Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

"i ristoranti d`italia 2010": non una guida aggiornata, ma una guida nuova, riscritta dalla prima all`ultima pagina, secondo tradizione. un giro delle tavole d`italia, che si rinnova ogni anno, di oltre cento autori - quando possibile sconosciuti e inattesi, ma sempre "paganti" - che hanno visitato, spesso piu` di una volta e non sempre gli stessi nello stesso locale, circa 3.000 ristoranti, trattorie, osterie, scrivendo di oltre 2.500 una recensione, piu` o meno ampia, in funzione del voto espresso in ventesimi che, lo ripetiamo per l`ennesima volta, riguarda esclusivamente la cucina e non l`insieme dei fattori che compongono un ristorante. oltre 400 sono le "novita`" rispetto all`edizione precedente e, inevitabilmente, altrettanti locali escono dalla guida per far posto alle new entry, ma potranno rientrare, se lo meriteranno, nelle prossime edizioni. sono segnalate le enotavole, cioe` i locali nei quali il vino "comanda" sul cibo, i locali del "salvadanaio", cioe` quelli nei quali si puo` mangiare bene spendendo non piu` di 30 euro. sono segnalati inoltre i locali del "risotto eccellente" di riso gallo. una pagina per regione e` dedicata da negroni ai cuochi che propongono un "panino d`autore". un capitolo a se`, anch`esso piu` corposo e rinnovato con tanto di concorso fra i ristoranti selezionati, e` dedicato alle "tavole della birra".

romanzo dai contenuti emozionanti e passionali, narra di una storia d`amore fra un uomo ed una donna molto diversi. con sviluppi inaspettati e colpi di scena, attraverso dialoghi e riflessioni intime sui sentimenti dei personaggi, il lettore viene accompagnato e coinvolto in una storia che racconta anche di un amore filiale scoperto dopo ventitre` anni. e di quello per una natura dirompente e spettacolare della sardegna.

donatella caprioglio e` psicologa, psicoterapeuta e scrittrice. veneziana, vive tra la puglia e parigi dove insegna all`universita` di medicina bobigny paris 13 "tecniche di sensibilizzazione all`ascolto e psicopatologia del neonato". insegna alla facolta` di psicologia dell`universita` di padova e all`ecole superieure d`architecture della villette (parigi) "psicologia dell`abitare" e tiene seminari sull`argomento in collaborazione con gli ordini degli architetti e degli ingegneri. ha fondato il "caffe` con i genitori" per il sostegno alle famiglie e per creare una cultura di prevenzione dei disturbi infantili. in puglia ha creato "l`accademia degli inquieti", luogo di incontro e scambi culturali di differenti orizzonti. specialista nell`infanzia, ha creato in italia, francia, polonia e vietnam dei centri di accoglienza e ascolto chiamati "la porta verde" per genitori e bambini. di recente ha creato " i caffe` dell`abitare", spazi virtuali aperti a tutti, per parlare del proprio abitare/abitarsi. e` impegnata nella formazione di professionisti in italia e all`estero. ha pubblicato bambini, edizioni la melusina, roma 1999; "la parola ai bambini", mazzanti editori, venezia, 2003; "non c`e` la faccio piu` - ducecento risposte ai genitori in crisi", edizioni armenia, milano, 2006; "un`altra donna. viaggio interiore al tempo della menopausa", palomar edizioni, bari, 2006; "vai ma resta ancora. la difficolta` di separarsi dai propri figli", edizioni mondadori, 2007; "nel cuore delle case", edizioni punto d`incontro, 2012; "padri e figlie", schena editore, 2016. i suoi libri sono stati tradotti e pubblicati in altri paesi.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi