Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Maturimat 2008  di Fabbri Mola Pinaffo - Libro
In offerta
19.90 € Aggiungi al carrello

decima edizione di questo volume dedicato alla seconda prova scritta della maturita` scientifica, consistente in un compito di matematica. questa guida consente di prepararsi al compito attraverso l`analisi e lo svolgimento degli esercizi proposti gli anni passati. contiene infatti i temi d`esame assegnati nel 2007. di ogni prova viene riportato il testo degli esercizi con il relativo svolgimento e utili richiami alla teoria.

Whisky Guida Per Intenditori  di Broom Dave - Libro
In offerta
Autore: Broom Dave
30.47 € Aggiungi al carrello

Un libro per scoprire i Whisky più antichi e più famosi dei maggiori paesi produttori: Scozia, Irlanda, America e Canada. Ciascuna scheda è accompagnata da note di degustazione e illustrazioni. Conclude il libro una guida alle distillerie aperte al pubblico.

giorgino ricostruisce con lucidita` spietata una malattia dello spirito vissuta nella stagione piu` delicata dell`esistenza: un`infanzia e un`adolescenza irrigidite nel cerchio magico di un incantesimo, stregate da una figura materna immateriale e impenetrabile. per il ragazzo, l`unica possibilita` di sopravvivenza e` la creazione di un`altra vita, una favola dell`immaginario, in cui l`io ribaltato e riflesso nel suo doppio femminile sembra poter interpretare un ruolo finalmente attivo e dinamico. presto pero` il gioco degli equilibri si incrina, e la vicenda dell`alter ego si complica nelle reti dell`ambiguita` e del delitto. postfazione di sacha piersanti.

"invettive musicali" e l?irriverente campionario di "giudizi prevenuti, ingiusti, maleducati e singolarmente poco profetici" che critici autorevoli ma non sempre cosi illuminati hanno espresso nei confronti di grandi compositori, da beethoven fino a copland. nessuno di loro e sfuggito al "rifiuto dell?insolito", o peggio, a quella cronica durezza d?orecchio che tanto spesso impedisce di riconoscere il bello in cio che e radicalmente nuovo. scopriamo per esempio, scorrendo le citazioni ritagliate dalle forbici erudite e affilate di slonimsky, che la musica di berlioz e simile "ai farfugliamenti di un grande babbuino", un americano a parigi "uno sproloquio... volgare, prolisso e inutile", mentre i cinque pezzi per orchestra di webern sono da considerare "significativi e sintomatici quanto un mal di denti". a brahms hanno dato dell?"epicureo sentimentale",a wagner dell?"eunuco demente", ad alban berg del "millantatore... pericoloso per la collettivita"; verdi e stato etichettato come un "signore italiano" autore di "tiritere per ottoni e piatti tintinnanti", liszt come "uno snob uscito dal manicomio", reger come "uno scarafaggio miope, gonfio... accovacciato su una panca d?organo". la condanna delle dissonanze e pressoche universale - a partire, nientemeno, da chopin -, e ogni novita e immancabilmente bollata come cacofonica: quella di bruckner e "polifonia impazzita", la mer di debussy diventa perfidamente "le mal de mer", e rachmaninov viene liquidato con un perentorio "mai piu!". l?irresistibile antologia di slonimsky si legge, dunque, come un?ilare antistoria della musica, "arte in progress" per eccellenza, sempre proiettata oltre se stessa, e oltre le regole e le comode certezze dei ?benascoltanti?.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi