

scrittrice e intellettuale anglo-americana, iris cutting sposo` il marchese italiano antonio origo e con lui dal 1924 visse nella tenuta la foce, nella campagna toscana. fra il 1943 e il 1944, gli anni terribili della guerra civile e dell`invasione straniera, iris tenne un intenso diario, affidando alle pagine le impressioni e le ansie di quei giorni. straordinaria testimone del suo tempo, sapeva rivolgere il suo interesse ai problemi piu` immediati della vita quotidiana: si occupava della terra, della propria famiglia, ma soprattutto era sempre pronta ad aiutare gli altri. iris e antonio origo accolsero nella propria tenuta piu` di venti bambini sfollati dalle citta` bombardate di genova e torino, bambini bisognosi di istruzione e di cure mediche, ma anche di essere semplicemente accuditi. e allo stesso tempo riuscirono ad aiutare i soldati italiani allo sbando, i primi partigiani, i giovani sfuggiti alla chiamata alle armi repubblichina. la cronaca impressa nelle pagine di "guerra in val d`orcia" rappresenta un caso straordinario di impegno civile e di eroismo, "la vittoria", come scrive sergio romano nell`introduzione, "di alcune centinaia di esseri umani che si sono difesi con le armi dell`amicizia, della solidarieta` e della dignita`".











parigi,ile-de-france: la corona della capitale, il centro e la loira, la bretagna, la normandia, l`alta francia, champagne, borgogna e franca contea. la guida presenta centinaia di immagini e la cartografia touring con il consueto dettaglio: carte territoriali, piante di citta` e di edifici, la metropolitana di parigi. oltre 600 indirizzi utili: informazioni pratiche, indirizzi dove dormire, ristoranti e locali, spunti per il tempo libero e lo shopping.


quanti di noi scendendo oggi da un treno a roma termini ricordano i cinquecento cui e` dedicata la piazza antistante la stazione? e il febbraio del 1887 quando in italia giunge la notizia: a do`gali, in eritrea, cinquecento soldati italiani sono stati uccisi dalle truppe etiopi che cercano di contrastarne le mire coloniali. un`ondata di sdegno invade la citta`. in quel momento lafanu brown sta rientrando dalla sua passeggiata: e` una pittrice americana da anni cittadina di roma e la sua pelle e` nera. su di lei si riversa la rabbia della folla, finche` un uomo la porta in salvo. e a lui che lafanu decide di raccontarsi: la nascita in una tribu` indiana chippewa, lo straniero dalla pelle scurissima che amo` sua madre e scomparve, la donna che le permise di studiare ma la considero` un`ingrata, l`abolizionismo e la violenza, l`incontro con la sua mentore lizzie manson, fino alla grande scelta di salire su un piroscafo diretta verso l`europa, in un grand tour alla ricerca della bellezza e dell`indipendenza. nella figura di lafanu si uniscono le vite di due donne afrodiscendenti realmente esistite: la scultrice edmonia lewis e l`ostetrica e attivista sarah parker remond, giunte in italia dagli stati uniti dove fino alla guerra civile i neri non erano nemmeno considerati cittadini. a lafanu si affianca leila, ragazza di oggi, che tesse fili tra il passato e il destino suo e delle cugine rimaste in africa e studia il to`pos dello schiavo nero incatenato presente in tante opere d`arte. igiaba scego scrive in queste pagine un romanzo di formazione dalle tonalita` ottocentesche nel quale innesta vivide schegge di testimonianza sul presente, e ci racconta di un mondo nel quale almeno sulla carta tutti erano liberi di viaggiare: perche` fare memoria della storia e` sempre il primo passo verso il futuro che vogliamo costruire.


hanif kureishi ha continuato a scrivere racconti nel corso degli ultimi 12 anni. sono storie provocatorie, erotiche, tenere, divertenti e accattivanti; ritraggono la complessita` dei rapporti tra uomini e donne, tra padri e figli, sullo sfondo di una londra che e` un mondo brulicante di vita e di contraddizioni. insieme al controverso "matrimoni e decapitazioni", c`e` il profetico "mio figlio il fanatico", che declina le tensioni religiose all`interno di una famiglia mussulmana. kureishi riesce a cogliere le diverse sfumature delle tensioni politiche e sessuali, e di come esse condizionano la societa` cosi` come la vita di ciascun individuo.