Colonna sonora curata da Veloso e da Jacques Morelembaum.

Tributo ad uno dei grandi della musica popolare Americana. Alfred Reed è quello che ha scitto How Can a Poor Man Stand Such Times and Live, resa celebre da Ry Cooder e Bruce Springsteen. Le sue canzoni sono riprese da Tim O'Brien, Little Jimmy Dickens, Connie Smith, Kathy Mattea, Charlie McCoy, Johnny Staats, Ray Benson, Everett Lilly, John Lilly, Larry Groce ect.

In California sono una piccola leggenda. Sono sulla scena da 25 anni, hanno già registrato diversi dischi e, con questo nuovo album, tentano il grande salto. La produzione è del grande Cowboy Jack Clement e la band ha un suono classico, country-rock anni settanta, ma con accelerazioni moderne tipo Band of Heathens. Vanno dal country al rock, alla ballata di frontiera, scrivono canzoni di peso e suonano in modo splendido.
Country singer, ma anche rock singer, Gretchen Wilson è dotata di grande voce. Possente nella sua esposizione vocale, questa volta si diverte a rifare una serie di brani famosi e non, tratti dai repertori di Van Morrison, Faces, Cheap Trick, Led Zeppelin, Eric Clapton, James Gang, Jackson Browne, Bob Seger, Bad Company ed altri. Versioni personali oppure simili alle originali, ma dotate di un sound potente e cantate con forza.

4 CD / Blu Ray / Libro di 108 pagine. Spettacolare cofanetto, edito in occasione del 50* anniversario di Teaser and the Firecat, il capolavoro di Cat Stevens. Questa edizione, racchiusa in un elegante box, contiene il seguente materiale: CD 1: Il disco originale, rimasterizzato per il 50° anniversario. CD 2: Demos, alternate versions, bonus tracks ( tutto materiale inedito ). CD 3: Live on Air 1970-71 ( inedito). CD 4: Live in Montreux, Switzerland, 2 Maggio 1971 ( concerto inedito). Blu Ray: 2 promo video, 21 Live TV perfomances o, audio 24 Bit.

Columbia 1973. MINT.
2CD.