori di moda. foto d`autore e foto rubate, disegni, interviste d`epoca di grandi firme del giornalismo italiano (fra cui bocca, clerici, fallaci) vanno a comporre un libro curato nei dettagli e nella grafica, un racconto a piu` voci che restituisce la figura caleidoscopica, il mondo, le passioni di mina.

trent`anni, analista programmatore in una societa` di servizi informatici, il protagonista di questo romanzo conduce un`esistenza indifferente. il lavoro, i viaggi d`affari, le prigioni dell`amore e del sesso, l`assenza di qualsiasi sentimento che non sia di insofferenza verso se stesso, lo scivolare lento e inesorabile in uno stato di insensibilita` dal quale sembra non esserci via d`uscita. in una lingua affilata e gelida, che piu` volte costeggia i territori di tragedie innominabili, michel houellebecq compone un romanzo epocale, una educazione alla non-vita, alla noia, all`indifferenza capace di segnare la generazione contemporanea come lo straniero di camus segno` i giovani del dopoguerra.